Reynaert

4.018 persone
18 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Reynaert è più comune

#2
Francia Francia
1.001
persone
#1
Belgio Belgio
2.642
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
174
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.8% Concentrato

Il 65.8% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.018
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,991,040 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Reynaert è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

2.642
65.8%
1
Belgio
2.642
65.8%
2
Francia
1.001
24.9%
4
Canada
85
2.1%
5
Paesi Bassi
59
1.5%
6
Inghilterra
20
0.5%
7
Spagna
12
0.3%
9
Svizzera
4
0.1%
10
Messico
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Reynaert è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.942 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più alta si registra in Belgio, con un'incidenza di 2.642 persone, seguito dalla Francia con 1.001 e dagli Stati Uniti con 174. Altri paesi con una presenza notevole includono Canada, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e alcuni paesi dell'America Latina. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori storici, influenze culturali e possibili radici in specifiche regioni d'Europa. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Reynaert, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Reynaert

Il cognome Reynaert ha una distribuzione geografica che rivela le sue forti radici in Europa, soprattutto nei paesi di lingua olandese e francofona. L'incidenza più alta si riscontra in Belgio, con circa 2.642 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità di lingua olandese o fiamminga. Anche la Francia mostra una presenza considerevole, con circa 1.001 individui, indicando una possibile espansione o migrazione dalle regioni vicine o una storia condivisa nel contesto della storia europea.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 174 persone con il cognome Reynaert, riflettendo le migrazioni europee che hanno portato questo cognome nelle terre americane. Anche il Canada ha una presenza minore, con 85 persone, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall’Europa nei secoli passati. In America Latina, paesi come Messico, Cile e Argentina hanno piccole comunità con questo cognome, con un'incidenza rispettivamente di 4, 3 e 3 persone, il che indica una presenza residua o migrazioni più recenti.

In altri paesi, come Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Messico, Cile, Monaco, Germania, Cina, Egitto, Galles, Corea del Sud e Portogallo, le incidenze sono inferiori, variando da 1 a 59 persone. Ciò riflette una dispersione globale, anche se con concentrazioni più marcate nell'Europa occidentale e nelle comunità di emigranti europei nel Nord e nel Sud America.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni europee, con un'espansione attraverso migrazioni e movimenti storici. La presenza in paesi come il Belgio e la Francia indica una probabile origine nelle aree di lingua olandese o francofona, mentre la sua comparsa nei paesi anglosassoni e dell'America Latina riflette i processi migratori dei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia del cognome Reynaert

Il cognome Reynaert ha un'origine che sembra essere legata alle regioni dell'Europa occidentale, in particolare Belgio e Francia. La sua struttura e la fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, sebbene potrebbe anche essere correlato ad un nome proprio che ha dato origine alla formazione del cognome. La radice "Reynaert" potrebbe derivare da un antico nome germanico, come "Rein" (che significa consiglio o sovrano) e da un suffisso diminutivo o patronimico, che indica "figlio di Rein" o "piccolo Rein".

Un'altra ipotesi indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a luoghi o regioni in cui si stabilirono le prime famiglie che adottarono questo nome. La presenza nelle regioni francofone e olandesi rafforza l'idea di un'origine in aree con influenza germanica e latina, dove i cognomi erano spesso derivati da toponimi o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Reynaert, Reynaertt, o anche forme correlate in diverse lingue, che riflettono adattamenti fonetici o grafici nel tempo. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un significato legato ad un nome proprio germanico, eventualmente associato ad un condottiero, consiglio o reggente, visto il significato di "Rein".

Storicamente il cognome può essere legato a famiglie nobili o comunità rurali in Europa, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. La diffusione in paesi come Belgio e Francia rafforza l'ipotesi dell'un'origine nobiliare o da comunità rurali con una forte identità locale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa è senza dubbio il continente con la maggiore presenza del cognome Reynaert, con Belgio e Francia i paesi con la maggiore incidenza. La forte presenza in Belgio, con 2.642 persone, indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella regione fiamminga o vallone, dove comunità olandesi e francofone convivono da secoli. L'incidenza in Francia, con 1.001 persone, suggerisce anche un'espansione nelle regioni vicine, forse legata a movimenti migratori interni o alla storia comune nella regione franco-belga.

Nei Paesi Bassi, sebbene l'incidenza sia inferiore (59 persone), la presenza indica un possibile legame storico o culturale con le comunità di lingua olandese. La presenza nel Regno Unito, con 20 persone, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, soprattutto in contesti di movimenti europei verso le isole britanniche.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore, con un'incidenza rispettivamente di 174 e 85 persone. Ciò riflette la migrazione europea verso queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine europea si stabilirono in queste terre. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Messico, Cile e Argentina, seppur piccola, indica che alcune famiglie con questo cognome sono arrivate in queste regioni, probabilmente nel contesto di migrazioni o movimenti coloniali più recenti.

In Asia e in Africa, la presenza del cognome Reynaert è praticamente inesistente, con un'incidenza di 1 o 2 persone in alcuni casi, il che riflette che la sua distribuzione è principalmente europea e occidentale. La dispersione globale, seppure limitata ad alcuni continenti, mostra come i movimenti migratori e le diaspore abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Reynaert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Reynaert

Attualmente ci sono circa 4.018 persone con il cognome Reynaert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,991,040 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Reynaert è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Reynaert è più comune in Belgio, dove circa 2.642 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Reynaert sono: 1. Belgio (2.642 persone), 2. Francia (1.001 persone), 3. Stati Uniti d'America (174 persone), 4. Canada (85 persone), e 5. Paesi Bassi (59 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Reynaert ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Reynaert (6)

François Reynaert (journaliste)

1960 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Philippe Reynaert

Professione: giornalista

Paese: Belgio Belgio

Manuel Reynaert

1985 - Presente

Professione: atletico

Paese: Francia Francia

François Reynaert (architecte)

1887 - 1958

Professione: architetto

Paese: Francia Francia

Sylvie Reynaert

1966 - Presente

Professione: musica

Paese: Francia Francia

Ernest Reynaert

1867 - 1937

Professione: avvocato

Paese: Belgio Belgio