Rayburn

11.714
persone
30
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rayburn è più comune

#2
Canada Canada
263
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11.323
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
47
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.7% Molto concentrato

Il 96.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

30
paesi
Locale

Presente nel 15.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.714
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 682,943 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rayburn è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

11.323
96.7%
1
Stati Uniti d'America
11.323
96.7%
2
Canada
263
2.2%
3
Inghilterra
47
0.4%
4
Filippine
19
0.2%
5
Israele
13
0.1%
6
Giamaica
9
0.1%
7
Australia
6
0.1%
8
Germania
4
0%
9
Svezia
4
0%
10
Francia
3
0%

Introduzione

Il cognome Rayburn è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.323 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che il cognome Rayburn è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove si registrano quasi 11.323 casi, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, ci sono comunità con una presenza notevole in Canada, Regno Unito, Filippine, Israele e altri paesi, anche se su scala minore. Questo cognome ha radici che sembrano legate alle regioni anglofone, e la sua storia potrebbe essere legata a migrazioni e insediamenti in epoche diverse. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Rayburn

Il cognome Rayburn ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti come principale centro di incidenza. Negli Stati Uniti sono circa 11.323 le persone registrate con questo cognome, il che rappresenta la maggiore concentrazione al mondo e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura del Paese. Significativa è anche la presenza in Canada, con circa 263 presenze, che indicano un'espansione verso nord, probabilmente attraverso migrazioni dagli Stati Uniti o dall'Europa nei secoli passati.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, vengono segnalati 47 incidenti e in Scozia 2, il che dimostra che il cognome ha radici in queste regioni europee. La presenza in paesi come Filippine (19 incidenze), Israele (13) e Giamaica (9) riflette modelli di migrazione e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. Nei paesi dell'Oceania, come l'Australia, si registrano 6 incidenti, mentre in Germania, Russia, Svezia, Francia e altri paesi europei i numeri sono inferiori, ma comunque presenti, con registrazioni comprese tra 1 e 4 incidenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Rayburn abbia un forte legame con la diaspora anglosassone, diffondendosi dall'Europa alle Americhe e all'Oceania. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada indica che il cognome probabilmente arrivò in queste regioni durante i processi di colonizzazione e migrazione nei secoli XVIII e XIX. La dispersione in paesi come le Filippine e la Giamaica potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e coloniali del XX secolo, che hanno portato alla presenza di comunità con radici nei paesi di lingua inglese.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza è chiaramente dominante negli Stati Uniti, seguiti da Canada e Regno Unito. La bassa incidenza in paesi europei come Germania, Russia e Svezia suggerisce che il cognome non abbia un'origine europea molto antica, ma si consolidò soprattutto nel contesto anglosassone e nelle migrazioni verso l'America e l'Oceania.

Origine ed etimologia del cognome Rayburn

Il cognome Rayburn ha un'origine che sembra legata alla tradizione anglosassone, con radici nelle regioni dell'Inghilterra. La struttura del cognome fa pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-burn" in inglese antico significa "sorgente" o "sorgente d'acqua", indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo, associato a un sito geografico con un'importante fontana o sorgente. La prima parte, "Ray-", potrebbe derivare da un nome proprio o da una caratteristica descrittiva, anche se non esiste un'interpretazione definitiva senza un'ulteriore analisi di documenti storici specifici.

Il significato del cognome Rayburn, quindi, potrebbe essere interpretato come "Ray's spring" o "Ray's fountain", suggerendo che il cognome fosse adottato da persone che vivevano vicino a un luogo con quelle caratteristiche o che avevano qualche legame con un luogo chiamato Rayburn. Le varianti ortografiche più comuni possono includere "Rayburne" o "Raybourn", sebbene queste non siano così frequenti nei documenti attuali.

Storicamente, i cognomi che terminano con "-burn" in Inghilterra sono associati a luoghi specifici e molti di questi cognomi sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi di luoghi per identificarsi. La presenza nei documenti in Inghilterra, sebbene scarsa, rafforza l'ipotesi che Rayburn abbia unorigine toponomastica in quella regione. L'espansione del cognome attraverso le migrazioni verso l'America e altre parti del mondo avvenne in epoche successive, principalmente nei secoli XVIII e XIX, nel contesto delle colonizzazioni e dei movimenti migratori.

In sintesi, Rayburn deriva probabilmente da una posizione geografica in Inghilterra, associata a una sorgente o fonte d'acqua, ed è stato adottato come cognome dalle famiglie residenti in quella località o nelle sue vicinanze. La diffusione del cognome nei paesi anglofoni riflette la sua origine nella tradizione toponomastica e la sua successiva espansione attraverso le migrazioni internazionali.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Rayburn nei diversi continenti rivela un modello di distribuzione strettamente legato alla storia delle migrazioni e della colonizzazione dei paesi anglofoni. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è più alta, rispettivamente con 11.323 e 263 persone, indicando che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in queste regioni. La forte presenza negli Stati Uniti riflette la sua storia di colonizzazione, espansione territoriale e migrazioni interne, che hanno consolidato il cognome in varie comunità.

In Europa il cognome ha una presenza più limitata, con segnalazioni in Inghilterra (47 occorrenze) e Scozia (2). Ciò fa supporre che l'origine del cognome sia in queste regioni, anche se la sua diffusione nell'Europa continentale è minore. La presenza in paesi come Germania, Russia, Svezia e Francia, con cifre comprese tra 1 e 4 incidenze, indica che il cognome non è comune in questi paesi, ma è presente in piccole comunità o documenti storici.

In Oceania, in particolare in Australia, si verificano 6 incidenti, che riflettono la migrazione delle famiglie anglosassoni in quella regione durante il XIX e il XX secolo. In Asia, le Filippine presentano 19 casi, probabilmente dovuti all'influenza coloniale e alle migrazioni legate agli Stati Uniti e ad altri paesi di lingua inglese. Anche la presenza nei paesi caraibici, come la Giamaica (9 incidenti), può essere collegata a movimenti migratori e coloniali.

Nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa, le incidenze sono molto rare, con cifre da 1 a 13, ma la sua presenza indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni e relazioni coloniali. La dispersione globale del cognome Rayburn riflette il suo carattere di cognome anglosassone che, nel corso dei secoli, si è diffuso in vari continenti, principalmente in contesti di colonizzazione, migrazioni e diaspore.

Domande frequenti sul cognome Rayburn

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rayburn

Attualmente ci sono circa 11.714 persone con il cognome Rayburn in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 682,943 nel mondo porta questo cognome. È presente in 30 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rayburn è presente in 30 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rayburn è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 11.323 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rayburn sono: 1. Stati Uniti d'America (11.323 persone), 2. Canada (263 persone), 3. Inghilterra (47 persone), 4. Filippine (19 persone), e 5. Israele (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Rayburn ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rayburn (18)

Gene Rayburn

1917 - 1999

Professione: presentatore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Sam Rayburn

1882 - 1961

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Conner Rayburn

1999 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Jim Rayburn

1909 - 1970

Professione: ministro

Joel Rayburn

1969 - Presente

Professione: vice

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Gregory F. Rayburn

1959 - Presente

Professione: Attività commerciale

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America