Randecker

743 persone
9 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Randecker è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
266
persone
#1
Germania Germania
457
persone
#3
Svizzera Svizzera
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.5% Concentrato

Il 61.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

743
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,767,160 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Randecker è più comune

Germania
Paese principale

Germania

457
61.5%
1
Germania
457
61.5%
2
Stati Uniti d'America
266
35.8%
3
Svizzera
10
1.3%
4
Svezia
4
0.5%
5
Norvegia
2
0.3%
6
Austria
1
0.1%
7
Inghilterra
1
0.1%
8
Paesi Bassi
1
0.1%
9
Paraguay
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Randecker è un nome che, sebbene non sia estremamente comune a livello mondiale, ha una presenza notevole in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 457 persone con questo cognome in Germania, che rappresenta l'incidenza più alta, seguita dagli Stati Uniti con 266 individui. Inoltre, si registrano record minori in paesi come Svizzera, Svezia, Austria, Regno Unito, Paesi Bassi e Paraguay, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Randecker rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e possibili radici storiche in Europa e America. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata dell'origine del cognome, la sua presenza in diversi paesi fa pensare ad un'origine europea, probabilmente germanica o tedesca, data la sua maggiore incidenza in Germania e nei paesi di lingua tedesca. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Randecker, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Randecker

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Randecker rivela che la sua massima concentrazione si trova in Germania, con un'incidenza di circa 457 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale stimato. La Germania, come probabile paese d'origine, mantiene la maggiore presenza del cognome, riflettendo le sue radici nella cultura germanica. L'incidenza negli Stati Uniti, con 266 persone, indica un modello migratorio significativo, probabilmente il risultato dei movimenti di europei verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

In misura minore, il cognome Randecker compare anche in paesi come la Svizzera, con 10 registrazioni, e in Svezia, Austria, Regno Unito, Paesi Bassi e Paraguay, con cifre comprese tra 1 e 4 persone ciascuno. La presenza in Svizzera e Austria, paesi a forte influenza germanica, rafforza l'ipotesi di un'origine mitteleuropea o tedesca. La comparsa in paesi come il Paraguay potrebbe essere collegata alle migrazioni europee del XX secolo, che portarono il cognome in Sud America.

La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove comunità di origine tedesca o germanica si stabilirono in diverse regioni del mondo, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, trasmettendo i propri cognomi alle nuove generazioni. L’incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, è significativa rispetto ad altri paesi extraeuropei, indicando una significativa diaspora. La presenza in paesi come Svizzera, Austria e Paesi Bassi suggerisce anche una radice nelle regioni tedesche o germanofone, dove cognomi con caratteristiche simili hanno solitamente un'origine toponomastica o patronimica.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Randecker mostra una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti, con una presenza minore negli altri paesi europei e in Sud America. Questi modelli riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali tra queste regioni, consolidando l'idea di un'origine dell'Europa centrale, probabilmente germanica, che si espanse attraverso diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Randecker

Il cognome Randecker, visto il suo modello di distribuzione e presenza nei paesi di lingua tedesca, ha probabilmente un'origine germanica o germanica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Rand" ed "ecker", suggerisce una possibile radice toponomastica o descrittiva. In tedesco "Rand" significa "bordo" o "riva", indicando che il cognome avrebbe potuto avere un'origine legata a una posizione geografica, come una persona che viveva ai margini di un territorio, fiume o foresta. La desinenza "-ecker" non è comune in tutti i cognomi tedeschi, ma potrebbe essere correlata a un suffisso indicante appartenenza o provenienza, oppure potrebbe derivare da un toponimo o da un antico mestiere.

È possibile che il cognome Randecker sia una variante di altri cognomi simili che contengono l'elemento "Rand", che nei contesti storico-geografici tedeschi, sono legati a luoghi posti ai limiti o ai margini dei territori. La presenza in paesi come Svizzera e Austria, con forte influenza germanica, rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare le persone in base al luogo di residenza o di origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Randecker, anche se in alcunesi possono trovare casi scritti con leggere variazioni a seconda del paese o della regione, come Randecker, Randeckerer o simili. Tuttavia, la forma più comune registrata nei dati attuali è Randecker, che mantiene la struttura originale e suggerisce un'origine in una posizione o caratteristica geografica specifica.

In sintesi, il cognome Randecker ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo o una caratteristica geografica della Germania o delle regioni vicine, e il suo significato può essere associato a "colui che vive sul bordo" o "colui della riva". La storia del cognome, sebbene non ampiamente documentata, rientra nella tradizione germanica di utilizzare caratteristiche paesaggistiche o luoghi di residenza come base per i cognomi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Randecker ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una forte presenza in Germania e nei paesi di lingua tedesca, come Svizzera e Austria. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome rimane vivo nelle regioni dove le tradizioni e la cultura germanica sono state storicamente predominanti. La presenza in questi paesi suggerisce inoltre che il cognome possa essere legato a comunità rurali o famiglie che hanno conservato la propria identità culturale per generazioni.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome Randecker è significativa, con 266 segnalazioni. Ciò riflette i movimenti migratori europei, in particolare tedeschi, verso gli Stati Uniti nel XIX e XX secolo. La migrazione di massa degli europei nel Nord America portò alla dispersione di molti cognomi germanici e Randecker non fece eccezione. La comunità tedesca negli Stati Uniti, soprattutto in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, è stata un punto di concentrazione di cognomi di origine germanica e Randecker fa probabilmente parte di quella storia di immigrazione.

In Sud America, la presenza in Paraguay con un record, anche se piccolo, indica che alcuni discendenti di immigrati europei portavano il cognome in questa regione. La migrazione europea in Paraguay e in altri paesi sudamericani nel XX secolo, motivata da ragioni economiche e politiche, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Randecker in queste aree.

In Europa, oltre alla Germania, la presenza di Svizzera e Austria, paesi a forte influenza germanica, rafforza l'ipotesi di un'origine nella regione dell'Europa centrale. L'incidenza nei Paesi Bassi e nel Regno Unito, sebbene minima, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella storia europea.

In sintesi, la presenza del cognome Randecker nei diversi continenti riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altri paesi, mantenendo viva la tradizione germanica nelle comunità in cui si stabilirono. L'attuale distribuzione geografica mostra come movimenti storici e connessioni culturali abbiano permesso a questo cognome di preservare la propria identità in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Randecker

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Randecker

Attualmente ci sono circa 743 persone con il cognome Randecker in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,767,160 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Randecker è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Randecker è più comune in Germania, dove circa 457 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Randecker sono: 1. Germania (457 persone), 2. Stati Uniti d'America (266 persone), 3. Svizzera (10 persone), 4. Svezia (4 persone), e 5. Norvegia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Randecker ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.