Reynard

5.129 persone
44 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Reynard è più comune

#2
Francia Francia
1.284
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.522
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
882
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.7% Molto distribuito

Il 29.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

44
paesi
Locale

Presente nel 22.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.129
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,559,758 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Reynard è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.522
29.7%
1
Stati Uniti d'America
1.522
29.7%
2
Francia
1.284
25%
3
Inghilterra
882
17.2%
4
Svizzera
541
10.5%
5
Sudafrica
308
6%
6
Canada
266
5.2%
7
Argentina
77
1.5%
8
Australia
52
1%
9
Nuova Zelanda
37
0.7%
10
Brasile
31
0.6%

Introduzione

Il cognome Reynard è uno dei cognomi di origine europea che, sebbene non così comune come altri, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 4.000 persone nel mondo portano questo cognome, con un'incidenza che varia a seconda della regione e del paese. La distribuzione geografica rivela che è più frequente nei paesi europei e nelle comunità ispanofone e anglosassoni, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. I paesi con la più alta incidenza del cognome Reynard includono, tra gli altri, Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Svizzera e Canada. Questo cognome ha radici che risalgono probabilmente al Medioevo, con possibili collegamenti con termini legati ad animali o caratteristiche geografiche, a seconda della sua origine etimologica. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Reynard, fornendo una visione completa della sua storia e della sua attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Reynard

Il cognome Reynard ha una distribuzione notevolmente dispersa, con una maggiore incidenza nei paesi europei e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. I dati mostrano che negli Stati Uniti ci sono circa 1.522 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa data la diversità dei cognomi nel paese. La Francia continua ad avere un'incidenza con circa 1.284 persone, riflettendo la loro possibile origine francese o la loro presenza storica nella regione. Il Regno Unito, più precisamente l'Inghilterra, conta circa 882 individui, mentre la Svizzera ne ha circa 541 e il Sud Africa con 308. In America, il Canada registra un'incidenza di 266 persone e in Argentina 77. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene minore rispetto a Europa e Nord America, indica la migrazione e la diaspora delle comunità europee in queste regioni. La distribuzione in paesi come Australia, Nuova Zelanda, Brasile e altri riflette i modelli migratori degli ultimi decenni, dove le comunità europee hanno messo radici. L'incidenza nei paesi dei diversi continenti rivela che il cognome Reynard, sebbene di origine europea, si è diffuso a livello globale, adattandosi a culture e contesti storici diversi.

Origine ed etimologia del cognome Reynard

Il cognome Reynard ha radici che risalgono probabilmente al Medioevo in Europa, in particolare nelle regioni di lingua francese e germanica. La forma più probabile della sua origine è toponomastica o patronimica. La radice "Reynard" è legata al termine antico francese "Reinard", che a sua volta deriva dal germanico "Reginhard", composto dagli elementi "ragin" (consiglio, decisione) e "duro" (forte, coraggioso). Pertanto, il significato del cognome può essere interpretato come "forte consigliere" o "coraggioso nelle decisioni". Inoltre, Reynard è anche associato alla figura della volpe nella letteratura europea medievale, soprattutto nelle favole e nei racconti in cui il personaggio di Reynard la Volpe simboleggia l'astuzia e l'inganno. Le varianti ortografiche comuni includono "Reynard", "Reinard" e "Reinhard", riflettendo adattamenti in diverse regioni e tempi. La presenza del cognome in testimonianze storiche e documenti medievali fa pensare che possa essere stato utilizzato inizialmente come soprannome o nome di personaggio, divenuto successivamente cognome di famiglia. Alla diffusione e conservazione del cognome nel corso dei secoli ha contribuito anche l'influenza della letteratura e della cultura popolare.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Reynard ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Europa, Nord America e alcune regioni dell'Oceania. In Europa la sua incidenza è notevole in paesi come Francia, Svizzera, Regno Unito e Belgio, dove è più evidente la sua origine storica ed etimologica. La presenza in questi paesi è dovuta in parte alla tradizione medievale e alla conservazione di testimonianze storiche risalenti a diversi secoli fa. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.522 persone, riflette l'integrazione delle comunità europee che hanno portato con sé i cognomi tradizionali. In Sud America, paesi come Argentina e Brasile mostrano una presenza minore ma significativa a causa delle ondate migratorie europee. In Oceania, Australia e Nuova Zelanda ospitano anche comunità con il cognomeReynard, risultato di colonizzazioni e migrazioni alla ricerca di nuove opportunità. La distribuzione regionale rivela come i movimenti migratori e le connessioni culturali abbiano permesso al cognome di rimanere attuale in contesti e continenti diversi, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Reynard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Reynard

Attualmente ci sono circa 5.129 persone con il cognome Reynard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,559,758 nel mondo porta questo cognome. È presente in 44 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Reynard è presente in 44 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Reynard è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.522 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Reynard sono: 1. Stati Uniti d'America (1.522 persone), 2. Francia (1.284 persone), 3. Inghilterra (882 persone), 4. Svizzera (541 persone), e 5. Sudafrica (308 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.5% del totale mondiale.
Il cognome Reynard ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Reynard (9)

Adrian Reynard

1951 - Presente

Professione: produttore

Mathias Reynard

1987 - Presente

Professione: politico

Paese: Svizzera Svizzera

Anthony Reynard Watson

Professione: cantante

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Paul Reynard

1927 - 2005

Professione: pittore

Paese: Francia Francia

Jean-Michel Reynard

1950 - 2003

Professione: poeta

Paese: Francia Francia

Elizabeth Reynard

1897 - 1962

Professione: scrittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America