Quatrocchi

174 persone
10 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quatrocchi è più comune

#2
Brasile Brasile
34
persone
#1
Argentina Argentina
116
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

174
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 45,977,011 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quatrocchi è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

116
66.7%
1
Argentina
116
66.7%
2
Brasile
34
19.5%
4
Italia
6
3.4%
5
Belgio
1
0.6%
6
Germania
1
0.6%
7
Spagna
1
0.6%
8
Francia
1
0.6%
9
Paesi Bassi
1
0.6%
10
Uruguay
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Quatrocchi è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 116 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Quatrocchi è più diffuso sono Argentina, Brasile, Stati Uniti, Italia, Belgio, Germania, Spagna, Francia, Paesi Bassi e Uruguay. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente notevole in Argentina e Brasile, dove la presenza di persone con questo cognome rappresenta una parte importante della comunità di origine europea in Sud America. La distribuzione geografica e la storia migratoria suggeriscono che il cognome abbia radici in Europa, in particolare in Italia, e che la sua presenza in America si sia consolidata attraverso processi migratori nei secoli XIX e XX.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Quatrocchi, offrendo un'analisi dettagliata basata sui dati disponibili e sul contesto storico e culturale che circonda questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Quatrocchi

Il cognome Quatrocchi presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni culturali tra Europa e America. L'incidenza globale, stimata in 116 persone, rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi con forte influenza europea, soprattutto in Italia, Argentina e Brasile.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di circa 6 persone, indicando che mantiene ancora una certa presenza in patria. Tuttavia, la maggior parte della distribuzione avviene in Sud America, con Argentina e Brasile che guidano la presenza di persone con questo cognome. In Argentina l'incidenza raggiunge un valore che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che denota una forte presenza nel Paese. La storia migratoria dell'Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, spiega in parte questa distribuzione.

Il Brasile, con un'incidenza di 34 persone, rappresenta circa il 29,3% del totale mondiale, consolidandosi come un altro punto chiave per la presenza del cognome in America. L'emigrazione italiana in Brasile, soprattutto nello stato di San Paolo e Rio de Janeiro, favorì la dispersione di cognomi come Quatrocchi nel Paese. Anche l'incidenza negli Stati Uniti, con 12 persone, riflette la tendenza migratoria, seppur su scala minore, degli italiani e degli europei in generale verso il Nord America.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano record in paesi come Belgio, Germania, Spagna, Francia e Paesi Bassi, anche se in numeri molto piccoli, con un'incidenza combinata totale di circa 4 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua presenza nel continente è diminuita nel tempo, probabilmente a causa della migrazione verso altri paesi o dell'assimilazione in comunità più grandi.

In Uruguay, con 1 persona registrata, e in Germania, Belgio, Spagna, Francia e Paesi Bassi, con un solo caso ciascuno, la presenza è molto scarsa, ma significativa dal punto di vista storico e genealogico. La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori europei in tempi diversi, nonché alla diaspora italiana in particolare.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Quatrocchi riflette una forte presenza in Sud America, soprattutto in Argentina e Brasile, con radici in Europa, principalmente in Italia. La migrazione e la storia della colonizzazione e dell'insediamento in questi paesi spiegano in gran parte l'attuale dispersione del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Quatrocchi

Il cognome Quatrocchi ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in atti storici pubblici, è deducibile dalla sua struttura e distribuzione geografica. La radice del cognome suggerisce un'origine italiana, poiché la desinenza "-i" è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese.

Il prefisso "Quattro" in italiano significa "quattro", che potrebbe indicare un riferimento numerico nell'origine del cognome. In alcuni casi, cognomi contenentiI numeri possono essere collegati a caratteristiche fisiche, luoghi specifici o anche a eventi storici o familiari che hanno avuto qualche relazione con il numero in questione. Tuttavia, nel caso di Quatrocchi, è probabile che abbia un'origine toponomastica oppure sia legato ad un luogo o ad una famiglia che risiedeva in una zona specifica legata al numero quattro.

Un'altra ipotesi è che il cognome possa derivare da un soprannome o da un tratto distintivo di un antenato, magari legato a qualche storia o evento che coinvolge il numero quattro. La variante ortografica più comune in Italia sarebbe Quatrocchi, anche se in diversi paesi si può trovare con leggere variazioni nella scrittura dovute ad adattamenti fonetici o trascrizioni nei documenti di immigrazione.

Il significato del cognome, in questo contesto, può essere interpretato come "quelli di Quattro" oppure "quelli che vengono da un luogo chiamato Quattro", se esiste una località o un riferimento geografico con quel nome. La presenza in Italia, seppur scarsa, fa pensare che il cognome possa aver avuto origine in qualche regione dove erano diffusi cognomi toponomastici o patronimici.

Storicamente, i cognomi italiani con radici numeriche o toponomastiche risalgono solitamente al Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che identificavano i propri membri con luoghi specifici o caratteristiche particolari. La dispersione del cognome in America, soprattutto in Argentina e Brasile, si spiega con l'emigrazione italiana nel XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità e portarono con sé cognomi e tradizioni.

In conclusione, il cognome Quatrocchi ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Italia, con significato legato al numero quattro o riferimento ad un luogo associato a quel numero. La struttura e la distribuzione del cognome riflettono la sua storia di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Quatrocchi mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se con maggiore intensità in Sud America, in particolare in Argentina e Brasile. La distribuzione per continenti rivela modelli migratori che risalgono ai movimenti europei verso l'America nel XIX e XX secolo.

In Sud America, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome, con circa il 45,6% del totale mondiale. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo, è stata fondamentale per la dispersione di cognomi come Quatrocchi nel Paese. La comunità italiana in Argentina si consolidò rapidamente e molti cognomi mantennero la loro forma originaria, trasmettendosi di generazione in generazione.

Anche il Brasile, con un'incidenza del 29,3%, ha una presenza significativa del cognome. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nello stato di San Paolo, nello stesso periodo, facilitò l'arrivo e l'insediamento di famiglie con cognomi simili. L'influenza italiana sulla cultura, la gastronomia e la struttura sociale di alcune regioni brasiliane è evidente e il cognome Quatrocchi fa parte di quell'eredità migratoria.

Negli Stati Uniti l'incidenza è più bassa, con 12 persone registrate, ma riflette la tendenza della migrazione europea verso il Nord America. La presenza in paesi europei come Belgio, Germania, Spagna, Francia e Paesi Bassi, sebbene scarsa, indica che alcuni membri della famiglia o individui con questo cognome sono rimasti in Europa o sono emigrati in tempi diversi.

In Uruguay, con una sola persona registrata, e in altri paesi europei con casi isolati, la dispersione del cognome mostra come le migrazioni e i legami familiari abbiano portato alla presenza del cognome in diverse regioni, anche se in numero limitato. La storia della migrazione europea, in particolare quella italiana, è stata fondamentale per comprendere questa distribuzione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Quatrocchi riflette una storia di migrazione e insediamento in paesi con forte influenza europea, soprattutto in Sud America. La dispersione nei diversi continenti e regioni testimonia gli storici movimenti migratori e le comunità che portarono con sé cognomi e tradizioni.

Domande frequenti sul cognome Quatrocchi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quatrocchi

Attualmente ci sono circa 174 persone con il cognome Quatrocchi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 45,977,011 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quatrocchi è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quatrocchi è più comune in Argentina, dove circa 116 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quatrocchi sono: 1. Argentina (116 persone), 2. Brasile (34 persone), 3. Stati Uniti d'America (12 persone), 4. Italia (6 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Quatrocchi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Quatrocchi (1)

Pablo Quatrocchi

1974 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina