Quercia

2.249 persone
25 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quercia è più comune

#2
Italia Italia
474
persone
#1
Argentina Argentina
598
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
460
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26.6% Molto distribuito

Il 26.6% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.249
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,557,137 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quercia è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

598
26.6%
1
Argentina
598
26.6%
2
Italia
474
21.1%
3
Stati Uniti d'America
460
20.5%
4
Francia
384
17.1%
5
Brasile
131
5.8%
6
Canada
57
2.5%
7
Cile
34
1.5%
8
Venezuela
29
1.3%
9
Uruguay
24
1.1%
10
Sudafrica
13
0.6%

Introduzione

Il cognome Quercia è uno di quei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, italiana e anglosassone. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.300 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Argentina, Italia, Stati Uniti e Francia, dove la storia e i movimenti migratori hanno contribuito alla loro dispersione. La radice del cognome e il suo significato sono in gran parte legati alla sua origine geografica e culturale, che conferisce ulteriore valore al suo studio. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Quercia, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Quercia

Il cognome Quercia ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. I dati indicano che la più alta incidenza di questo cognome si riscontra nei paesi dell'America e dell'Europa, con particolare rilevanza in Argentina, Italia e Stati Uniti.

In Argentina, si stima che ci siano circa 598 persone con il cognome Quercia, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle ondate migratorie europee, soprattutto italiane, avvenute nei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina è stata storicamente una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione di cognomi come Quercia nel Paese.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 474 persone con questo cognome, riflettendo le sue radici nella lingua e nella cultura italiana. L'incidenza in Italia è coerente con la tradizione dei cognomi toponomastici, che derivano da luoghi o caratteristiche geografiche.

Negli Stati Uniti la presenza di Quercia raggiunge circa 460 persone, il che dimostra la migrazione di italiani e altri europei verso il Nord America. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata anche a comunità italiane stabilite in stati come New York, New Jersey e California.

La Francia, con un'incidenza di 384 persone, mostra l'influenza delle migrazioni e dei rapporti culturali con l'Italia, dato che la vicinanza geografica e gli scambi storici hanno favorito la presenza del cognome nel paese francese.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Brasile, Canada, Cile, Venezuela, Uruguay, Sud Africa, Svizzera, Spagna, Regno Unito, Germania, Paraguay, Belgio, Australia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Panama, Svezia e Senegal. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori e le diverse relazioni culturali nel corso della storia.

In sintesi, la distribuzione del cognome Quercia mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo la loro presenza in paesi con forti comunità italiane ed europee.

Origine ed etimologia della Quercia

Il cognome Quercia ha una chiara origine toponomastica ed etimologica nella lingua italiana. La parola quercia in italiano significa leccio o quercia, un albero caratteristico della regione mediterranea. Questo legame con la natura e i paesaggi rurali suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in zone in cui questi alberi erano predominanti, fungendo da riferimento geografico per identificare le famiglie che vivevano in quelle zone.

A livello etimologico, Quercia deriva dal latino quercus, che significa anche quercia. La trasformazione fonetica e ortografica dell'italiano ha portato alla forma moderna quercia. Come cognome, è probabile che sia emerso come toponimo, indicando che i primi portatori vivevano vicino a boschi di querce o in luoghi chiamati in relazione a questi alberi.

Inoltre, il cognome può avere varianti ortografiche, come Quercio o Quercini, sebbene Quercia sia la forma più comune in Italia e nelle comunità di emigranti italiani in altri paesi. Il rapporto con la natura e il riferimento ad un elemento geografico fanno sì che questo cognome abbia un carattere descrittivo e simbolico, legato all'identità del territorio.

Storicamente, in Europa erano comuni cognomi legati ad alberi o elementi naturalimedievale, utilizzato per distinguere le famiglie in base all'ambiente o alle caratteristiche particolari del luogo in cui risiedevano. Nel caso della Quercia questa tradizione viene mantenuta anche oggi, con un forte legame culturale con il territorio e la natura.

Presenza regionale

La presenza del cognome Quercia in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e relazioni culturali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, dove il cognome mantiene ancora una presenza significativa. L'incidenza in Italia, con circa 474 persone, indica che rimane un cognome relativamente comune in alcune aree rurali e urbane.

In America, paesi come Argentina e Stati Uniti concentrano la maggior parte della presenza del cognome. L'incidenza in Argentina, con 598 persone, è in parte spiegata dalla grande ondata migratoria italiana avvenuta tra il XIX e l'inizio del XX secolo. La comunità italiana in Argentina è stata una delle più influenti nella cultura, nell'economia e nella storia del paese e il cognome Quercia fa parte di quell'eredità migratoria.

Negli Stati Uniti la presenza di 460 persone riflette la dispersione degli immigrati italiani ed europei in generale. La distribuzione negli stati con comunità tradizionali italiane, come New York, New Jersey e California, rafforza questa connessione.

In Francia, con 384 persone, la presenza del cognome può essere messa in relazione anche alle migrazioni e ai rapporti storici con l'Italia, nonché all'influenza culturale nella regione del Mediterraneo.

In altri continenti, come il Sud America, l'Africa e l'Oceania, la presenza del cognome Quercia è più scarsa, ma in alcuni paesi ancora significativa, soprattutto a causa delle migrazioni e dei rapporti coloniali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Quercia riflette una storia di migrazioni europee, soprattutto italiane, verso l'America e altre regioni, mantenendo viva la presenza del cognome in diverse culture e contesti geografici.

Domande frequenti sul cognome Quercia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quercia

Attualmente ci sono circa 2.249 persone con il cognome Quercia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,557,137 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quercia è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quercia è più comune in Argentina, dove circa 598 persone lo portano. Questo rappresenta il 26.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quercia sono: 1. Argentina (598 persone), 2. Italia (474 persone), 3. Stati Uniti d'America (460 persone), 4. Francia (384 persone), e 5. Brasile (131 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91% del totale mondiale.
Il cognome Quercia ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Quercia (7)

Jacopo della Quercia

1374 - 1438

Professione: scultore

Paese: Italia Italia

Boris Quercia

1965 - Presente

Professione: sceneggiatore

Paese: Cile Cile

Julien Quercia

1986 - Presente

Professione: calcio

Paese: Francia Francia

Priamo della Quercia

1400 - 1467

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Antonio Quercia

Professione: direttore della fotografia

Paese: Cile Cile

Federico Quercia

1824 - 1899

Professione: letterario

Paese: Italia Italia