Ramadanov

1.416 persone
21 paesi
Macedonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ramadanov è più comune

#2
Bulgaria Bulgaria
565
persone
#1
Macedonia Macedonia
687
persone
#3
Russia Russia
54
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.5% Moderato

Il 48.5% delle persone con questo cognome vive in Macedonia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.416
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,649,718 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramadanov è più comune

Macedonia
Paese principale

Macedonia

687
48.5%
1
Macedonia
687
48.5%
2
Bulgaria
565
39.9%
3
Russia
54
3.8%
4
Kazakistan
42
3%
5
Belgio
25
1.8%
7
Kosovo
5
0.4%
8
Turchia
4
0.3%
9
Malesia
4
0.3%
10
Azerbaijan
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Ramadanov è un cognome d'origine che, sebbene non così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Est europeo e nelle comunità con radici nel mondo musulmano. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 687 persone con il cognome Ramadanov, distribuite principalmente in paesi come la Macedonia del Nord, la Bulgaria e la Russia. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in queste regioni, con una presenza minore ma comunque significativa in altri paesi come Stati Uniti, Kazakistan e Germania.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce radici in comunità di origine musulmana, probabilmente legate a tradizioni culturali e linguistiche del mondo turco, balcanico o slavo. La presenza in paesi diversi può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici e processi di diaspora che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Ramadanov, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ramadanov

Il cognome Ramadanov ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nell'Europa dell'Est e nelle comunità con legami storici e culturali con il mondo musulmano. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra nella Macedonia del Nord, con circa 687 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La seconda nazione con la maggiore presenza è la Bulgaria, con circa 565 individui, seguita dalla Russia, con 54 persone.

In misura minore, il cognome Ramadanov si trova anche in paesi come Kazakistan (42), Bielorussia (25), Stati Uniti (11) e in paesi dell'Europa e dell'Asia Minore, come Turchia, Myanmar, Azerbaigian, Germania, Ucraina, Australia, Croazia, Svezia, Tagikistan, Armenia, Bielorussia, Francia, Grecia e Moldavia, con numeri che variano da 1 a 5 persone in ciascuno di questi paesi.

La distribuzione rivela uno schema chiaro: la presenza più forte nei paesi dei Balcani e nelle nazioni che facevano parte dell'ex Unione Sovietica, soprattutto nelle regioni in cui le comunità musulmane e turche hanno storicamente avuto una presenza significativa. L’incidenza in paesi come la Macedonia del Nord e la Bulgaria può essere spiegata dalla storia delle migrazioni, degli scambi culturali e della presenza di comunità musulmane in queste aree. La presenza in Russia e Kazakistan riflette anche l'espansione delle comunità turche e musulmane in Eurasia.

D'altra parte, la presenza negli Stati Uniti, anche se molto più ridotta in confronto, indica movimenti migratori recenti o storici che hanno portato individui con questo cognome nel Nord America. La dispersione in paesi europei come Germania, Francia e Svezia potrebbe anche essere collegata alle migrazioni politiche e lavorative degli ultimi decenni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ramadanov mostra uno schema che unisce radici nelle comunità musulmane dell'Europa orientale e dell'Eurasia, con una presenza dispersa in altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La concentrazione in alcuni paesi riflette sia la storia regionale che i movimenti migratori contemporanei.

Origine ed etimologia del cognome Ramadanov

Il cognome Ramadanov ha una struttura che fa pensare ad un'origine patronimica, deriva cioè dal nome proprio di un antenato. La radice "Ramadan" si riferisce al mese sacro del calendario islamico, che commemora il mese di digiuno e riflessione per i musulmani. La desinenza "-ov" è tipica dei cognomi di origine slava, soprattutto in paesi come Bulgaria, Macedonia, Russia e altri paesi dell'Europa orientale, dove sono comuni cognomi patronimici con suffissi come "-ov", "-ev" o "-ski".

Ramadanov potrebbe quindi essere interpretato come "figlio di Ramadan" o "appartenente a Ramadan", indicando che ad un certo punto un antenato era noto per la sua relazione con qualcuno di nome Ramadan, o forse per celebrare o essere associato al mese sacro. La presenza di questa struttura in paesi con influenze turche e slave rafforza l'ipotesi di un'origine che unisce elementi culturali musulmani e slavi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Ramadanoff o Ramadanov in registri diversi, anche se la forma più comune nei paesi di lingua slava sarebbe Ramadanov. L'etimologia del nome è chiaramente legata alFesta musulmana del Ramadan, il che indica che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità musulmane che adottarono la struttura patronimica tipica delle tradizioni slave.

Il contesto storico del cognome può essere fatto risalire ai tempi in cui le comunità musulmane nei Balcani e in Eurasia adottarono cognomi patronimici per identificarsi nei documenti ufficiali, soprattutto durante i periodi del dominio ottomano o sovietico, dove l'identificazione familiare e il patrimonio culturale giocavano un ruolo importante nella formazione dei cognomi.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ramadanov in diverse regioni del mondo rivela un modello che riflette sia la storia che le migrazioni contemporanee. In Europa, soprattutto nei paesi balcanici ed eurasiatici, l’incidenza è notevole. La Macedonia del Nord, con circa 687 abitanti, e la Bulgaria, con 565, rappresentano i principali centri di distribuzione. La presenza in Russia, con 54 individui, indica anche un'espansione nelle comunità musulmane e turche dell'Eurasia.

In Asia, paesi come il Kazakistan (42) e il Myanmar (4) mostrano che il cognome è presente anche nelle regioni con influenze turche e musulmane. La presenza in Azerbaigian, con 3 persone, rafforza questa tendenza. La dispersione in paesi come la Turchia, sebbene con numeri minori, suggerisce anche collegamenti culturali e migratori nella regione.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con 11 persone, anche se piccola rispetto all'Europa e all'Eurasia, indica movimenti migratori recenti o storici. La comunità della diaspora negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali ha portato cognomi come Ramadanov in nuovi contesti culturali e sociali.

In Europa occidentale, anche paesi come Germania, Francia e Svezia mostrano una presenza, anche se in numero minore, riflettendo le migrazioni politiche e di lavoro degli ultimi decenni. La presenza in paesi come Croazia, Ucraina, Bielorussia e Moldavia, con cifre comprese tra 1 e 25, indica una distribuzione che segue le rotte migratorie e le comunità etniche stabilite in queste regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ramadanov riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e espansione delle comunità musulmane e turche in Eurasia e in Europa. La dispersione nei paesi occidentali e in America mostra anche dinamiche migratorie contemporanee, che hanno portato all'adozione e alla conservazione di questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Ramadanov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramadanov

Attualmente ci sono circa 1.416 persone con il cognome Ramadanov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,649,718 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramadanov è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramadanov è più comune in Macedonia, dove circa 687 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ramadanov sono: 1. Macedonia (687 persone), 2. Bulgaria (565 persone), 3. Russia (54 persone), 4. Kazakistan (42 persone), e 5. Belgio (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Ramadanov ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Macedonia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.