Querido

5.908 persone
38 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Querido è più comune

#2
Portogallo Portogallo
1.415
persone
#1
Filippine Filippine
1.475
persone
#3
Brasile Brasile
1.261
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
25% Molto distribuito

Il 25% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.908
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,354,096 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Querido è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.475
25%
1
Filippine
1.475
25%
2
Portogallo
1.415
24%
3
Brasile
1.261
21.3%
4
Ecuador
721
12.2%
6
Paesi Bassi
161
2.7%
7
Messico
122
2.1%
8
Canada
62
1%
9
Capo Verde
60
1%
10
Spagna
49
0.8%

Introduzione

Il cognome Querido è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni in tutti i paesi del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni luoghi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, circa 14,75 milioni di persone nel mondo portano il cognome Querido, riflettendo una notevole incidenza in diversi continenti e paesi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole in paesi come Filippine, Portogallo, Brasile, Ecuador e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni o scambi culturali che hanno favorito la diffusione del cognome nel corso dei secoli. Inoltre, il suo carattere, forse di origine toponomastica o patronimica, suscita interesse per la sua storia ed evoluzione, che verranno approfondite in questo articolo.

Distribuzione geografica del caro cognome

L'analisi della distribuzione del cognome Querido rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi dell'America e dell'Europa, con cifre che riflettono la sua presenza in diverse comunità. Nelle Filippine il cognome ha un'incidenza di 1.475 persone, che rappresenta una delle cifre più alte a livello mondiale. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono tra la popolazione locale. Anche il Portogallo presenta un'incidenza significativa con 1.415 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, in particolare nelle regioni di lingua portoghese o in aree vicine all'influenza spagnola e portoghese.

Il Brasile, con 1.261 abitanti, mostra una presenza importante, probabilmente frutto della colonizzazione portoghese e delle migrazioni interne. Nella lista spicca anche l’Ecuador, con 721 abitanti, che riflette l’influenza dei cognomi spagnoli nella regione andina e la sua storia di colonizzazione. Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 371 persone, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, ha una presenza significativa, probabilmente dovuta alle migrazioni europee e latinoamericane.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Paesi Bassi (161), Messico (122), Canada (62), Capo Verde (60), Spagna (49), Argentina (38), Francia (33), Sud Africa (22), Inghilterra (18), Russia (15), Italia (15), Nuova Zelanda (10), Belgio (10), Angola (9), Svizzera (7), Venezuela (5), Arabia Saudita (4), Mozambico (4), Australia (3), Perù (2), Emirati Arabi Uniti. Arabi (2), Germania (2), Israele (2), Polonia (1), Porto Rico (1), Azerbaigian (1), Danimarca (1), Honduras (1), India (1), Giamaica (1), Kazakistan (1), Lussemburgo (1) e Norvegia (1).

Questo modello di distribuzione mostra una presenza globale dispersa, con una maggiore concentrazione nei paesi dell'America e dell'Europa, soprattutto in quelli con una storia coloniale o migratoria spagnola e portoghese. L'incidenza in paesi come Filippine, Brasile ed Ecuador riflette l'influenza della colonizzazione e delle migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti, consolidando la sua presenza in diverse comunità.

Origine ed etimologia del cognome Querido

Il cognome Querido sembra avere un'origine che potrebbe essere correlata a un termine di carattere affettivo o descrittivo in spagnolo e portoghese. La parola "caro" in entrambe le lingue significa "amato" o "caro" e in alcuni casi i cognomi con questa radice potrebbero essere emersi come soprannomi o nomi affettuosi che in seguito divennero cognomi di famiglia. È possibile che in certi contesti il cognome abbia un'origine toponomastica, derivando da una località denominata "Querido" o simili, anche se non esistono documenti storici specifici che confermino una precisa origine geografica.

Un'altra ipotesi è che il cognome possa essere un patronimico, derivato da un nome personale o un soprannome che veniva utilizzato per riferirsi a una persona amata o apprezzata nella propria comunità. La presenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese, dove lingua e cultura hanno favorito l'adozione di cognomi con connotazioni affettive, supporta questa teoria. Inoltre, potrebbero esistere varianti ortografiche come Querido, Querida o anche forme simili in altre lingue, sebbene varianti specifiche non siano specificate nei dati disponibili.

In termini storici, l'uso di cognomi che esprimono sentimenti o qualità personali era comune nel Medioevo e in epoche successive, poiché servivano come modo per identificare gli individui in piccole comunità. L'adozione di un cognome come Querido, in questo contesto, avrebbe potuto essereun modo per evidenziare la personalità o il carattere di un antenato o semplicemente riflettere un apprezzamento speciale per una persona o una famiglia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Querido in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in paesi come Portogallo e Paesi Bassi, l’incidenza è inferiore rispetto all’America, ma comunque significativa. L'influenza portoghese in Brasile e in alcune regioni dell'Africa, come Capo Verde, ha contribuito alla diffusione del cognome in quelle zone. La presenza nei paesi dell'America Latina come Ecuador, Argentina e Messico riflette l'espansione dei cognomi spagnoli durante la colonizzazione e le successive migrazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti mostrano un'incidenza moderata, risultato delle migrazioni europee e latinoamericane nei secoli XIX e XX. La presenza in Oceania, con i dati in Nuova Zelanda, indica movimenti migratori più recenti o collegamenti storici con paesi di lingua inglese o europea.

In Africa, l'incidenza a Capo Verde e in Sud Africa, sebbene piccola, suggerisce l'influenza dei colonizzatori portoghesi e dei migranti europei. La dispersione in paesi di diversi continenti potrebbe essere messa in relazione anche alla diaspora e alle migrazioni internazionali, che hanno portato il cognome Querido dove oggi ha una presenza residua ma significativa.

In sintesi, il cognome Querido presenta una distribuzione che riflette sia la sua possibile origine nella penisola iberica, sia la sua espansione attraverso colonizzazioni, migrazioni e movimenti culturali negli ultimi secoli. La presenza in paesi di lingua spagnola, portoghese, inglese e di altre lingue dimostra il suo carattere multiculturale e la sua adattabilità a diversi contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Querido

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Querido

Attualmente ci sono circa 5.908 persone con il cognome Querido in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,354,096 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Querido è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Querido è più comune in Filippine, dove circa 1.475 persone lo portano. Questo rappresenta il 25% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Querido sono: 1. Filippine (1.475 persone), 2. Portogallo (1.415 persone), 3. Brasile (1.261 persone), 4. Ecuador (721 persone), e 5. Stati Uniti d'America (371 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.7% del totale mondiale.
Il cognome Querido ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 25% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Querido (5)

Emanuel Querido

1871 - 1943

Professione: editore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Jacob Querido

1662 - 1690

Professione: religioso

Israël Querido

1872 - 1932

Professione: scrittore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Paulo Querido

1960 - Presente

Professione: intelligenza

Paese: Portogallo Portogallo

Luís Querido

1990 - Presente

Professione: hockey

Paese: Portogallo Portogallo