Rentcome

13 persone
2 paesi
Inghilterra paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.8% Concentrato

Il 53.8% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rentcome è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

7
53.8%
1
Inghilterra
7
53.8%

Introduzione

Il cognome Rentcome è un cognome poco diffuso a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, circa 7 persone su 100.000 in Inghilterra e 6 negli Stati Uniti portano questo cognome, indicando un'incidenza globale relativamente bassa, ma notevole in determinati contesti. La distribuzione geografica del cognome Rentcome rivela che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza concentrata in aree specifiche, principalmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti. La storia e l'origine di questo cognome non sono ampiamente documentate, il che rende la sua analisi particolarmente interessante per genealogisti e studiosi di onomastica. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Rentcome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una panoramica completa di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome degli affitti

Il cognome Rentcome ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua inglese. I dati indicano che in Inghilterra l'incidenza del cognome è di circa 7 persone ogni 100.000 abitanti, collocandolo in una posizione moderata in termini di prevalenza in quella regione. Negli Stati Uniti l'incidenza è leggermente inferiore, con 6 persone ogni 100.000 abitanti, ma rappresenta comunque una presenza significativa nel contesto demografico del Paese.

La presenza del cognome in questi paesi può essere spiegata da diversi fattori storici e migratori. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne al mondo anglosassone ha favorito la dispersione di alcuni cognomi, tra cui Rentcome, che probabilmente ha radici in specifiche regioni del Regno Unito e che si è poi diffuso negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni.

Al di fuori di questi due paesi principali, l'incidenza del cognome Rentcome è praticamente nulla o molto bassa nelle altre regioni del mondo, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati a specifici contesti culturali e linguistici. La distribuzione concentrata in Inghilterra e negli Stati Uniti potrebbe anche riflettere modelli migratori storici, dove famiglie con questo cognome emigrarono in tempi diversi, stabilendosi in nuovi territori e mantenendo il proprio cognome.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Rentcome non mostra un'ampia dispersione globale, ma mantiene invece una presenza localizzata, che può indicare un'origine relativamente recente o una storia migratoria limitata. La prevalenza in questi paesi può anche essere collegata a comunità specifiche in cui il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, preservandone l'identità e le caratteristiche particolari.

Origine ed etimologia di Rentcome

Il cognome Rentcome, dato il suo uso limitato e la mancanza di ampie testimonianze storiche, ha un'origine e un'etimologia che sono ancora oggetto di speculazioni e studi. Tuttavia, alcune evidenze suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica, diffuso nelle tradizioni onomastiche delle regioni anglofone.

Un'ipotesi plausibile è che Rentcome derivi da un luogo geografico o da una caratteristica dell'ambiente dove vivevano le prime famiglie che portarono questo cognome. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere interpretati come relativi ad un luogo o ad una caratteristica fisica, supporta questa teoria. Non esistono però documenti certi che confermino un'origine toponomastica precisa, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto poi cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato ad antichi termini delle lingue inglese o germanica, che descrivevano caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La variante ortografica più comunemente registrata nei paesi di incidenza, sebbene scarsa, non presenta variazioni significative, il che indica una possibile stabilità della sua forma nel tempo.

Il contesto storico del cognome Rentcome non è chiaramente documentato, ma la sua presenza nelle regioni anglofone e la sua bassa incidenza suggeriscono che potrebbe avere radici in epoca medievale o anche in testimonianze più recenti, legatealle migrazioni interne o esterne. La mancanza di documenti estesi rende la sua storia in parte un enigma, ma anche un'opportunità per future ricerche genealogiche ed etimologiche.

Presenza regionale

Il cognome Rentcome ha una presenza notevolmente concentrata in Europa, in particolare in Inghilterra, dove la sua incidenza è di circa 7 persone ogni 100.000 abitanti. Questa regione sembra essere il fulcro principale della sua origine e del suo sviluppo, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici nella storia e nella cultura inglese. La presenza in Inghilterra potrebbe anche essere correlata a documenti storici antichi, sebbene la scarsità di dati specifici limiti una dichiarazione definitiva.

In Nord America, nello specifico negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome è di 6 persone ogni 100.000 abitanti. La migrazione dall'Inghilterra e da altre regioni europee verso gli Stati Uniti durante i secoli XVIII e XIX potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in quel continente. La presenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto all'Inghilterra, riflette modelli migratori storici e la conservazione dei cognomi familiari nelle comunità di immigrati.

Negli altri continenti la presenza del cognome Rentcome è praticamente inesistente, rafforzando l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle regioni anglofone e alla storia della migrazione in quelle aree. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina, dell'Asia o dell'Africa indica che non si tratta di un cognome molto diffuso in quelle regioni, ma piuttosto di un nome che mantiene il suo carattere relativamente esclusivo in alcuni paesi.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Rentcome riflette la sua origine nel mondo anglosassone e la sua limitata dispersione in aree dove le migrazioni e le comunità anglofone sono state predominanti. La concentrazione in Inghilterra e negli Stati Uniti è coerente con i modelli storici di migrazione e insediamento, mentre la sua bassa incidenza in altre regioni conferma il suo carattere di cognome raro e localizzato.

Domande frequenti sul cognome Rentcome

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rentcome

Attualmente ci sono circa 13 persone con il cognome Rentcome in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rentcome è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rentcome è più comune in Inghilterra, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rentcome ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.