Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Randes è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Randes è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 594 persone con questo cognome nelle Filippine, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Inoltre, si trova in paesi come Brasile, Italia, Stati Uniti, Francia e Germania, tra gli altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Randes rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e degli spostamenti delle popolazioni nei diversi continenti. La presenza in paesi come Filippine e Brasile potrebbe essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione e migrazione, mentre in Europa la sua distribuzione potrebbe essere legata a radici patronimiche o toponomastiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Randes nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Randes
Il cognome Randes ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. Si stima che l'incidenza mondiale di persone con questo cognome sia di circa 594 nelle Filippine, che rappresenta la concentrazione relativa più alta rispetto ad altri paesi. Questi dati suggeriscono che nelle Filippine, un paese con una storia coloniale spagnola e un'importante influenza culturale ispanica, il cognome Randes ha messo radici in modo significativo.
Anche il Brasile, con 86 iscritti, mostra una presenza notevole. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee o all'influenza dei colonizzatori portoghesi e spagnoli nella regione. L'Italia, con 75 abitanti, indica una possibile radice nella penisola italiana, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici. Negli Stati Uniti si contano 32 persone con questo cognome, riflettendo la tendenza alla migrazione e alla dispersione dei cognomi europei nel continente nordamericano.
Altri paesi con il cognome Randes includono Francia (23 persone), Germania (13), Israele (4), India (4), Svezia (4), Nicaragua (1), Turchia (1) e Ucraina (1). La dispersione in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali. L'incidenza in paesi europei come Francia e Germania potrebbe essere correlata a radici patronimiche o toponomastiche, mentre in Israele, India e Svezia la presenza potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o connessioni specifiche.
In generale, la distribuzione del cognome Randes mostra una presenza dispersa ma significativa in diverse regioni, con una maggiore concentrazione nelle Filippine, Brasile e Italia. La presenza in paesi di diversi continenti riflette la storia di migrazioni e colonizzazioni che hanno portato alla dispersione di questo cognome nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Randes
Il cognome Randes, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può avere radici in origini diverse a seconda del contesto geografico. In paesi come l'Italia e altri luoghi d'Europa, è probabile che abbia un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-es" in alcuni casi può indicare un'origine in toponimi o in forme patronimiche che derivano da un nome proprio.
Nel contesto delle Filippine e di altri paesi di lingua spagnola, il cognome Randes potrebbe essere correlato all'influenza spagnola, poiché molte famiglie adottarono cognomi derivati da toponimi, caratteristiche o patronimici durante l'era coloniale. La radice del cognome potrebbe essere collegata a un termine che significa "rando" o "rando" in qualche lingua indigena o in spagnolo antico, sebbene nei documenti pubblici non sia disponibile un'etimologia chiara e definitiva.
Le varianti ortografiche del cognome Randes non sembrano essere abbondanti, ma in alcuni casi si può trovare come "Randez" o "Randesz", a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o grafici. La mancanza di una storia documentata specifica rende difficile definirne l'origine esatta, ma si può presumere che abbia radici nella tradizione europea, forse italiana o spagnola, e che la sua presenza in altri paesi sia il risultato di migrazioni e adattamenti culturali.
In sintesi, il cognome Randes ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Europa, con una possibile espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione verso i paesi dell'America Latina e dell'Asia. L'influenza culturale eLa linguistica in ciascuna regione ha contribuito alla forma e alla distribuzione attuali del cognome.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Randes nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 594 persone, che rappresentano una quota significativa rispetto al totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine e l'influenza culturale ispanica spiegano in parte questa presenza, poiché molti cognomi spagnoli e derivati si stabilirono nella regione per secoli.
In America, il Brasile ha 86 persone con il cognome Randes, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee e l'espansione dei cognomi nella regione. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e altri non è chiaramente documentata nei dati disponibili, ma la dispersione in Brasile e nei paesi di lingua spagnola suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o coloniali.
Anche l'Europa presenta la presenza del cognome, con Italia (75 persone), Francia (23), Germania (13) e Ucraina (1). La presenza in Italia è particolarmente rilevante, poiché potrebbe indicare un'origine europea del cognome. La distribuzione nei paesi europei riflette la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici presenti nella regione, oltre alle migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla dispersione del cognome.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 32 persone con il cognome Randes, risultato delle migrazioni europee e dei movimenti di popolazione nel XX secolo. La presenza in Israele, India e Svezia, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con migrazioni recenti o collegamenti specifici.
In sintesi, la presenza del cognome Randes nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e movimenti culturali. La maggiore concentrazione nelle Filippine e in Brasile, insieme alla presenza in Europa e negli Stati Uniti, mostra come i processi storici abbiano influenzato la dispersione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Randes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Randes