Radar

666
persone
18
paesi
Iran
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Radar è più comune

#2
Israele Israele
164
persone
#1
Iran Iran
207
persone
#3
India India
111
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.1% Moderato

Il 31.1% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

666
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,012,012 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Radar è più comune

Iran
Paese principale

Iran

207
31.1%
1
Iran
207
31.1%
2
Israele
164
24.6%
3
India
111
16.7%
4
Turchia
98
14.7%
5
Pakistan
28
4.2%
6
Belgio
18
2.7%
7
Canada
9
1.4%
8
Indonesia
9
1.4%
9
Ecuador
6
0.9%
10
Bangladesh
4
0.6%

Introduzione

Il cognome Radar, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente, Europa e America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 207 persone con questo cognome in Iran, 164 in Israele e 111 in India, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Radar ha una notevole incidenza in varie parti del mondo, con particolari concentrazioni in paesi come Iran, Israele, India, Turchia e Pakistan. Questa dispersione suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata a regioni di lingua persiana, ebraica o indoeuropea, sebbene potrebbe anche essere collegata a migrazioni storiche e movimenti culturali. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Radar, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua presenza globale e della sua possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome radar

Il cognome Radar mostra una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Iran, con circa 207 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa in Medio Oriente. Segue Israele, con 164 individui, indicando una presenza notevole nella comunità ebraica o in regioni con influenza ebraica. Anche l'India ha un'incidenza considerevole, con 111 persone, suggerendo che il cognome potrebbe essere associato a comunità specifiche del subcontinente indiano.

Altri paesi con una presenza rilevante includono Turchia (98 persone), Pakistan (28), Belgio (18), Canada (9), Indonesia (9), Ecuador (6), Bangladesh (4), Russia (2), Ucraina (2), Brasile (2), Cambogia (2), Polonia (1), Bulgaria (1), Iraq (1) e Paesi Bassi (1). La distribuzione indica che il cognome Radar ha una presenza dispersa, ma con concentrazioni in regioni con una storia di migrazioni, scambi culturali e diaspore. L'incidenza in paesi come Iran, Israele e India potrebbe essere correlata ad antiche radici culturali, mentre nei paesi occidentali e dell'America Latina la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a collegamenti specifici con le comunità di migranti.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Radar non è esclusivo di una singola cultura o regione, ma è stato adottato o trasmesso in contesti storici diversi. La presenza in paesi con una storia di diaspore ebraiche, come Israele e Belgio, così come in paesi del Medio Oriente e dell'Asia, rafforza l'ipotesi di un'origine che potrebbe essere collegata a specifiche comunità con particolari tradizioni culturali. Inoltre, la presenza nei paesi europei e dell'America Latina indica che, in alcuni casi, il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o scambi culturali negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia del radar

Il cognome Radar ha un'origine che può essere messa in relazione a diverse radici culturali e linguistiche. Data la sua prevalenza in paesi come Iran, Israele, India e Turchia, è probabile che abbia origine nelle lingue indoeuropee, semitiche o dravidiche. Nel contesto persiano ed ebraico, il termine "Radar" potrebbe essere collegato a parole che significano "guida", "sorveglianza" o "protezione", sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica in queste lingue.

In alcune interpretazioni, il cognome Radar potrebbe essere una variante di cognomi legati a termini che denotano sorveglianza o sorveglianza, come "Rada" in alcune lingue, oppure derivare da nomi propri antichi che si sono trasformati nel tempo. La presenza in India e Pakistan suggerisce inoltre che potrebbe avere radici nelle lingue indoeuropee o dravidiche, dove i cognomi spesso derivano da caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci diversi modi di scrivere Radar a seconda della lingua e della regione, come "Radhar", "Radhar" o "Rader". Tuttavia, le informazioni disponibili non indicano varianti specifiche, quindi la forma "Radar" è considerata la più comune nei record attuali.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche che hanno mantenuto tradizioni familiari nel corso dei secoli, tramandando il cognome di generazione in generazione. La dispersione in diverse regioni suggerisce che, sebbene la sua origine possa essere antica, la sua adozione e il suo adattamento sono stati influenzati da migrazioni e cambiamenti culturali avvenuti in tempi diversi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Radar indiversi continenti rivela interessanti modelli di distribuzione. In Asia, soprattutto in Iran, Israele, India e Turchia, l'incidenza è notevole, indicando una probabile origine in queste regioni o una forte presenza storica. La presenza in paesi come l'Iran (207 persone) e Israele (164 persone) suggerisce che il cognome potrebbe essere collegato a comunità con radici in Medio Oriente, possibilmente legate a specifici gruppi etnici o religiosi.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, con segnalazioni in Belgio (18), Paesi Bassi (1), Polonia (1) e Bulgaria (1), ciò potrebbe riflettere migrazioni recenti o antiche di comunità che portavano il cognome. La presenza in Russia e Ucraina indica anche una possibile espansione nell'Europa orientale, forse attraverso movimenti migratori nei secoli passati.

In America, l'incidenza in paesi come Canada, Ecuador e Brasile, seppur piccola, indica che il cognome Radar è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni moderne. La presenza nei paesi dell'America Latina può essere correlata a comunità di migranti di origine europea, asiatica o mediorientale che hanno stabilito radici in queste nazioni.

In Nord America, in particolare in Canada, la presenza di 9 persone con il cognome Radar riflette una tendenza di migrazione e insediamento in paesi con comunità diverse e aperti a nuove radici familiari. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra che, sebbene il cognome non sia estremamente comune, la sua distribuzione globale è il risultato di molteplici movimenti migratori e contatti culturali nel corso della storia.

Domande frequenti sul cognome Radar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Radar

Attualmente ci sono circa 666 persone con il cognome Radar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,012,012 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Radar è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Radar è più comune in Iran, dove circa 207 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Radar sono: 1. Iran (207 persone), 2. Israele (164 persone), 3. India (111 persone), 4. Turchia (98 persone), e 5. Pakistan (28 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.3% del totale mondiale.
Il cognome Radar ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Radar (1)

Te Radar

Professione: comico