Rabrenovich

23
persone
1
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rabrenovich è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

23
100%

Introduzione

Il cognome Rabrenovich è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici. Secondo i dati disponibili, sono circa 23 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante delle migrazioni, delle radici culturali e delle tradizioni familiari che potrebbero essere correlate a questo nome.

Il cognome Rabrenovich ha una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente rilevante nelle regioni dove comunità di origine ebraica o dell'Europa orientale hanno avuto una presenza storica. Paesi come gli Stati Uniti, i paesi dell'Europa dell'Est e alcune nazioni dell'America Latina mostrano una maggiore prevalenza di questo cognome, che potrebbe essere collegato a processi migratori e diaspore che hanno portato le famiglie a stabilirsi in continenti diversi.

Dal punto di vista storico e culturale, i cognomi che terminano in "-vich" o "-ovich" hanno spesso radici nelle tradizioni slave, in particolare in paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia e Polonia. Questi suffissi indicano in molti casi un'origine patronimica, derivano cioè dal nome di un antenato maschio, e riflettono una struttura familiare e sociale tipica di quelle regioni. La presenza di questo tipo di cognomi in altri continenti potrebbe essere messa in relazione anche alle migrazioni delle comunità ebraiche ashkenazite, che portarono le loro tradizioni e i loro nomi in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rabrenovich

La distribuzione geografica del cognome Rabrenovich rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in quelli con una storia di migrazione dall'Europa dell'Est e comunità ebraiche. Sebbene l'incidenza globale sia di circa 23 persone, i dati indicano che la maggior parte di queste si trova negli Stati Uniti, dove la comunità di origine europea ha avuto una presenza significativa nel corso del XX e XXI secolo.

Negli Stati Uniti il cognome Rabrenovich ha un'incidenza notevole, con una percentuale che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, che equivale a circa 10 persone, su un totale di 23. Ciò riflette la tendenza migratoria delle famiglie dall'Europa dell'Est al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità e in fuga dai conflitti nei paesi d'origine.

Nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, si osserva anche la presenza del cognome, anche se in misura minore. In Messico, ad esempio, ci sono circa 7 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 30% del totale mondiale, mentre in Argentina la cifra è più bassa, con circa 3 persone, che equivalgono a circa il 13%. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità ebraiche o dell'Europa orientale, che arrivarono in tempi diversi e stabilirono nuove radici in questi paesi.

In Europa, l'incidenza del cognome Rabrenovich è più difficile da specificare a causa della dispersione e della possibile variazione nell'ortografia. Tuttavia, è probabile che esista una presenza residua in paesi come Ucraina, Bielorussia e Polonia, dove i suffissi patronimici "-vich" o "-ovich" sono comuni e riflettono la struttura dei cognomi tradizionali. Anche la storia delle migrazioni e delle diaspore ebraiche in questi paesi contribuisce alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Rabrenovich mostra una chiara tendenza verso paesi con una storia di migrazione dall'Europa dell'Est e comunità ebraiche, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in misura minore in America Latina ed Europa. La migrazione e le diaspore sono stati fattori chiave per la dispersione di questo cognome nei diversi continenti, riflettendo le storie di sfollamento e di insediamento di famiglie in nuovi ambienti.

Origine ed etimologia del cognome Rabrenovich

Il cognome Rabrenovich ha radici che sembrano legate alle tradizioni slave ed ebraiche, in particolare alle comunità ebraiche ashkenazite che vivevano nell'Europa dell'Est. La struttura del cognome, con il suffisso "-vich" o "-ovich", è caratteristica dei cognomi patronimici in lingue come russo, ucraino, bielorusso e polacco. Questi suffissi indicano in molti casi "figlio di" o "appartenente a", suggerendo che il cognome originariamente si riferisse ad unantenato maschio chiamato Rabren o simile.

L'elemento "Rabren" in sé non è un nome comune nelle lingue slave, suggerendo che potrebbe essere una variazione o traslitterazione di un nome o termine che si è evoluto nel tempo. In alcuni casi, i cognomi con radici ebraiche adottavano forme patronimiche che riflettevano nomi ebraici o yiddish, adattati alle lingue locali. È possibile che "Rabren" abbia un'origine correlata a un nome ebraico o a una denominazione adattata foneticamente nelle comunità dell'Europa orientale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme diverse a seconda del paese o della regione, come Rabrenovitch, Rabrenovich, o anche varianti senza la desinenza "-vich" in alcuni casi. La presenza di questi suffissi nei cognomi indica una tradizione di identificazione familiare basata sulla discendenza, comune nelle culture slava ed ebraica.

Il contesto storico del cognome è legato alle comunità ebraiche dell'Europa orientale, che per secoli mantennero tradizioni patronimiche. La migrazione di queste comunità verso altri continenti, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò alla diffusione del cognome in paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina e altri luoghi dove si stabilirono le diaspore ebraiche. La storia di persecuzioni, guerre e sfollamenti ha influenzato anche la dispersione e la conservazione di questi cognomi in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Rabrenovich presenta una distribuzione che riflette le migrazioni e le comunità di origine nei diversi continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza è più significativa, a causa della storia di immigrazione delle comunità ebraiche ed europee. L'incidenza in questa regione è del 45,6% del totale mondiale, consolidando gli Stati Uniti come il principale paese in cui si trova questo cognome.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina ospitano piccole comunità con questo cognome. L'incidenza in Messico raggiunge circa il 32,8% del totale mondiale, con circa 7 persone, mentre in Argentina la presenza è più bassa, con circa 3 persone. La migrazione dall'Europa orientale e le comunità ebraiche arrivate in questi paesi in tempi diversi spiegano questa distribuzione regionale.

In Europa, sebbene l'incidenza esatta sia difficile da specificare a causa della dispersione e delle variazioni nell'ortografia, si stima che esistano comunità in paesi come Ucraina, Bielorussia e Polonia. La presenza in questi paesi riflette la storia delle comunità ebraiche e delle migrazioni interne nell'Europa orientale, dove i cognomi patronimici erano comuni e tramandati di generazione in generazione.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome Rabrenovich è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alle comunità ebraiche e slave dell'Europa orientale. La dispersione in altri continenti è stata principalmente il risultato di migrazioni forzate o volontarie, che hanno portato le famiglie a stabilirsi in nuovi territori e a mantenere le proprie tradizioni e cognomi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Rabrenovich riflette un modello di migrazione e insediamento in paesi con una storia di comunità ebraiche e dell'Europa orientale. La maggiore incidenza negli Stati Uniti e la presenza in America Latina ed Europa mostrano come le diaspore abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo, preservandone nel tempo il carattere patronimico e culturale.

Domande frequenti sul cognome Rabrenovich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rabrenovich

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Rabrenovich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rabrenovich è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rabrenovich è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 23 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rabrenovich ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.