Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Quilty è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Quilty è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 974 persone con questo cognome, il che lo rende un cognome relativamente raro rispetto ad altri. Tuttavia, la sua incidenza nei diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. La più alta concentrazione di persone con il cognome Quilty si trova negli Stati Uniti, seguiti da Canada, Australia e Irlanda, tra gli altri paesi. La presenza in questi luoghi può essere collegata a migrazioni storiche, connessioni culturali o radici specifiche nelle regioni anglofone ed europee. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Quilty, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo un'analisi completa e comprovata basata sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Quilty
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Quilty rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza europea. L’incidenza globale, che raggiunge circa 974 persone negli Stati Uniti, indica che questo Paese è il principale destinatario di persone con questo cognome. In Canada, l’incidenza è di 595 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Anche l'Australia presenta una presenza notevole, con 548 individui, forse riflettendo i modelli migratori dall'Europa all'Oceania nei secoli passati.
L'Irlanda, considerato uno dei paesi con la maggiore tradizione di cognomi di origine europea, ha un'incidenza di 301 persone con il cognome Quilty. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici nelle regioni anglofone ed europee, probabilmente originari della cultura celtica o anglosassone. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano 273 persone con questo cognome, mentre in Irlanda del Nord l'incidenza è di 18, e in Scozia di 5. Questi dati indicano che il cognome ha una presenza dispersa nelle isole britanniche, con una maggiore concentrazione in Inghilterra e Irlanda.
In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, come in Nuova Zelanda (83), Spagna (3), Tailandia (3), Cile (2), Francia (1) e altri paesi con numeri molto bassi, anche in un singolo individuo. La distribuzione in paesi come la Spagna, con solo 3 persone, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a legami familiari lontani. La presenza in paesi come la Tailandia o il Cile, sebbene minima, riflette la dispersione globale del cognome, forse attraverso la migrazione o le relazioni familiari internazionali.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Quilty abbia un'origine prevalentemente europea, con una significativa espansione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di migrazione verso il continente americano e l'Oceania. La concentrazione negli Stati Uniti, Canada e Australia si spiega con le ondate migratorie provenienti dall'Europa nel XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie a stabilirsi in questi territori, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Origine ed etimologia del cognome Quilty
Il cognome Quilty ha radici che probabilmente risalgono all'Irlanda, data la sua notevole presenza in quel Paese e nelle regioni anglofone. L'etimologia di Quilty può essere correlata a nomi o termini gaelici o anglosassoni, sebbene non esista un'unica teoria definitiva. Alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine toponomastico, associato a un luogo specifico dell'Irlanda o del Regno Unito.
Nel contesto dei cognomi irlandesi, è comune che abbiano radici in toponimi, caratteristiche geografiche o soprannomi descrittivi. La forma "Quilty" potrebbe essere un'anglicizzazione o un adattamento di un termine gaelico, che nel tempo è stato modificato da documenti storici e migrazioni. La presenza in Irlanda, con 301 abitanti, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine celtica o anglosassone, con possibili varianti ortografiche nelle diverse regioni.
Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Quilty. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome di luogo o a un descrittore di caratteristiche fisiche o geografiche. Variazioni anche nell'ortografia e nella dispersione geograficaRiflettono l'evoluzione del cognome nel tempo, adattandosi a lingue e culture diverse.
Le varianti ortografiche più comuni potrebbero includere forme come Quilty, Quiltye o simili, sebbene varianti specifiche non siano specificate nei dati disponibili. La storia del cognome, quindi, è legata alla storia delle migrazioni e degli insediamenti in Irlanda e nei paesi anglofoni, dove si consolidò e si espanse attraverso le generazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Quilty in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Irlanda e Regno Unito, l'incidenza è significativa, con 301 persone in Irlanda e 273 in Inghilterra. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, probabilmente legate a comunità rurali o famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano il maggior numero di persone con il cognome Quilty, rispettivamente con 974 e 595. L’elevata incidenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni di massa dall’Europa durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie irlandesi e britanniche emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette la storia dell'immigrazione e dell'insediamento nel continente, dove i cognomi europei sono stati mantenuti e trasmessi di generazione in generazione.
Anche l'Australia, con 548 persone, mostra una presenza considerevole, che potrebbe essere collegata alle ondate migratorie dall'Europa e dal Regno Unito nei secoli XIX e XX. La storia coloniale e migratoria dell'Australia ha favorito l'arrivo di famiglie con radici in Irlanda e Gran Bretagna, consolidando la presenza del cognome in quella regione.
In altri continenti, come l'America Latina, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone in Cile e 3 in Spagna, indicando che la dispersione globale del cognome è limitata in queste regioni. Tuttavia, la presenza in paesi come la Tailandia, con 3 casi, anche se minima, riflette la globalizzazione e le migrazioni moderne che portano i cognomi europei in luoghi molto diversi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Quilty mostra una forte presenza nei paesi anglofoni e in Irlanda, con un'espansione attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. La storia di questi movimenti migratori è stata fondamentale per comprendere come un cognome con radici in Irlanda e Regno Unito si sia affermato nei diversi continenti, mantenendo la propria identità e adattandosi a nuovi contesti culturali.
Domande frequenti sul cognome Quilty
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Quilty