Quibel

1.632 persone
13 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quibel è più comune

#2
Yemen Yemen
643
persone
#1
Francia Francia
684
persone
#3
Filippine Filippine
269
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.9% Moderato

Il 41.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.632
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,901,961 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quibel è più comune

Francia
Paese principale

Francia

684
41.9%
1
Francia
684
41.9%
2
Yemen
643
39.4%
3
Filippine
269
16.5%
4
Argentina
21
1.3%
5
Belgio
4
0.2%
6
Cambogia
3
0.2%
7
Brasile
2
0.1%
8
Inghilterra
1
0.1%
9
Hong Kong
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Quibel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 684 persone con questo cognome in Francia, 643 nello Yemen, 269 nelle Filippine e un piccolo numero in paesi come Argentina, Belgio, Hong Kong, Stati Uniti, Angola, Cina e Spagna. L'incidenza globale del cognome Quibel, sommando questi paesi, raggiunge cifre che riflettono una distribuzione dispersa ma notevole nei diversi continenti e culture.

Questo cognome, a causa della sua distribuzione, sembra avere radici che potrebbero essere legate a regioni specifiche, e la sua presenza in paesi con storie migratorie o coloniali suggerisce possibili collegamenti storici o culturali. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni al mondo, la sua presenza in paesi con tradizioni diverse ci invita a esplorarne l'origine, l'evoluzione e il significato, nonché i modelli migratori che potrebbero aver influenzato la sua dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Quibel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Quibel rivela una presenza notevole in diversi paesi, con un'incidenza che, pur non raggiungendo cifre massicce, mostra un'interessante dispersione. In Francia, il Paese con la più alta incidenza, sono registrati circa 684 individui con questo cognome, che rappresenta una presenza significativa nel contesto europeo. La vicinanza culturale e geografica ai paesi francofoni può in parte spiegare questa prevalenza.

Lo Yemen è al secondo posto per incidenza, con 643 persone, suggerendo che il cognome abbia radici o presenza anche in Medio Oriente. La presenza nelle Filippine, con 269 persone, indica una possibile influenza coloniale spagnola o qualche migrazione specifica verso quella regione. La presenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 21 persone, anche se in numero inferiore, riflette anche la dispersione del cognome nelle regioni di lingua spagnola.

In Europa, oltre alla Francia, si registrano piccole incidenze in Belgio (4), Regno Unito (1), Hong Kong (1) e Stati Uniti (1), che potrebbero essere correlate a migrazioni e diaspore. In Africa, l'Angola ha un'incidenza minima (1), e in Asia, anche Cina e Filippine mostrano una presenza, sebbene in numeri molto bassi. La distribuzione suggerisce che il cognome Quibel abbia un'origine che potrebbe essere legata alle regioni francofone o al Medio Oriente, per poi diffondersi in altri continenti attraverso migrazioni e contatti storici.

La dispersione in paesi con storie coloniali, come le Filippine e l'Argentina, oltre alla sua presenza in Europa e nel Medio Oriente, riflette modelli migratori che potrebbero essere correlati ai movimenti di popolazione in periodi diversi, dal Medioevo all'era moderna. L'incidenza in paesi come lo Yemen e le Filippine può anche indicare rotte commerciali o contatti culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome.

Origine ed etimologia di Quibel

Il cognome Quibel presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere associata a radici nelle regioni francofone o mediorientali. La significativa presenza in Francia e Yemen suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica, con radici in toponimi o nomi propri antichi.

Un'ipotesi possibile è che Quibel derivi da un termine o nome che, nella sua forma originale, ha un significato legato a caratteristiche geografiche o culturali di una specifica regione. La struttura del cognome, con desinenza in "-el", è comune in alcuni cognomi di origine francese o ebraica, il che potrebbe indicare un'origine in comunità ebraiche o in regioni con influenza francese.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non se ne registrano molte, il che potrebbe indicare che Quibel ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in diverse regioni, soprattutto in paesi con alfabeti e tradizioni linguistiche diversi, possono esistere varianti fonetiche o scritte che non sono ancora documentate nei dati attuali.

Il significato esatto del cognome non è noto con chiarezza, ma la sua distribuzione in regioni con storia coloniale e migratoria suggerisce che potrebbe essere stato un cognome di origine professionale, geografica o patronimica, adattato nel tempo a lingue e culture diverse. La presenza in paesi come lo Yemen e le Filippine potrebbe anche indicare che il cognome è stato adottato o adattato in diversi contesti culturali, arricchendola sua storia e il suo significato.

Presenza regionale

The surname Quibel has a distribution that covers several continents, with particularities in each region. In Europa, soprattutto in Francia, la sua presenza è la più significativa, con 684 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. This suggests that the origin of the surname may be in this region or that it was established there as an important family or lineage.

In the Middle East, Yemen stands out with 643 incidents, indicating a strong presence in that region. La vicinanza culturale e geografica ai paesi arabi e la storia delle migrazioni in quell'area potrebbero spiegare la presenza del cognome nello Yemen. The influence of trade routes and migrations may also have contributed to the dispersion of the surname in this area.

In Asia, nelle Filippine vivono 269 persone con il cognome Quibel, che potrebbe essere correlato alla colonizzazione spagnola del passato, poiché molte famiglie spagnole e i loro discendenti portavano cognomi simili in quella regione. La presenza in Cina e Hong Kong, seppure minima, riflette anche l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna e di contatti internazionali.

In America, l'Argentina registra 21 persone con questo cognome, il che, sebbene in numeri bassi, mostra la presenza di migranti o di discendenti di migranti nel continente. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Angola, sebbene molto bassa, indica anche che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori nel XX e XXI secolo.

In Africa, la presenza in Angola, con un'unica incidenza, può essere collegata a migrazioni o contatti storici, anche se in numero molto ridotto. La distribuzione globale del cognome Quibel riflette un modello di dispersione che unisce le radici nelle regioni francofone, nel Medio Oriente e nelle colonie spagnole, con le migrazioni moderne che hanno portato il cognome in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Quibel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quibel

Attualmente ci sono circa 1.632 persone con il cognome Quibel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,901,961 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quibel è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quibel è più comune in Francia, dove circa 684 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quibel sono: 1. Francia (684 persone), 2. Yemen (643 persone), 3. Filippine (269 persone), 4. Argentina (21 persone), e 5. Belgio (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Quibel ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.