Ratier

2.224
persone
19
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ratier è più comune

#2
Brasile Brasile
563
persone
#1
Francia Francia
1.445
persone
#3
Argentina Argentina
135
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65% Concentrato

Il 65% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.224
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,597,122 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ratier è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.445
65%
1
Francia
1.445
65%
2
Brasile
563
25.3%
3
Argentina
135
6.1%
5
Spagna
14
0.6%
6
Russia
9
0.4%
7
Canada
7
0.3%
8
Svizzera
7
0.3%
9
Inghilterra
3
0.1%
10
Belgio
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Ratier è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.445 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Ratier è particolarmente diffuso in paesi come Francia, Brasile e Argentina, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri luoghi. La presenza in paesi come Stati Uniti, Spagna, Russia e Canada riflette anche modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. Storicamente il cognome Ratier è collegabile a specifiche radici culturali e linguistiche, che lo rendono un interessante oggetto di studio per comprenderne l'origine e l'evoluzione in diversi contesti storici e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Ratier

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ratier rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente a seconda delle regioni. La presenza maggiore è in Francia, con circa 1.445 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. La Francia, come probabile paese d'origine del cognome, mantiene una forte presenza, riflettendo la sua storia e cultura nella formazione dei cognomi patronimici e toponomastici.

Il Brasile occupa il secondo posto per incidenza, con 563 persone che portano il cognome Ratier. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata ai movimenti migratori provenienti dall'Europa, in particolare dai paesi francofoni o europei in generale, durante i secoli XIX e XX. Anche l'incidenza in Argentina, con 135 persone, riflette modelli migratori simili, dato che l'Argentina era un'importante destinazione per gli immigrati europei, soprattutto nel XIX secolo.

Altri paesi con una presenza notevole sono gli Stati Uniti, con 30 persone, e la Spagna, con 14. Sebbene l'incidenza sia inferiore in questi paesi, la sua esistenza indica la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. Anche paesi come Russia, Canada, Belgio, Cile, Germania, India, Giappone, Corea, Marocco, Filippine, Paraguay e Tailandia mostrano una presenza, sebbene in numero molto ridotto, il che mostra una dispersione globale limitata ma significativa.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ratier abbia radici europee, in particolare in Francia, e che la sua espansione verso altri continenti sia stata facilitata dai movimenti migratori, dalla colonizzazione e dalle relazioni internazionali. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono le persone con questo cognome in diverse parti del mondo, consolidando la loro presenza in varie comunità.

Origine ed etimologia del cognome Ratier

Il cognome Ratier ha probabilmente origine toponomastica o patronimica, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. In francese, la desinenza "-ier" è solitamente legata a professioni o luoghi e, in alcuni casi, a cognomi derivati ​​da nomi propri o caratteristiche geografiche. La radice "Ratto" potrebbe essere collegata a termini antichi o toponimi, sebbene non vi siano prove conclusive che indichino un significato specifico nella lingua francese moderna.

Un'ipotesi è che Ratier possa derivare da un termine legato a un mestiere o un'attività, come "ratière" in francese antico, che si riferisce a un tipo di trappola o rete utilizzata per catturare animali, sebbene questa connessione sia speculativa. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, che col tempo è diventato cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Rattier o Ratière, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è Ratier. La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni con influenza francese rafforza l'ipotesi di un'origine francese, anche se la sua dispersione nei paesi dell'America Latina suggerisce anche che potrebbe essere stato portato da immigrati provenienti dall'Europa.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-ier" in Francia sono spesso legati a professioni, luoghi o caratteristiche specifiche e il loro utilizzo risale al Medioevo. L'adozione del cognome Ratier potrebbe essere avvenuta in quel periodo, essendo consolidato negli atti di famiglia e nei documenti storici,soprattutto nelle regioni con una forte presenza francese.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ratier in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la Francia è chiaramente il centro d'origine e di maggiore concentrazione, con un'incidenza che supera i 1.400 casi. La storia della Francia, con la sua tradizione di formare cognomi in base a occupazioni, luoghi e caratteristiche personali, supporta l'ipotesi che Ratier abbia radici profonde nella cultura francese.

In America, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza significativa, con 563 e 135 persone rispettivamente. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in questi paesi. L'influenza degli immigrati francesi e di altri europei nella formazione di comunità in Brasile e Argentina spiega la presenza di Ratier in queste nazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza più bassa, con 30 persone, a seguito delle migrazioni di europei in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Canada, sebbene in numero minore, riflette movimenti migratori simili. In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza è quasi aneddotica, con registrazioni in paesi come Giappone, Corea, India, Filippine, Paraguay e Tailandia, in numeri molto piccoli, il che indica una dispersione limitata ma globale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ratier evidenzia un'origine europea, con una significativa espansione in America a causa delle migrazioni. La presenza nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie avvenute negli ultimi secoli, consolidando il cognome in diverse comunità e contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Ratier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ratier

Attualmente ci sono circa 2.224 persone con il cognome Ratier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,597,122 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ratier è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ratier è più comune in Francia, dove circa 1.445 persone lo portano. Questo rappresenta il 65% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ratier sono: 1. Francia (1.445 persone), 2. Brasile (563 persone), 3. Argentina (135 persone), 4. Stati Uniti d'America (30 persone), e 5. Spagna (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Ratier ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ratier (12)

Emmanuel Ratier

1957 - 2015

Professione: editore

Paese: Francia Francia

Francois Ratier

1972 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Francia Francia

Gilles Ratier

1958 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Rodrigo Ratier

1969 - Presente

Professione: compositore

Paese: Argentina Argentina

Paul Ratier Josse

1832 - 1896

Professione: pittore

Paese: Spagna Spagna

Antony Ratier

1851 - 1934

Professione: politico

Paese: Francia Francia