Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quartu è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Quartu è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 293 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.
Tra i paesi in cui il cognome Quartu è più diffuso figurano l'Italia, dove la sua incidenza è notevole, ma anche alcuni paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Messico, dove la presenza di comunità italiane ha contribuito alla diffusione di cognomi di origine europea. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Svizzera, Germania, Regno Unito, Hong Kong e Paesi Bassi, il che mostra una dispersione limitata ma significativa in determinati contesti migratori.
Storicamente, i cognomi italiani hanno spesso radici in località, occupazioni o caratteristiche fisiche specifiche e, nel caso di Quartu, è probabile che abbiano un'origine toponomastica, correlata a qualche località o regione d'Italia. La storia e la cultura italiana, segnata da una lunga tradizione di migrazione, ha portato cognomi come Quartu a trovarsi in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità e significato in ogni comunità in cui sono stabiliti.
Distribuzione geografica del cognome Quartu
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Quartu rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza è di 293 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò riflette un'origine chiaramente italiana, dato che la maggior parte dei cognomi con radici toponomastiche o culturali in Italia mantengono la loro presenza nel paese di origine e nelle comunità di emigranti italiani all'estero.
Fuori dall'Italia, il cognome Quartu ha una presenza notevole in Argentina e Messico, paesi che hanno ricevuto grandi ondate di immigrati italiani a partire dal XIX e dall'inizio del XX secolo. In Argentina, ad esempio, la comunità italiana ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei cognomi, e sebbene non siano disponibili dati precisi in questa occasione, la presenza di Quartu in questi paesi è significativa rispetto ad altri paesi dell'America Latina.
In Europa, oltre all'Italia, si registrano registrazioni minime in paesi come Germania, Svizzera e Regno Unito, con incidenze rispettivamente di 3, 2 e 1 persona. Scarsa è anche la presenza a Hong Kong e nei Paesi Bassi, con una sola persona ciascuno, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o collegamenti specifici.
La distribuzione mondiale del cognome Quartu, quindi, riflette un modello tipico dei cognomi italiani, con una forte concentrazione in Italia e una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in America e in Europa. La migrazione italiana, intensificatasi nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee, dove le comunità italiane consolidate hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali.
Rispetto ad altri cognomi di origine italiana, Quartu non presenta un'incidenza massiccia, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e insediamenti che collega diverse regioni del mondo, mantenendo viva la sua eredità culturale e familiare in ogni comunità in cui si trova.
Origine ed etimologia di Quartu
Il cognome Quartu ha una probabile origine toponomastica, derivato da qualche località o regione dell'Italia. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che possa essere correlato a luoghi specifici della Sardegna, isola italiana con una ricca tradizione nella formazione di cognomi basati su località. In Sardegna, infatti, esistono paesi con nomi simili, ed è frequente che i cognomi italiani affondino le loro radici nel nome di un paese, di una collina, di un fiume o di una particolare caratteristica geografica.
Il termine "Quartu" in italiano potrebbe essere correlato a "quarto", che significa "quarto" in spagnolo, anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica. Alcune ipotesi suggeriscono che il cognome Quartu potrebbe essere legato al paese di Quartu Sant'Elena, città della Sardegna, nota per la sua storia e cultura. La presenza diI cognomi derivati da toponimi sono comuni in Italia, dove le famiglie adottavano il nome della città o della regione in cui risiedevano o da cui provenivano.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate o derivate, anche se nei documenti attuali Quartu sembra mantenere una forma abbastanza stabile. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica, legata ad una specifica località dell'Italia, che si è successivamente trasmessa attraverso generazioni e migrazioni.
Il significato del cognome, in questo contesto, sarebbe semplicemente "di Quartu" o "appartenente a Quartu", indicando l'origine della famiglia o del lignaggio da quella località. La storia del cognome è strettamente legata alla storia della regione Sardegna e alle migrazioni interne ed esterne che portarono i suoi portatori in diverse parti del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Quartu in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa la sua incidenza è più alta in Italia, soprattutto in Sardegna, dove probabilmente ha avuto origine. La dispersione verso altri paesi europei, come Germania, Svizzera e Regno Unito, è limitata, ma indica movimenti di persone che hanno assunto il cognome in questi luoghi in cerca di opportunità lavorative o per motivi familiari.
In America, notevole è la presenza in Argentina e Messico, in linea con la storia dell'emigrazione italiana in questi paesi. L’influenza italiana in Argentina, in particolare, è profonda e molti cognomi italiani si sono integrati nella cultura locale, mantenendo la loro identità attraverso le generazioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene al momento non sia quantificata in cifre precise, è significativa rispetto ad altre nazioni dell'America Latina.
In Asia, in particolare a Hong Kong, e nei Paesi Bassi, la presenza di Quartu è quasi aneddotica, con un solo record in ciascun caso. Ciò può essere dovuto a migrazioni recenti o a collegamenti specifici, ma in generale il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Quartu riflette uno schema tipico dei cognomi italiani, con un forte radicamento in Italia e una presenza dispersa nelle comunità di emigranti in America e in Europa. La storia della migrazione e dell'insediamento degli italiani in diverse parti del mondo è stata fondamentale per comprendere l'attuale presenza del cognome, che mantiene la sua identità e il legame con la sua origine geografica in Italia.
Domande frequenti sul cognome Quartu
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quartu