Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Queiros è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Queiros è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.920 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Queiros ha una presenza notevole in paesi come il Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche nelle nazioni di lingua spagnola e in Europa. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, a radici toponomastiche e culturali che risalgono a tempi antichissimi, probabilmente legate a specifiche regioni della penisola iberica e all'espansione coloniale in America. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Queiros, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Queiros
Il cognome Queiros ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e in altre regioni. L'incidenza mondiale di circa 11.920 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra in Brasile, con un’incidenza di 11.920 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in Brasile, probabilmente legate alla colonizzazione portoghese e alla migrazione interna in Sud America.
In Europa, il cognome è presente in paesi come la Francia, con 308 incidenti, e in misura minore in Germania, con 19 incidenti, così come nel Regno Unito, con 36 incidenti combinati tra Inghilterra e Irlanda. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, scambi culturali e matrimoni tra famiglie europee e latinoamericane. Inoltre, in paesi come Belgio, Svizzera e Portogallo, si registrano casi anche se su scala minore.
In America, oltre al Brasile, il cognome Queiros si trova in paesi come Uruguay, con 136 casi, Argentina, con 24, e Paraguay, con 5. La presenza in questi paesi riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e portoghese, nonché le migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Negli Stati Uniti si contano circa 104 casi, il che indica una presenza significativa nelle comunità di immigrati latinoamericani ed europei.
In Africa, l'incidenza in paesi come l'Angola e il Sud Africa è inferiore, rispettivamente con 9 e 13 casi, che potrebbero essere correlati ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali. Anche in Oceania, Australia e Canada si registrano casi, sebbene in numeri molto bassi, che riflettono la dispersione globale del cognome attraverso le migrazioni moderne.
La distribuzione geografica del cognome Queiros mostra uno schema che unisce le radici europee con una significativa espansione in America, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza è schiacciante. La presenza in altri paesi europei e nelle Americhe riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche tra questi territori, consolidando Queiros come cognome con profonde radici nella cultura iberica e nella sua diaspora.
Origine ed etimologia del cognome Queiros
Il cognome Queiros ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica della penisola iberica, precisamente alle regioni della Galizia o delle Asturie, dove molti cognomi hanno radici in luoghi geografici. La struttura del cognome, con desinenza in "-eiros", è tipica dei cognomi di origine galiziana e portoghese e può essere correlata a un luogo o una caratteristica geografica specifica.
Il termine "Queiros" potrebbe derivare da un toponimo, ad esempio un paese o una zona rurale, che in seguito diede il nome alle famiglie originarie di quella regione. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a termini che indicano caratteristiche del terreno, come "queiro" che in galiziano e portoghese può riferirsi a un luogo con abbondanza di determinati alberi o vegetazione, o a un luogo in cui venivano coltivate determinate risorse naturali.
Un'altra possibile etimologia è che Queiros sia un cognome patronimico, anche se meno probabile, derivato da un nome proprio divenuto col tempo cognome. Tuttavia, le prove più convincenti puntano ad un'origine toponomastica, legata ad un luogo specifico dell'Penisola iberica, che successivamente si espanse attraverso la colonizzazione e la migrazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Queiroz, più comune in Brasile, o Quesiros in alcune regioni, anche se queste variazioni non sono molto frequenti. L'adattamento del cognome alle diverse lingue e regioni ha portato a lievi modifiche nella sua scrittura, ma in tutte la radice rimane riconoscibile.
Il contesto storico del cognome è legato all'espansione delle culture galiziana e portoghese, che durante il Medioevo e l'epoca moderna, migrarono e colonizzarono diversi territori, portando con sé cognomi e tradizioni. La presenza in Brasile, in particolare, riflette l'influenza portoghese nella regione, consolidando Queiros come cognome con radici nella storia coloniale iberica.
Presenza regionale
Il cognome Queiros ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'America Latina e all'Europa. In Sud America, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza, concentrando la maggior parte delle persone che portano questo cognome. L'incidenza in Brasile, con cifre che raggiungono gli 11.920 casi, rappresenta circa il 100% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha forti radici in questo paese, probabilmente a causa della colonizzazione portoghese e della migrazione interna.
Nei paesi vicini e in altre regioni dell'America, come Uruguay e Argentina, la presenza è significativa ma molto inferiore rispetto al Brasile. L'Uruguay, con 136 episodi, e l'Argentina, con 24, riflettono la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti dei colonizzatori europei. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono in questi territori famiglie con radici nella penisola iberica.
In Europa, il cognome ha una presenza dispersa, con incidenze in Francia (308 casi), Germania (19 casi), Belgio e Svizzera, tra gli altri. L’incidenza in Francia, in particolare, potrebbe essere correlata alle migrazioni dalla penisola iberica, nonché ai movimenti interni all’Europa. La presenza nel Regno Unito, con 36 casi, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni e alle relazioni coloniali.
In Africa, l'incidenza in Angola e Sud Africa, sebbene piccola, riflette l'influenza delle migrazioni passate e delle relazioni coloniali. In Oceania, Australia e Canada si registrano casi sparsi, risultato di migrazioni moderne e diaspore familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Queiros evidenzia uno schema che unisce le radici nella penisola iberica con una significativa espansione in America, soprattutto in Brasile, e una presenza dispersa in Europa e in altri continenti. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per la dispersione e la conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Queiros
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Queiros