Riedlinger

2.130 persone
21 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Riedlinger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
721
persone
#1
Germania Germania
980
persone
#3
Brasile Brasile
118
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46% Moderato

Il 46% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.130
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,755,869 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Riedlinger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

980
46%
1
Germania
980
46%
2
Stati Uniti d'America
721
33.8%
3
Brasile
118
5.5%
4
Canada
97
4.6%
5
Francia
86
4%
6
Austria
33
1.5%
7
Ungheria
25
1.2%
8
Svizzera
23
1.1%
9
Inghilterra
22
1%
10
Australia
7
0.3%

Introduzione

Il cognome Riedlinger è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 980 persone con questo cognome in Germania, il paese con la più alta incidenza, seguita dagli Stati Uniti con 721 persone, e da altri paesi come Brasile, Canada, Francia e Austria che ospitano comunità con questo cognome. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una notevole concentrazione in Europa e Nord America, che riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali. Pur non essendo un cognome estremamente diffuso, la sua presenza in varie regioni indica una storia che può essere legata a radici germaniche o mitteleuropee, oltre ad essere stato portato in altri continenti attraverso processi migratori. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Riedlinger, offrendo una visione completa del suo significato e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Riedlinger

Il cognome Riedlinger ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 980 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese, suggerendo che la sua origine sia probabilmente legata a regioni germaniche o centroeuropee. L'incidenza in Germania è significativa, ma una presenza notevole si osserva anche negli Stati Uniti, con 721 persone, il che indica un importante processo migratorio dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Altri paesi con una presenza rilevante sono il Brasile, con 118 persone, e il Canada, con 97, che riflette l'espansione del cognome in America Latina e nel continente americano in generale. In Europa, oltre alla Germania, si registrano record in paesi come Francia (86), Austria (33), Ungheria (25), Svizzera (23) e Regno Unito (22). L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a Germania e Stati Uniti, mostra la dispersione del cognome in regioni con una storia di migrazione germanica o centroeuropea.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda ospitano anche piccole comunità con il cognome Riedlinger, rispettivamente di 7 e 1 persona, che riflettono la migrazione moderna e le connessioni globali. Nei paesi dell'Asia e dell'Oceania, come Filippine, Tailandia, Vietnam e Filippine, la presenza è minima, con un solo record in ciascuno, indicando che la dispersione in queste regioni è molto limitata e probabilmente correlata a recenti movimenti migratori o a casi isolati.

La distribuzione del cognome Riedlinger nei diversi continenti mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi con una storia di immigrazione germanica. La migrazione verso il Nord e il Sud America ha permesso al cognome di affermarsi in comunità dove le radici culturali e familiari rimangono vive, anche se in misura minore nelle regioni dell'Asia e dell'Oceania, dove la sua presenza è quasi aneddotica.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Riedlinger riflette la sua origine europea, principalmente in Germania, e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, consolidando comunità in paesi come Stati Uniti, Brasile e Canada. La dispersione in Europa evidenzia anche la presenza in paesi con una storia di migrazione germanica, consolidando così un modello di distribuzione che unisce radici tradizionali con movimenti migratori moderni.

Origine ed etimologia del cognome Riedlinger

Il cognome Riedlinger ha un'origine che probabilmente è localizzata nelle regioni germaniche o centroeuropee, data la sua maggiore incidenza in Germania e nei paesi limitrofi. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, deriva cioè da un luogo geografico o da una località specifica. La desinenza "-inger" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica l'appartenenza o la provenienza da un luogo chiamato Riedling o simile. La radice "Ried" in tedesco può essere correlata a zone umide, paludose o ad aree vicine a specchi d'acqua, poiché "Ried" significa "palude" o "zona umida" in tedesco. Pertanto Riedlinger potrebbe essere interpretato come "persona originaria di Riedling" oppure "abitante della zona umida", riferendosi ad uno specifico luogo dove risiedevano i primi portatori del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Riedling oRiedlinger, anche se la forma più comune registrata nei documenti storici è Riedlinger. La presenza di questa variante può essere dovuta ad adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo, soprattutto nei registri migratori o nei diversi paesi.

