Queros

196 persone
12 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Queros è più comune

#2
Filippine Filippine
65
persone
#1
Brasile Brasile
83
persone
#3
Venezuela Venezuela
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.3% Moderato

Il 42.3% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

196
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,816,327 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Queros è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

83
42.3%
1
Brasile
83
42.3%
2
Filippine
65
33.2%
3
Venezuela
17
8.7%
4
Cile
8
4.1%
5
Messico
8
4.1%
6
Perù
6
3.1%
7
Francia
3
1.5%
9
Spagna
1
0.5%
10
Cambogia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Querós è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 83 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Brasile, Filippine, Venezuela, Cile, Messico, Perù, Francia, Stati Uniti, Spagna, Cambogia, Paesi Bassi e Portogallo. L'incidenza varia notevolmente tra questi paesi, essendo più notevole in Brasile e Filippine, dove la presenza del cognome Querós è più marcata. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Querós, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Querós

L'analisi della distribuzione del cognome Querós rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza totale, che raggiunge circa 83 persone, mostra una notevole concentrazione in alcuni Paesi specifici. Il Brasile è in cima alla lista con un'incidenza di 83 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che in questo paese il cognome ha una presenza consolidata e forse radici profonde. L'incidenza in Brasile, che equivale a circa l'83% del totale mondiale, indica che il cognome può avere un'origine o una storia particolare in questa regione, magari legata a specifiche migrazioni o comunità.

Le Filippine sono al secondo posto per incidenza, con 65 persone, che rappresentano circa il 65% del totale mondiale. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nel paese, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e si integrarono nella cultura locale. Significativa è anche la presenza in paesi dell'America Latina come Venezuela (17), Cile (8), Messico (8) e Perù (6), che riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne nella regione.

In Europa, il cognome Querós appare in Francia (3), Spagna (1), Paesi Bassi (1) e Portogallo (1). La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto ad America e Asia, fa pensare che il cognome possa avere radici nella penisola iberica o in regioni vicine, con possibili migrazioni verso altri continenti nel corso della storia. L'incidenza negli Stati Uniti (2) e in Cambogia (1) indica anche movimenti migratori recenti o storici che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Querós riflette un modello di concentrazione in Brasile e Filippine, con una presenza aggiuntiva nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. La dispersione nei diversi continenti può essere spiegata da processi storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno favorito la diffusione di questo cognome in varie regioni.

Origine ed etimologia di Querós

Il cognome Querós, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e portoghese, sebbene la sua presenza nelle Filippine e in altri paesi asiatici suggerisca anche una possibile influenza coloniale spagnola o portoghese. L'etimologia del cognome non è del tutto chiara, ma si possono considerare diverse ipotesi.

Una possibile origine toponomastica indica che Querós potrebbe derivare da un luogo geografico, forse una cittadina o un luogo specifico della penisola iberica o in qualche regione dell'America Latina. La struttura del cognome, con la desinenza "-ós", è comune in alcuni cognomi di origine catalana o aragonese, sebbene non sia esclusiva di queste regioni. Un'altra ipotesi è che possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un soprannome divenuto col tempo cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino una traduzione o un'interpretazione chiara. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o caratteristiche fisiche, o anche a nomi di luoghi specifici. La presenza in paesi come le Filippine e nelle comunità latinoamericane potrebbe anche indicare che il cognome era portato da colonizzatori o migranti spagnoli e portoghesi, adattandosi a diversi contesti culturali.

Le varianti ortografiche del cognome Querós non sono abbondanti, se non in alcune testimonianze storiche o documenti antichiSi potrebbero trovare forme simili o adattate, a seconda della lingua e della regione. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata ai movimenti migratori e all'espansione coloniale, che ne facilitarono la dispersione nei diversi continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Querós in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America Latina, l’incidenza è notevole in paesi come Brasile, Venezuela, Cile, Messico e Perù. La predominanza in Brasile, con un'incidenza di 83 persone, indica che in questo paese il cognome ha raggiunto una presenza significativa, forse a causa delle migrazioni interne o dell'arrivo di colonizzatori portoghesi e spagnoli in epoche passate.

Nelle Filippine, con 65 abitanti, la presenza del cognome riflette l'influenza del periodo coloniale spagnolo, che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella distribuzione dei cognomi nel Paese. L'adozione dei cognomi spagnoli nelle Filippine fu un processo sistematico durante la colonizzazione e molti cognomi, tra cui Querós, furono integrati nell'identità locale.

In Europa la presenza è più scarsa, con record in Francia, Spagna, Paesi Bassi e Portogallo. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore in numero assoluto, fa pensare che il cognome possa avere radici nella penisola iberica, con possibili migrazioni verso altri continenti. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, indica anche movimenti migratori recenti o storici che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.

In Asia, la presenza in Cambogia, anche se piccola, può essere collegata a migrazioni o scambi culturali, o anche all'espansione delle comunità di origine europea nella regione. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette un modello migratorio globale, guidato dalla storia coloniale, dalle relazioni commerciali e dalle migrazioni contemporanee.

In conclusione, la presenza del cognome Querós in diverse regioni del mondo evidenzia una storia di mobilità e adattamento culturale. La concentrazione in Brasile e nelle Filippine, insieme alla sua presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Europa, mostra come i movimenti storici e le relazioni coloniali abbiano modellato la distribuzione odierna di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Queros

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Queros

Attualmente ci sono circa 196 persone con il cognome Queros in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,816,327 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Queros è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Queros è più comune in Brasile, dove circa 83 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Queros sono: 1. Brasile (83 persone), 2. Filippine (65 persone), 3. Venezuela (17 persone), 4. Cile (8 persone), e 5. Messico (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.3% del totale mondiale.
Il cognome Queros ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.