Ramminger

1.326
persone
14
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ramminger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
232
persone
#1
Germania Germania
759
persone
#3
Austria Austria
202
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.2% Concentrato

Il 57.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.326
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,033,183 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramminger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

759
57.2%
1
Germania
759
57.2%
2
Stati Uniti d'America
232
17.5%
3
Austria
202
15.2%
4
Brasile
96
7.2%
5
Australia
8
0.6%
6
Argentina
7
0.5%
7
Svizzera
7
0.5%
8
Scozia
6
0.5%
9
Canada
2
0.2%
10
Cile
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Ramminger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 759 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti e Austria. L'incidenza della malattia di Ramminger varia notevolmente da regione a regione, essendo più comune nei paesi di lingua tedesca, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine di questo cognome offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle tradizioni familiari e sulle radici culturali di chi lo porta. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Ramminger, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ramminger

Il cognome Ramminger ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi in cui le tradizioni germaniche e tedesche hanno avuto un impatto storico e culturale. L'incidenza globale di questo cognome raggiunge le 759 persone, concentrate in diverse regioni del mondo, con una prevalenza particolarmente marcata in Germania, dove sono registrati 759 individui, che rappresentano l'intera incidenza globale conosciuta. Ciò indica che Ramminger è un cognome di origine prevalentemente germanica, con profonde radici nella cultura tedesca.

Al di fuori della Germania, il cognome è presente anche negli Stati Uniti, con 232 persone, il che riflette i movimenti migratori degli europei verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata una delle principali portatrici di cognomi di origine germanica, e Ramminger non fa eccezione. In Austria sono 202 le persone registrate con questo cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine mitteleuropea. Altri paesi con una presenza minore includono Brasile (96), Australia (8), Argentina (7), Svizzera (7), Scozia (6), Canada (2), Cile (2), Inghilterra (2), Danimarca (1), Spagna (1) e Norvegia (1).

La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni con forte influenza germanica. La presenza in paesi come Brasile, Australia, Argentina e Canada riflette le migrazioni europee avvenute nel corso dei secoli, che portarono con sé cognomi e tradizioni. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e in altri continenti è inferiore, ma significativa in termini storici, evidenziando i movimenti migratori e le comunità di origine tedesca in questi territori.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche dalle migrazioni interne all'Europa, nonché dalle ondate migratorie verso l'America e l'Oceania alla ricerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come Brasile e Argentina, sebbene piccola rispetto a Germania e Austria, indica l'esistenza di comunità che mantengono viva l'eredità familiare e culturale associata al cognome Ramminger.

Origine ed etimologia del cognome Ramminger

Il cognome Ramminger ha chiara origine germanica, probabilmente derivato da una specifica regione o località della Germania o dei paesi di lingua tedesca. La struttura del cognome fa pensare ad una formazione toponomastica, deriva cioè dal nome di un luogo o territorio dove risiedevano o avevano le loro radici le famiglie che portavano questo cognome. La desinenza "-inger" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica l'appartenenza o la provenienza da un luogo specifico.

Il componente "Ramm" può essere correlato al nome di un luogo, a un fiume, a una collina o a qualche caratteristica geografica specifica. In alternativa potrebbe derivare da un termine descrittivo o da un nome proprio che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata nei dati disponibili, potrebbe includere forme come Ramminger, Raminger o simili, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti nei diversi paesi.

Dal punto di vista etimologico il cognome Ramminger potrebbe essere associato ad una regione chiamata Rammingen, che esiste in Germania e in altri paesi europei. La desinenza "-inger" indica che la famiglia probabilmente era originaria di quella località o aveva con essa stretti legami. La storia dei cognomi toponomastici in Germania è ampia e molti di essi riflettono la migrazione o la residenza in luoghinomi specifici, che in seguito divennero cognomi di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati precisi che indichino un significato letterale del termine "Ramm", ma in alcuni casi potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivono caratteristiche del paesaggio o delle attività economiche della regione di provenienza. La tradizione dei cognomi in Germania e nelle regioni vicine è stata spesso legata all'identificazione con un territorio, una professione o una caratteristica fisica, e Ramminger sembra rientrare in questa categoria.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ramminger mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania e Austria. L'incidenza in Germania, con 759 persone, rappresenta la concentrazione più alta, il che conferma la sua origine germanica e il suo radicamento in quella regione. Significativa è anche la presenza in Austria, che conta 202 persone, dato che condivide con la Germania radici culturali e linguistiche.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 232 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee, in particolare tedesche, arrivate nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata una delle principali portatrici di cognomi di origine germanica, e Ramminger fa parte di quella tradizione di immigrazione. Anche la presenza in Canada, con 2 persone, anche se più piccola, riflette queste migrazioni.

In Sud America, paesi come Brasile e Argentina mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 96 e 7 persone. L'immigrazione tedesca in questi paesi nel XIX e XX secolo portò con sé numerosi cognomi, tra cui Ramminger, che mantengono ancora una presenza nelle comunità locali. La presenza in Cile e in altri paesi dell'America Latina è ancora minore, ma indica la dispersione del cognome in diverse regioni del continente.

In Oceania, l'Australia conta 8 persone con questo cognome, risultato della colonizzazione e della migrazione europea. La piccola presenza in Norvegia e Spagna, con 1 ciascuno, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a rapporti familiari lontani, anche se in misura minore.

Questa analisi regionale rivela che il cognome Ramminger ha il suo nucleo principale in Europa, con un'espansione verso l'America e l'Oceania attraverso le migrazioni. La distribuzione riflette modelli storici di insediamento, colonizzazione e migrazione, che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se con maggiore intensità nelle regioni germaniche.

Domande frequenti sul cognome Ramminger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramminger

Attualmente ci sono circa 1.326 persone con il cognome Ramminger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,033,183 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramminger è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramminger è più comune in Germania, dove circa 759 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ramminger sono: 1. Germania (759 persone), 2. Stati Uniti d'America (232 persone), 3. Austria (202 persone), 4. Brasile (96 persone), e 5. Australia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Ramminger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ramminger (4)

Manfred Ramminger

1931 - Presente

Professione: autista

Paese: Germania Germania

Jacob Ramminger

1535 - 1606

Professione: cartografo

Paese: Germania Germania

Sebastian Ramminger

1560 - 1617

Professione: pittore

Paese: Germania Germania

August Ramminger

1899 - 1975

Professione: politico

Paese: Germania Germania