Il cognome può anche avere un'origine patronimica, anche se meno probabile, poiché la sua struttura suggerisce una relazione con un luogo. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi che terminano in "-inger" possono derivare da nomi o soprannomi legati a caratteristiche fisiche o personali, anche se nel caso di Riedlinger l'evidenza punta maggiormente verso un'origine toponomastica.

Storicamente, i cognomi che si riferiscono a luoghi specifici sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri non solo con il nome, ma anche con il luogo di origine. Ciò ha contribuito a distinguere le persone in contesti rurali o nei registri ufficiali e, nel tempo, questi nomi si sono affermati come cognomi ereditari. Nel caso di Riedlinger, è probabile che la sua origine sia legata ad una località o regione chiamata Riedling, che potrebbe essere stata un insediamento o una particolare area geografica della Germania o delle regioni vicine.

In sintesi, il cognome Riedlinger ha una chiara origine toponomastica, legata ad un luogo che probabilmente si caratterizzava per la vicinanza ad aree umide o paludose, e la sua struttura riflette una tradizione germanica di formare cognomi in base all'origine geografica. La presenza di varianti e la dispersione nei diversi paesi rafforzano la storia migratoria e l'adattamento del cognome a culture e lingue diverse.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Riedlinger in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa, la Germania è chiaramente il centro nevralgico, con un'incidenza di circa 980 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. La forte presenza in Germania indica che lì ebbe origine e si consolidò inizialmente, probabilmente in regioni dove era comune la toponomastica legata a "Ried".

In altri paesi europei, come Austria (33), Ungheria (25), Svizzera (23) e Francia (86), la presenza del cognome, seppure inferiore rispetto alla Germania, mostra la dispersione in regioni vicine o culturalmente affini. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori interni, dai matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni germaniche o dall'espansione delle comunità tedesche nell'Europa centrale e occidentale.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 721 persone, essendo il secondo paese con l'incidenza più alta. La migrazione germanica negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu significativa e molte famiglie portarono con sé i propri cognomi, stabilendosi in diversi stati e formando comunità che mantengono viva la storia familiare. Anche il Canada, con 97 registrazioni, riflette questa tendenza migratoria, sebbene su scala minore.

In Sud America, il Brasile con 118 abitanti rappresenta un'importante comunità, frutto delle migrazioni europee, in particolare tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi dell'America Latina indica l'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità germaniche cercavano nuove opportunità e stabilivano radici durature.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza è minima, rispettivamente con 7 e 1 persona, ma comunque significativa in termini di migrazione moderna. La presenza in queste regioni riflette la mobilità globale e la ricerca di nuove terre da parte delle famiglie europee negli ultimi tempi.

In Asia e Oceania l'incidenza è quasi inesistente, con un solo record in paesi come Filippine, Tailandia, Vietnam e altri, il che indica che la presenza del cognome Riedlinger in queste regioni è molto limitata e probabilmente correlata a recenti movimenti migratori o casi isolati.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Riedlinger evidenzia la sua origine germanica e la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo. La presenza in Europa, Nord America e Sud America riflette modelli storici di migrazione e insediamento, consolidando comunità che mantengono viva la storia e l'identità legata a questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Riedlinger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Riedlinger

Attualmente ci sono circa 2.130 persone con il cognome Riedlinger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,755,869 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Riedlinger è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Riedlinger è più comune in Germania, dove circa 980 persone lo portano. Questo rappresenta il 46% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Riedlinger sono: 1. Germania (980 persone), 2. Stati Uniti d'America (721 persone), 3. Brasile (118 persone), 4. Canada (97 persone), e 5. Francia (86 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94% del totale mondiale.
Il cognome Riedlinger ha un livello di concentrazione moderato. Il 46% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.