Rayborn

2.694
persone
7
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rayborn è più comune

#2
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
1
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.688
persone
#3
Bahrain Bahrain
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.694
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,969,562 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rayborn è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2.688
99.8%
1
Stati Uniti d'America
2.688
99.8%
3
Bahrain
1
0%
4
Canada
1
0%
5
India
1
0%
6
Kazakistan
1
0%
7
Uruguay
1
0%

Introduzione

Il cognome Rayborn è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.688 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Rayborn ha la sua maggiore concentrazione negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e compare anche in paesi come Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Canada, India, Kazakistan e Uruguay, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e migratori, e la sua presenza in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione, insediamento e adattamento culturale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Rayborn, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Rayborn

Il cognome Rayborn ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata principalmente negli Stati Uniti, ha una presenza anche in altri paesi, anche se su scala minore. L'incidenza mondiale di circa 2.688 persone indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti. La maggior parte dei portatori di Rayborn si trova negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di 2.688 persone, che rappresentano la maggioranza assoluta del totale globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia migratoria e culturale del Nord America, in particolare negli Stati Uniti, dove si consolidarono nel corso dei secoli molti cognomi di origine europea e anglosassone.

Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza di Rayborn è quasi trascurabile, con registrazioni in paesi come Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Canada, India, Kazakistan e Uruguay, ciascuno con un'incidenza di una sola persona. Ciò riflette che il cognome, pur presente in varie regioni, mantiene una distribuzione altamente concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato attraverso processi migratori e di insediamento.

Il modello di distribuzione suggerisce che Rayborn potrebbe avere radici in comunità anglosassoni o in immigrati giunti negli Stati Uniti in tempi diversi, portando con sé questo cognome. La presenza in paesi come Canada e Uruguay può essere messa in relazione anche a migrazioni recenti o antiche, ma in generale la dispersione è limitata al di fuori del continente americano. La distribuzione geografica rivela che Rayborn è un cognome che, sebbene non sia molto diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in alcuni paesi, principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è nettamente più elevata.

Origine ed etimologia di Rayborn

Il cognome Rayborn, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella tradizione anglosassone o germanica, dato il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome fa pensare che possa trattarsi di una variante di cognomi composti o derivato da nomi o termini antichi. Una possibile etimologia suggerisce che Rayborn potrebbe essere correlato a un nome o a un termine descrittivo che, nel tempo, divenne un cognome di famiglia.

Un'ipotesi plausibile è che Rayborn sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico, sebbene non esistano documenti specifici che confermino un'origine toponomastica specifica. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome, come "Ray" o "King", combinato con un suffisso che indica discendenza o appartenenza, come "-born" o "-born" in inglese antico, che può significare "nato a" o "proveniente da".

Il significato del cognome potrebbe essere legato a termini antichi che descrivono caratteristiche fisiche, luogo o professione, anche se nel caso di Rayborn non esiste un'interpretazione chiara e definitiva. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali è "Rayborn", anche se in alcuni casi può essere trovata come "Reyborn" o varianti simili, riflettendo diversi adattamenti fonetici o ortografici nel tempo.

Storicamente, il cognome Rayborn è nato probabilmente in contesti anglosassoni o germanici e la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata agli immigrati di origine europea che portarono questo cognome durante i secoli XVIII e XIX. La mancanza di documenti estesi riguardo alla sua origine specificarende la sua storia in parte speculativa, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle comunità di lingua inglese o germanica in Europa.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Rayborn per regione rivela che il suo impatto è maggiore in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 2.688 persone, rappresentando la più alta concentrazione globale. In questo continente, il cognome si trova in comunità che probabilmente affondano le loro radici negli immigrati europei, in particolare anglosassoni, arrivati ​​nel corso dei secoli XVIII e XIX. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione dall'Europa, ha favorito la diffusione di cognomi come Rayborn in diversi stati e regioni.

In America Latina la presenza del cognome è praticamente inesistente, tranne in paesi come Bolivia e Uruguay, dove è registrata una sola persona ciascuno. Ciò indica che, sebbene il cognome possa essere stato introdotto in queste regioni, non ha raggiunto una diffusione significativa. La presenza in paesi come Canada e Uruguay potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con gli Stati Uniti o l'Europa.

In Europa, nello specifico in Bosnia ed Erzegovina, una sola persona viene registrata anche con il cognome Rayborn, suggerendo che sebbene non sia un cognome tradizionalmente europeo, potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza in India e Kazakistan, sebbene minima, riflette la dispersione globale di alcuni cognomi anglosassoni o germanici in contesti di migrazione e globalizzazione moderna.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rayborn è chiaramente dominata dal Nord America, con una presenza residua in altre regioni del mondo. La storia migratoria e i legami culturali hanno permesso a questo cognome, seppur raro, di mantenere una presenza in diversi continenti, principalmente in paesi con forte influenza anglosassone o con comunità di immigrati europei.

Domande frequenti sul cognome Rayborn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rayborn

Attualmente ci sono circa 2.694 persone con il cognome Rayborn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,969,562 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rayborn è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rayborn è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2.688 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rayborn sono: 1. Stati Uniti d'America (2.688 persone), 2. Bosnia ed Erzegovina (1 persone), 3. Bahrain (1 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. India (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Rayborn ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rayborn (3)

Kenny Rayborn

1974 - Presente

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Cal Rayborn

1940 - 1973

Professione: corridore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

John Rayborn

1975 - Presente

Professione: calcio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America