Rapozo

2.947 persone
19 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rapozo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
856
persone
#1
Brasile Brasile
873
persone
#3
Zimbabwe Zimbabwe
581
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.6% Molto distribuito

Il 29.6% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.947
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,714,625 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rapozo è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

873
29.6%
1
Brasile
873
29.6%
3
Zimbabwe
581
19.7%
4
Repubblica Dominicana
339
11.5%
5
Malawi
131
4.4%
6
Venezuela
115
3.9%
7
Messico
19
0.6%
8
India
13
0.4%
9
Inghilterra
5
0.2%
10
Sudafrica
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Rapozo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza mondiale del cognome Rapozo è stimata in circa 873 persone in Brasile, 856 negli Stati Uniti e 581 nello Zimbabwe, tra gli altri paesi. Questa distribuzione riflette percorsi migratori e connessioni storiche che hanno contribuito nel tempo alla dispersione del cognome. I paesi in cui il Rapozo è più diffuso corrispondono principalmente all’America Latina, agli Stati Uniti e ad alcune nazioni africane, il che suggerisce radici e movimenti migratori che ne arricchiscono la storia. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rapozo

Il cognome Rapozo ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa nei paesi dell'America e in alcuni paesi dell'Africa e dell'Europa. I dati indicano che in Brasile l’incidenza raggiunge circa 873 persone, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Il Brasile, essendo uno dei principali paesi in cui si trova il cognome, riflette una possibile radice ispanica o portoghese, dato il suo contesto storico di colonizzazione e migrazione. Negli Stati Uniti, la presenza di Rapozo è di circa 856 persone, il che dimostra la migrazione di famiglie latinoamericane o europee verso il Nord America, soprattutto negli ultimi decenni. Anche lo Zimbabwe mostra un'incidenza di 581 persone, un fatto interessante che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori o alle relazioni storiche con i paesi di lingua portoghese o spagnola.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono la Repubblica Dominicana (339), il Malawi (131), il Venezuela (115) e il Messico (19). La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni, relazioni coloniali o movimenti di popolazioni in cerca di opportunità di lavoro oppure per ragioni storiche. La distribuzione in paesi come il Malawi e lo Zimbabwe, in Africa, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso contatti coloniali o movimenti migratori nel contesto dell'espansione europea in Africa.

In Europa, la presenza del cognome è molto scarsa, con registrazioni minime in paesi come Germania, Francia e Paesi Bassi, ciascuno con 1 o 2 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome sia presente in questi continenti, la sua origine e la sua principale espansione sono in America e in Africa. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Rapozo ha uno schema di dispersione che segue le rotte migratorie dell'America Latina e dell'Africa, con una presenza minore in Europa e Asia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Rapozo riflette una storia di migrazioni e contatti culturali che hanno portato al suo insediamento in vari paesi, con maggiore enfasi sul Brasile, sugli Stati Uniti e su alcune nazioni africane. La dispersione di questo cognome mostra le connessioni storiche e sociali che hanno facilitato il suo radicamento in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Rapozo

Il cognome Rapozo ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere collegata a radici ispano-portoghesi. La presenza significativa in paesi come Brasile e Stati Uniti, insieme a documenti nei paesi africani di lingua portoghese, suggerisce che la sua origine potrebbe essere correlata alla penisola iberica, in particolare alla cultura spagnola o portoghese. La struttura del cognome, con desinenze in "-ozo", è tipicamente ispanica o portoghese, il che rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino un'etimologia chiara del cognome Rapozo. Tuttavia alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio di origine della famiglia. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato o da un soprannome divenuto col tempo cognome di famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Rapoza o Raposo, che sono comuni anche nelle regioni di lingua spagnola e portoghese. La variante "Raposo" in particolare è conosciuta in Portogallo e Brasile, dove significa "volpe", cheindica che potrebbe avere un'origine descrittiva, legata a caratteristiche fisiche o caratteriali di qualche antenato, o anche un soprannome divenuto cognome.

Il contesto storico del cognome Rapozo, quindi, sembra essere legato all'espansione coloniale e migratoria delle culture ispanica e portoghese, che portarono i loro cognomi in diversi continenti. La presenza nei paesi africani di lingua portoghese, come il Mozambico o l'Angola, rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, successivamente dispersa attraverso movimenti migratori e coloniali.

Presenza regionale

Il cognome Rapozo ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi in America, Africa e in misura minore in Europa. In America Latina, paesi come Brasile, Venezuela e Repubblica Dominicana mostrano un’incidenza significativa, riflettendo l’influenza delle migrazioni ispano-portoghesi nella regione. Il Brasile, in particolare, si distingue per un'incidenza di 873 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, e suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso colonizzatori portoghesi o migranti spagnoli che si stabilirono nel paese.

Negli Stati Uniti, la presenza di circa 856 persone con il cognome Rapozo indica una migrazione significativa dall'America Latina e da altre regioni, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo. La comunità latina negli Stati Uniti è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Rapozo, che riflettono le radici ispano-portoghesi.

In Africa, l'incidenza in paesi come Zimbabwe (581) e Malawi (131) suggerisce una storia di contatti coloniali e movimenti migratori legati all'espansione europea nel continente. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata alle relazioni storiche con il Portogallo, che colonizzò diverse regioni africane, e a movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche.

L'Europa, dal canto suo, ha una presenza molto limitata, con registrazioni in paesi come Germania, Francia e Paesi Bassi, ciascuno con 1 o 2 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome possa avere radici nella penisola iberica, la sua dispersione in Europa non è stata così ampia come in altri continenti, forse a causa della migrazione verso l'America e l'Africa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Rapozo riflette un modello di dispersione che segue le rotte coloniali e migratorie dei secoli passati, con una forte presenza nei paesi di lingua portoghese e spagnola, e un'espansione verso gli Stati Uniti e l'Africa. L'attuale distribuzione geografica testimonia la storia dei movimenti umani, della colonizzazione e delle relazioni culturali che hanno modellato la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Rapozo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rapozo

Attualmente ci sono circa 2.947 persone con il cognome Rapozo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,714,625 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rapozo è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rapozo è più comune in Brasile, dove circa 873 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rapozo sono: 1. Brasile (873 persone), 2. Stati Uniti d'America (856 persone), 3. Zimbabwe (581 persone), 4. Repubblica Dominicana (339 persone), e 5. Malawi (131 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.3% del totale mondiale.
Il cognome Rapozo ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.