Quillet

3.909 persone
27 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Quillet è più comune

#2
Svizzera Svizzera
105
persone
#1
Francia Francia
3.668
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
87
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.8% Molto concentrato

Il 93.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.909
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,046,559 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Quillet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

3.668
93.8%
1
Francia
3.668
93.8%
2
Svizzera
105
2.7%
4
Inghilterra
6
0.2%
5
Germania
5
0.1%
6
Uruguay
5
0.1%
7
Argentina
4
0.1%
8
Brasile
4
0.1%
9
Canada
3
0.1%
10
Cina
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Quillet è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.668 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Quillet si trova in Francia, con un'incidenza di 3.668 persone, seguita da paesi come Svizzera, Stati Uniti, Argentina e Uruguay, tra gli altri. La presenza in diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato a movimenti storici, economici o culturali. Sebbene il cognome non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, la sua distribuzione e origine offrono indizi interessanti sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Quillet

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Quillet rivela che la sua massima concentrazione è in Francia, con un'incidenza di 3.668 persone, che rappresenta la maggior parte dei portatori a livello mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione francofona, forse originario di qualche località o di una tradizione familiare che risale a diverse generazioni in quel paese. La presenza in Svizzera, con 105 persone, indica una possibile espansione nelle regioni vicine alla Francia, dato che entrambi i paesi condividono storia e legami culturali.

Anche in America il cognome ha una presenza significativa, con 87 persone negli Stati Uniti, 4 in Argentina, 5 in Uruguay e piccole incidenze in altri paesi dell'America Latina come Brasile, Messico e Canada. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore rispetto alla Francia, potrebbe riflettere i movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie francesi emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

In altri paesi europei, come Germania, Regno Unito, Belgio, Italia e Paesi Bassi, le incidenze sono molto basse, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni. Tuttavia, la sua presenza in paesi asiatici come Cina, Giappone, Cambogia, Filippine e Vietnam, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a documenti specifici di famiglie con radici in Europa che si stabilirono in quelle regioni.

La distribuzione globale del cognome Quillet riflette i modelli migratori europei verso l'America e altre parti del mondo, nonché la possibile dispersione delle famiglie in diversi continenti nel corso dei secoli. La predominanza della Francia e la sua presenza nei paesi vicini e nel Nord e Sud America suggeriscono un'origine europea con espansione attraverso movimenti migratori.

Origine ed etimologia del cognome Quillet

Il cognome Quillet sembra avere radici nella regione francofona, precisamente in Francia, poiché la più alta incidenza si riscontra in questo paese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, Quillet è probabilmente un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-et" in francese è comune nei cognomi che derivano da diminutivi o forme affettive, il che potrebbe indicare che il cognome ha origine da un diminutivo di nome proprio o da un diminutivo di luogo.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e ampiamente accettata, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un diminutivo di un nome come "Quil" o "Quillet", che potrebbero essere stati soprannomi o nomi dati in tempi passati. La presenza nelle regioni francofone rafforza l'idea che la sua origine sia nella lingua francese, e possibilmente in zone rurali o località specifiche dove il cognome potrebbe aver avuto origine come identificatore di famiglia o di lignaggio.

Le varianti ortografiche del cognome Quillet non sono abbondanti, ma in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si potrebbero trovare forme come "Quillet" o "Quillet" con lievi variazioni nella scrittura. L'evoluzione del cognome può essere collegata a cambiamenti nell'ortografia nel tempo, soprattutto nei registri di immigrazione o nei documenti ufficiali di diversi paesi.

Storicamente il cognome potrebbe essere associato a famiglie che ricoprivano ruoli nelle comunità rurali o in attività specifiche, anche se non esistono prove concrete che colleghino Quillet a una particolare occupazione. Forse il suo carattereLa toponomastica o patronimico suggerisce che la sua origine sia legata all'identificazione di un luogo o di un antenato chiamato Quillet o simile.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Quillet ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza in Francia e nei paesi vicini. L'Europa, e in particolare la Francia, è il continente dove il cognome è più diffuso, con un'incidenza di 3.668 persone, che rappresenta circa il 100% della sua presenza globale. La vicinanza alla Svizzera, con 105 abitanti, indica una possibile espansione nella regione alpina e nelle aree in cui le comunità francofone hanno avuto influenza.

In America la presenza del cognome è notevole ma molto più ridotta rispetto all'Europa. Negli Stati Uniti ci sono 87 persone con il cognome Quillet, che riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Argentina, Uruguay, Brasile, Messico e Canada, sebbene piccola, mostra la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

In altri continenti, come l'Asia, la presenza è quasi trascurabile, con record in Cina, Giappone, Cambogia, Filippine e Vietnam, ciascuno con 2 o 1 persona. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a documenti specifici di famiglie con radici in Europa che si sono stabilite in quelle regioni in tempi recenti.

In Africa e Oceania l'incidenza è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Quillet abbia un'origine prevalentemente europea e un'espansione secondaria in America, frutto di migrazioni e colonizzazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Quillet riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte concentrazione in Francia e una minore dispersione negli altri continenti, principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord e il Sud America. La presenza nei paesi asiatici, seppure minima, indica la globalizzazione e le migrazioni moderne che hanno portato alla diffusione dei cognomi in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Quillet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quillet

Attualmente ci sono circa 3.909 persone con il cognome Quillet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,046,559 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Quillet è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Quillet è più comune in Francia, dove circa 3.668 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Quillet sono: 1. Francia (3.668 persone), 2. Svizzera (105 persone), 3. Stati Uniti d'America (87 persone), 4. Inghilterra (6 persone), e 5. Germania (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Quillet ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Quillet (4)

Aristide Quillet

1880 - 1955

Professione: lessicografo

Paese: Francia Francia

Claude Quillet

1602 - 1661

Professione: poeta

Paese: Francia Francia

Pierre Quillet

1930 - 2007

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Marie-Caroline Quillet

1794 - 1867

Professione: poeta

Paese: Francia Francia