Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quibal è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Qibal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.169 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Asia. L'incidenza globale di Qibal riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che potrebbero essere correlati alle migrazioni, alla storia e alla cultura delle regioni in cui è maggiormente diffuso.
I paesi in cui Qibal presenta l'incidenza più elevata sono le Filippine, l'Argentina e gli Stati Uniti, con dati che indicano che la maggior parte dei portatori è concentrata nelle Filippine, seguite da Argentina e Stati Uniti. Alla diversità geografica del cognome contribuisce anche la presenza in altri paesi come Taiwan, Micronesia, Brasile, Indonesia, Giappone ed altri, seppure minori. Questo modello suggerisce una possibile storia di migrazione e insediamento in diversi continenti, oltre a riflettere le dinamiche culturali e sociali che hanno favorito la dispersione di questo cognome nelle diverse comunità.
Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Qibal può avere radici di origini diverse a seconda della regione. In alcuni casi, può essere legato a comunità specifiche o tradizioni familiari che hanno mantenuto viva la propria identità attraverso generazioni. La bassa incidenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti e l'Argentina potrebbe anche essere correlata a migrazioni recenti o antiche da regioni in cui il cognome è più comune, come l'Asia o il Pacifico.
Distribuzione geografica del cognome Qibal
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Qibal rivela una presenza predominante nei paesi del continente asiatico e in America. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con un totale di 1.089 persone, che rappresentano circa il 93% del totale dei portatori del cognome nel mondo. Questa cifra indica che Qibal è un cognome relativamente comune nelle Filippine, dove potrebbe avere profonde radici culturali o storiche.
In secondo luogo, in Argentina ci sono 28 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 2,4% del totale mondiale. Anche se in misura minore, la presenza in Argentina potrebbe essere messa in relazione a migrazioni dall'Asia o dal Pacifico, oppure a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. Anche gli Stati Uniti, con 18 persone, mostrano una presenza piccola ma significativa, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari con regioni dove il cognome è più comune.
Altri paesi con incidenze inferiori includono Taiwan (3 persone), Micronesia (2), Brasile (1), Indonesia (1) e Giappone (1). La presenza in questi paesi, seppur scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, forse attraverso movimenti migratori, scambi culturali o rapporti storici con le comunità asiatiche e del Pacifico.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Qibal abbia un'origine probabilmente correlata all'Asia, in particolare alle Filippine, a causa dell'elevata incidenza lì. La dispersione verso l’America e altre regioni può essere collegata alle migrazioni avvenute nel corso del XX e XXI secolo, in un contesto di globalizzazione e mobilità internazionale. La presenza in paesi come il Giappone e Taiwan, sebbene minima, indica anche legami culturali o familiari in quelle aree.
Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più omogenea, Qibal mostra una notevole concentrazione nelle Filippine, il che rafforza l'ipotesi di un'origine asiatica o filippina. La dispersione nei paesi occidentali e in altre regioni del Pacifico riflette le dinamiche migratorie e la diaspora che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Qibal
Il cognome Qibal, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nella regione del Sud-Est asiatico, precisamente nelle Filippine o in comunità legate a quell'area. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce un possibile collegamento con lingue e tradizioni di quella regione, anche se non esistono testimonianze storiche ampiamente documentate che ne spieghino l'esatta origine. Tuttavia, alcune analisi etimologiche e culturali ci permettono di proporre ipotesi sulla sua origine.
Una possibile interpretazione è che Qibal sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica delle Filippine o da qualche comunità delle FilippineTranquillo. In molte culture, i cognomi contenenti suoni simili a "Qibal" sono legati a nomi di luoghi, montagne, fiumi o regioni specifici. Un'altra ipotesi è che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità.
Il significato del cognome, se ne hai uno, potrebbe essere legato a caratteristiche fisiche, ruoli sociali o eventi storici legati alla famiglia o comunità di origine. Tuttavia, a causa della scarsità di documenti storici specifici, queste interpretazioni rimangono nel regno delle ipotesi.
In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei dati disponibili, il che suggerisce che Qibal ha mantenuto una forma relativamente stabile nella sua scrittura. La presenza in paesi diversi potrebbe anche aver comportato piccoli adattamenti fonetici o ortografici, ma in generale la forma è stata preservata.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità indigene, coloniali o migratorie nelle Filippine e nelle regioni vicine. La storia coloniale delle Filippine, con influenze spagnole, americane e asiatiche, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome in diverse comunità. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina può anche riflettere migrazioni in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche specifiche.
In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine esatta di Qibal, le prove suggeriscono un legame con il sud-est asiatico, in particolare le Filippine, e una storia che potrebbe essere correlata alle comunità indigene o migranti di quella regione.
Presenza regionale
Il cognome Qibal presenta una distribuzione che riflette chiari modelli regionali, con una concentrazione significativa in Asia, soprattutto nelle Filippine, e una notevole presenza in America, in particolare in Argentina e negli Stati Uniti. In Asia, l’incidenza nelle Filippine è schiacciante, con 1.089 persone, che rappresentano circa il 93% del totale mondiale. Questa elevata prevalenza indica che Qibal è un cognome relativamente comune in quel paese, forse legato a comunità specifiche o tradizioni familiari radicate nella storia locale.
In America, in Argentina vivono 28 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 2,4% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni dalle Filippine o dalle comunità del Pacifico, che sono arrivate in America in tempi diversi, soprattutto nel XX secolo. La presenza negli Stati Uniti, con 18 persone, riflette anche le migrazioni recenti o storiche dall'Asia e dal Pacifico al continente nordamericano.
Negli altri continenti la presenza è minima ma significativa in termini di diversità culturale. Taiwan, con 3 persone, e la Micronesia, con 2, mostrano che il cognome ha raggiunto diverse regioni del Pacifico e dell'Asia orientale. Anche Brasile, Indonesia e Giappone hanno una presenza molto scarsa, con una sola persona in ciascun paese, ma questo indica la dispersione globale del cognome.
Da una prospettiva regionale, l'analisi rivela che Qibal è un cognome che, sebbene non ampiamente diffuso nel mondo, ha una presenza marcata in Asia e nelle comunità migranti in America. La distribuzione riflette modelli migratori e culturali che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi contesti storici e sociali.
In sintesi, la presenza regionale di Qibal è un esempio di come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione dei cognomi nel mondo. La concentrazione nelle Filippine e la presenza in paesi dell'America e dell'Oceania mostrano una storia di mobilità e insediamento che continua ancora oggi.
Domande frequenti sul cognome Quibal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quibal