Rambaldo

513 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rambaldo è più comune

#2
Argentina Argentina
111
persone
#1
Italia Italia
291
persone
#3
Brasile Brasile
46
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.7% Concentrato

Il 56.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

513
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,594,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rambaldo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

291
56.7%
1
Italia
291
56.7%
2
Argentina
111
21.6%
3
Brasile
46
9%
4
Paesi Bassi
28
5.5%
6
Venezuela
8
1.6%
7
Australia
4
0.8%
8
Iran
2
0.4%
9
Germania
1
0.2%
10
Nuova Zelanda
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Rambaldo è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, circa 291 persone nel mondo portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Argentina, Spagna e Brasile, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Il cognome Rambaldo ha radici che potrebbero essere legate a specifiche tradizioni culturali, e la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rambaldo

Il cognome Rambaldo presenta una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 291 individui, il che indica che è relativamente raro rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la loro presenza in paesi specifici rivela un'interessante storia di dispersione e insediamento.

Innanzitutto, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 111 persone con il cognome Rambaldo, che rappresentano circa il 38% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle ondate migratorie europee, soprattutto italiane e spagnole, avvenute nei secoli XIX e XX. La storia migratoria dell'Argentina, caratterizzata da un grande afflusso di immigrati europei, spiega in parte la presenza di cognomi di origine europea nella sua popolazione.

Anche la Spagna presenta un'incidenza significativa, con 46 persone, che equivale a circa il 16% del totale mondiale. La vicinanza geografica e i legami storici tra la Spagna e altri paesi dell'America Latina spiegano la presenza di questo cognome in entrambe le regioni. Il Brasile, con 28 abitanti, rappresenta circa il 10% del totale, riflettendo anche l'influenza delle migrazioni europee, in particolare italiane e spagnole, sulla sua storia demografica.

I Paesi Bassi (Olanda) hanno un'incidenza di 28 persone, indicando una certa presenza nell'Europa occidentale, probabilmente a causa di movimenti migratori o connessioni culturali. Gli Stati Uniti, con 21 abitanti, riflettono l'espansione del cognome nel contesto delle migrazioni internazionali, soprattutto nel XX secolo. Altri paesi come Venezuela (8), Australia (4), Iran (2), Germania (1) e Nuova Zelanda (1) mostrano una presenza più dispersa, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di collegamenti specifici con le comunità di migranti.

Nel loro insieme, questi dati mostrano che il cognome Rambaldo ha una distribuzione che, seppure concentrata in alcuni paesi, presenta anche una presenza in varie regioni del mondo, in linea con i movimenti migratori europei e con le dinamiche di colonizzazione e insediamento in America e Oceania.

Origine ed etimologia del cognome Rambaldo

Il cognome Rambaldo ha radici che sembrano legate alla tradizione europea, nello specifico alle regioni di lingua italiana e spagnola. La forma del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune in molti nomi europei. La desinenza "-aldo" è comune nei cognomi di origine germanica o latina e può essere correlata a nomi o caratteristiche geografiche.

Una possibile etimologia del cognome Rambaldo fa pensare ad una sua derivazione dal nome proprio germanico "Raginwald" o "Raginwaldus", composto dagli elementi "ragin" (consiglio, decisione) e "wald" (governo, potere). La trasformazione fonetica e ortografica nel tempo potrebbe aver dato origine a varianti come Rambaldo. In italiano e spagnolo, l'adattamento di questi nomi germanici era comune durante il Medioevo, nel contesto dell'influenza delle tribù germaniche in Europa.

Il significato del cognome potrebbe essere interpretato come "saggio sovrano" o "potente consigliere", in linea con il significato delle componenti germaniche. Inoltre, la presenza di varianti ortografiche come Rambaldo, Rambal o Rambaldi in diverse regioni rafforza l'idea di un'origine comune che è stata dispersa attraverso le migrazioni e gli adattamenti culturali.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome probabilmente ha origine nelcomunità in cui l'influenza germanica era significativa, come nell'Italia settentrionale, nella Germania meridionale o nelle regioni della penisola iberica. La diffusione del cognome nei paesi dell'America Latina e in altri luoghi europei potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori di queste comunità nei secoli passati.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Rambaldo nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa, l’incidenza in paesi come Italia, Spagna e Paesi Bassi indica una radice che risale probabilmente al Medioevo, quando erano in aumento le migrazioni e le influenze culturali germaniche e latine. La presenza in Germania, seppure minima, suggerisce anche un possibile collegamento con le radici germaniche del cognome.

In America, Argentina e Brasile sono i paesi in cui il cognome è più presente, riflettendo le ondate migratorie europee, soprattutto italiane e spagnole, arrivate nel XIX e XX secolo. Il gran numero di immigrati in questi paesi ha portato alla conservazione e alla trasmissione dei cognomi europei nelle generazioni successive.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore ma significativa, in linea con le migrazioni del XX secolo. La dispersione in paesi come Venezuela, Australia, Iran e Nuova Zelanda, anche se con numeri limitati, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo attraverso migrazioni più recenti o collegamenti specifici con le comunità migranti europee.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rambaldo riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti europei in diversi continenti, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina ed europei, e una dispersione più dispersa in altri continenti. La conservazione di questo cognome in varie regioni mostra l'influenza delle migrazioni e dei rapporti culturali nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Rambaldo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rambaldo

Attualmente ci sono circa 513 persone con il cognome Rambaldo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,594,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rambaldo è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rambaldo è più comune in Italia, dove circa 291 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rambaldo sono: 1. Italia (291 persone), 2. Argentina (111 persone), 3. Brasile (46 persone), 4. Paesi Bassi (28 persone), e 5. Stati Uniti d'America (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Rambaldo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rambaldo (3)

Helmien Rambaldo

1980 - Presente

Professione: cricket

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Laudadio Rambaldo

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Caroline Rambaldo

1971 - Presente

Professione: cricket

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi