Rahmanian

17.002 persone
32 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rahmanian è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
218
persone
#1
Iran Iran
16.523
persone
#3
Canada Canada
90
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.2% Molto concentrato

Il 97.2% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17.002
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,533 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rahmanian è più comune

Iran
Paese principale

Iran

16.523
97.2%
1
Iran
16.523
97.2%
3
Canada
90
0.5%
4
Israele
56
0.3%
5
Germania
19
0.1%
6
Sudafrica
14
0.1%
7
Australia
10
0.1%
8
Svezia
9
0.1%
10
Inghilterra
9
0.1%

Introduzione

Il cognome Rahmanian è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie comunità nel mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 16.523 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma sono presenti comunità con questo cognome anche nei paesi occidentali e nelle regioni anglofone e francofone. La presenza rahmaniana nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. Questo cognome, nella sua struttura e origine, può essere collegato a specifiche radici culturali e linguistiche, che esploreremo in dettaglio di seguito, insieme alla sua distribuzione geografica e alle possibili origini etimologiche.

Distribuzione geografica del cognome Rahmanian

L'analisi della distribuzione del cognome Rahmanian rivela che la sua massima concentrazione si trova in Iran, con un'incidenza di circa 16.523 persone, che rappresenta una parte consistente del totale mondiale. Queste informazioni indicano che il cognome ha radici profonde nella cultura persiana o in comunità di origine iraniana. Oltre all'Iran, esistono comunità significative nei paesi occidentali, in particolare negli Stati Uniti, dove si contano circa 218 persone con questo cognome, e in Canada, con circa 90 individui. Anche la presenza in paesi europei, come la Germania, con 19 casi, e in altri paesi come Israele, Sud Africa, Australia e Regno Unito, riflette la dispersione di questa famiglia attraverso le migrazioni e le diaspore.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano segnalazioni in paesi come Messico, Argentina e Brasile, con incidenze minori, ma che mostrano l'espansione del cognome in comunità di immigrati o di discendenti. La distribuzione nei paesi di lingua inglese e francese, come Regno Unito, Canada e Francia, mostra anche la presenza di Rahmanian in regioni con una storia di migrazioni e diaspore di origine persiana o musulmana.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia forti radici in Iran, ma che le migrazioni internazionali, soprattutto negli ultimi secoli, hanno permesso a Rahmanian di stabilirsi in varie parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattandosi a contesti linguistici e sociali diversi.

Modelli migratori e contesto storico

La significativa presenza in Iran indica una probabile origine nella cultura persiana o nelle comunità musulmane di quella regione. La dispersione verso Occidente può essere collegata a movimenti migratori motivati ​​da ragioni economiche, politiche o educative, soprattutto nei secoli XIX e XX. La diaspora iraniana, così come le comunità di origine persiana in paesi come Stati Uniti, Canada ed Europa, hanno contribuito alla diffusione del cognome. La presenza nei paesi con comunità di immigrati musulmani riflette anche la migrazione di persone dall'Iran e dalle regioni vicine in cerca di migliori opportunità o per motivi politici.

Origine ed etimologia del cognome Rahmaniano

Il cognome Rahmanian ha radici chiaramente legate alla lingua persiana e al contesto culturale islamico. La radice "Rahman" in arabo significa "misericordioso" o "compassionevole" ed è uno dei nomi di Dio nell'Islam. La desinenza "-ian" è un suffisso patronimico comune nella cultura persiana, che indica appartenenza o discendenza, simile ad altri cognomi come "Karimián" o "Hosseinian". Pertanto, Rahmanian può essere interpretato come "discendente di Rahman" o "appartenente a Rahman", suggerendo un lignaggio o una connessione spirituale con l'attributo divino della misericordia.

Questo cognome probabilmente ha avuto origine nelle comunità musulmane dell'Iran, dove è comune la tradizione di utilizzare nomi e cognomi che riflettono attributi divini o qualità spirituali. La variante ortografica più comune nella regione sarebbe il rahmaniano, sebbene nei paesi occidentali si possano trovare diversi adattamenti o traslitterazioni. La presenza del suffisso "-ian" indica una probabile origine nella cultura persiana, che ha adottato e adattato nomi arabi e religiosi nel suo sistema di nomenclatura.

Storicamente parlando, l'uso di cognomi patronimici con suffissi come "-ian" risale alla tradizione di identificare i lignaggi familiari nella cultura persiana, soprattutto nelle comunità che valorizzano la genealogia e l'araldica. L'influenza dell'Islam in Irane in altre regioni del Medio Oriente ha contribuito anche all'adozione di nomi legati ad attributi divini, come Rahman, che in questo caso è diventato un cognome di famiglia.

Presenza regionale e particolarità

Il cognome Rahmanian mostra una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che le migrazioni internazionali. In Asia, soprattutto in Iran, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera le 16.500 persone, costituendo una parte importante della comunità persiana. La forte presenza in Iran è dovuta alla sua origine etimologica e culturale, essendo un cognome che probabilmente si trasmette di generazione in generazione in quella regione da secoli.

In Nord America e in Europa, la presenza rahmaniana è minore in termini assoluti, ma significativa in termini relativi, poiché riflette la diaspora iraniana e l'integrazione delle comunità musulmane in questi paesi. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 218 persone con questo cognome, indice di una comunità relativamente piccola ma stabile. In Canada, l'incidenza è simile, con circa 90 individui, e in paesi europei come la Germania, con 19 casi, si osserva una presenza ancora minore ma costante.

In Africa e Oceania, le registrazioni sono scarse, ma ci sono indicazioni di presenza in Sud Africa e Australia, con incidenze minori, che riflettono movimenti migratori più recenti o connessioni storiche specifiche. La dispersione in questi continenti può essere collegata a migrazioni lavorative, educative o politiche, che hanno portato le famiglie con radici in Iran a stabilirsi in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rahmanian mostra un forte radicamento nella sua regione d'origine, l'Iran, e una moderata espansione nei paesi occidentali e nelle comunità di immigrati. La presenza nei diversi continenti riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi vivo e rilevante nelle varie società.

Domande frequenti sul cognome Rahmanian

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rahmanian

Attualmente ci sono circa 17.002 persone con il cognome Rahmanian in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,533 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rahmanian è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rahmanian è più comune in Iran, dove circa 16.523 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rahmanian sono: 1. Iran (16.523 persone), 2. Stati Uniti d'America (218 persone), 3. Canada (90 persone), 4. Israele (56 persone), e 5. Germania (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Rahmanian ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rahmanian (2)

Neda Rahmanian

1978 - Presente

Professione: attore

Paese: Germania Germania

Hamid Rahmanian

1968 - Presente

Professione: regista

Paese: Iran Iran