Rufus

34.936 persone
66 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rufus è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.649
persone
#1
Nigeria Nigeria
30.807
persone
#3
Ghana Ghana
570
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

66
paesi
Regionale

Presente nel 33.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34.936
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 228,990 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rufus è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

30.807
88.2%
1
Nigeria
30.807
88.2%
2
Stati Uniti d'America
1.649
4.7%
3
Ghana
570
1.6%
4
Liberia
388
1.1%
5
Inghilterra
331
0.9%
6
Australia
234
0.7%
7
India
223
0.6%
8
Sudafrica
111
0.3%
9
Giamaica
92
0.3%
10
Indonesia
84
0.2%

Introduzione

Il cognome Rufus è uno di quei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni africane. Secondo i dati disponibili, si stima che in Nigeria siano circa 30.807 le persone che portano questo cognome, rendendolo il Paese con la più alta incidenza al mondo. Negli Stati Uniti, inoltre, si contano circa 1.649 persone con il cognome Rufus, mentre in Ghana il numero arriva a 570. La distribuzione globale rivela che questo cognome ha una presenza notevole in Africa, ma si trova anche in paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia, riflettendo modelli migratori e storici che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine del cognome Rufus è in gran parte legata alle sue radici in lingue e culture antiche, dove il suo significato e il suo utilizzo si sono evoluti nel corso dei secoli, diventando simbolo di identità per molte comunità.

Distribuzione geografica del cognome Rufus

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rufus rivela una presenza predominante in Africa, con la Nigeria che guida chiaramente l'incidenza globale, con circa 30.807 persone che portano questo cognome. La Nigeria, essendo il paese con il maggior numero, rappresenta una parte significativa del totale globale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione e forse in altre aree dell'Africa occidentale. Anche il Ghana, con 570 incidenti, mostra una presenza importante, a testimonianza del fatto che il cognome è relativamente comune in alcuni paesi di quella regione.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 1.649 persone con il cognome Rufus, suggerendo che la diaspora africana e le migrazioni interne hanno portato questo cognome in diverse comunità del continente. Anche il Canada, sebbene con un'incidenza molto inferiore, presenta alcuni casi e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Brasile la presenza è scarsa ma notevole, con cifre comprese tra 3 e 17 casi.

In Europa, il cognome Rufus si trova in paesi come il Regno Unito, con incidenze in Inghilterra (331) e Scozia (5), così come in altri paesi come Francia, Germania e Paesi Bassi, anche se in misura minore. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni storiche, colonizzazioni o scambi culturali. In Asia, l'incidenza è minima, con alcuni casi a Hong Kong e in altri paesi, forse a causa delle recenti migrazioni o dei contatti culturali.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 234 persone, il che indica una presenza significativa, probabilmente legata alle migrazioni dall'Africa e dall'Europa. In generale, la distribuzione del cognome Rufus mostra uno schema che unisce radici africane con una dispersione globale, influenzata da movimenti migratori, colonizzazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti e culture.

Origine ed etimologia del cognome Rufus

Il cognome Rufus affonda le sue radici nelle lingue antiche, principalmente latine e lingue africane. La parola "Rufus" dal latino significa "rosso" o "dai capelli rossi" ed era usata nell'antichità come soprannome o descrittore per persone con capelli rossastri o caratteristiche fisiche simili. Nella storia romana, "Rufus" era un cognome molto comune, utilizzato da diverse famiglie e personaggi storici, come il famoso generale romano Lucius Licinius Lucullus Rufus.

In Africa, soprattutto in Nigeria e Ghana, il cognome Rufus può avere un'origine diversa, magari legata a tradizioni locali o adattamenti di termini coloniali. È probabile che in queste regioni il cognome sia stato adottato durante i periodi coloniali o per influenza delle lingue europee, dove "Rufus" divenne cognome di famiglia. La presenza in queste zone potrebbe essere collegata anche alla storia della schiavitù e delle migrazioni forzate, che hanno portato cognomi europei nelle comunità africane.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene "Rufus" sia la forma più comune, in alcuni casi si può trovare come "Rufus" senza modifiche, o in adattamenti fonetici in diverse lingue. L'adozione del cognome in diverse culture ha contribuito alla sua diversità e al suo adattamento in diversi contesti storici e sociali.

Il significato originale di "rosso" o "capelli rossi" riflette una caratteristica fisica che in molte culture antiche serviva a identificare gli individui in piccole comunità. Nel corso del tempo, il cognome Rufus cessò di essere solo un descrittore fisico e diventò un simbolo di identità familiare, tramandato dagenerazione in generazione e, in alcuni casi, associati a lignaggi storici o figure di spicco.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Rufus ha una distribuzione notevole in diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Africa, America ed Europa. In Africa, Nigeria e Ghana si concentrano il maggior numero di incidenti, a testimonianza che il cognome ha radici profonde in queste culture e che il suo uso è stato trasmesso di generazione in generazione in queste regioni. L'incidenza in Nigeria, con più di 30.000 persone, indica che il cognome può essere associato a comunità specifiche o tradizioni familiari radicate nella storia del paese.

In America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Rufus al di fuori dell'Africa, con circa 1.649 incidenze. Ciò è in gran parte dovuto alla diaspora africana e alle migrazioni interne che hanno portato questo cognome in diversi stati e comunità. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, riflette anche l'influenza delle migrazioni e dei contatti culturali, con incidenze in paesi come Messico, Argentina e Brasile.

L'Europa, in particolare il Regno Unito, mostra incidenze in Inghilterra (331) e Scozia (5), così come in altri paesi come Francia e Germania. La storia coloniale e le migrazioni europee hanno contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni. La presenza in Oceania, soprattutto in Australia, con 234 incidenti, riflette anche i movimenti migratori dall'Africa e dall'Europa verso queste aree.

In Asia, l'incidenza è bassa, con alcuni casi a Hong Kong e in altri paesi, probabilmente legati a recenti migrazioni o contatti culturali. La distribuzione globale del cognome Rufus, quindi, evidenzia un modello che unisce radici africane con dispersione internazionale, influenzata da vari processi storici, sociali e culturali nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Rufus

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rufus

Attualmente ci sono circa 34.936 persone con il cognome Rufus in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 228,990 nel mondo porta questo cognome. È presente in 66 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rufus è presente in 66 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rufus è più comune in Nigeria, dove circa 30.807 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rufus sono: 1. Nigeria (30.807 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.649 persone), 3. Ghana (570 persone), 4. Liberia (388 persone), e 5. Inghilterra (331 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Rufus ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.