Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quilato è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Quilato è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine e in Brasile. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 22 persone con questo cognome, con un'incidenza prevalentemente nelle Filippine, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con tale cognome. In Brasile la sua presenza è molto più ridotta, con circa una persona registrata con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia del cognome Quilato riflettono specifici modelli migratori e culturali, che permettono di comprenderne l'origine e la sua dispersione in diverse regioni. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Quilato
Il cognome Quilato ha una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, e le Filippine sono il luogo in cui la sua incidenza è più notevole. Secondo i dati, nelle Filippine ci sono circa 22 persone con questo cognome, il che rappresenta un’incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza nelle Filippine si spiega con la storia coloniale e le migrazioni interne che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi nella regione. L'incidenza in Brasile, con una sola persona registrata, indica che il cognome è praticamente marginale in quel paese, anche se la sua presenza può essere dovuta a movimenti migratori o all'arrivo di famiglie con radici filippine o di origine europea che hanno adottato o trasmesso questo cognome.
In termini comparativi, la prevalenza del cognome Quilato nelle Filippine è molto più elevata che in altri paesi, dove la sua presenza è quasi inesistente. La distribuzione in Asia, in particolare nelle Filippine, può essere correlata all'influenza spagnola nella regione, poiché molti cognomi nelle Filippine hanno radici spagnole o derivano dalla colonizzazione. La presenza limitata in America Latina, in particolare in Brasile, suggerisce che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa nel continente, sebbene la sua esistenza in Brasile indichi una certa mobilità migratoria nel passato.
In Europa non esistono testimonianze rilevanti del cognome Quilato, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia più legata a regioni del Pacifico o a paesi con storia coloniale in quell'area. La distribuzione geografica rivela un modello di concentrazione nelle Filippine, con una presenza residua in Brasile, che può essere associata a migrazioni specifiche o alla diaspora di famiglie con radici in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Quilato mostra una presenza marcata nelle Filippine, con un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, e una presenza molto limitata in Brasile. Questo modello riflette le dinamiche migratorie e coloniali che hanno influenzato la dispersione dei cognomi in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Quilate
Il cognome Quilato ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione delle Filippine, dove l'influenza spagnola ha lasciato un segno profondo nei cognomi della popolazione. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una possibile derivazione da termini spagnoli o da nomi propri adattati alla fonologia locale. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con certezza l'esatto significato di Quilato, si può ritenere che la sua origine sia toponomastica o patronimica, dato che molti cognomi nelle Filippine derivano da toponimi o cognomi spagnoli adottati durante la colonizzazione.
Il suffisso "-ato" nel cognome può indicare una formazione patronimica o una variante di un cognome originario che ha subito modifiche nel tempo. La presenza della radice "Quil-" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, a un termine descrittivo o ad un luogo geografico. Tuttavia, non esistono prove conclusive che colleghino direttamente il cognome a un significato specifico in spagnolo o in qualsiasi lingua indigena filippina.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche del cognome Quilato, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La possibile influenza della lingua spagnola nella sua formazione suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in epoca coloniale, quando i cognomi spagnoli furono adottati nelle Filippine per distinguere le famiglie e facilitare i documenti ufficiali.
Insomma, il cognomeQuilato ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella storia coloniale spagnola nelle Filippine. Il suo significato esatto non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione geografica indicano un collegamento con la storia e la cultura di quella regione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Quilato mostra una presenza prevalentemente in Asia, precisamente nelle Filippine, dove la sua incidenza è significativa. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome nella regione. Nelle Filippine, il cognome fa parte del patrimonio culturale e familiare e la sua presenza riflette l'influenza spagnola nella storia del paese.
In America la presenza del cognome Quilato è quasi inesistente, con registrazioni minime in Brasile. La presenza in Brasile potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o all'arrivo di famiglie con radici filippine o europee che hanno adottato questo cognome. Tuttavia, la sua incidenza nel continente americano è molto limitata, il che indica che non è un cognome molto diffuso in quella regione.
In Europa non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Quilato, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine sia più legata alle regioni del Pacifico e alla storia coloniale nelle Filippine. La dispersione negli altri continenti è praticamente nulla, il che fa pensare che il cognome non abbia avuto un'espansione globale significativa.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Quilato riflette un modello concentrato nelle Filippine, con una presenza residua in Brasile e praticamente assente nelle altre regioni del mondo. Questo modello è strettamente correlato ai processi storici di colonizzazione, migrazione e conservazione culturale in quelle aree specifiche.
Domande frequenti sul cognome Quilato
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quilato