Rivalier

306 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rivalier è più comune

#2
Belgio Belgio
1
persone
#1
Francia Francia
304
persone
#3
Thailandia Thailandia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

306
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,143,791 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rivalier è più comune

Francia
Paese principale

Francia

304
99.3%
1
Francia
304
99.3%
2
Belgio
1
0.3%
3
Thailandia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Rivalier è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e francese. Secondo i dati disponibili, sono circa 304 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una presenza notevole in paesi come Francia, Belgio e Tailandia, anche se in misura diversa. La storia e l'origine del cognome Rivalier sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e geografici, il che rende il suo studio rilevante per comprendere le migrazioni, le radici familiari e le influenze culturali che hanno modellato la sua presenza in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome, offrendo una visione completa e fondata sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Rivalier

Il cognome Rivalier presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni avvenute nel tempo. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 304 persone, concentrate principalmente in alcuni paesi specifici. La maggiore presenza si ha in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore significativo, dato che il cognome ha evidenti radici francesi. In Francia si stima che il cognome Rivalier sia relativamente più diffuso, con un'incidenza che, pur non essendo massiccia, rappresenta una presenza notevole rispetto ad altri paesi. Anche l'incidenza in Belgio è rilevante, anche se su scala minore, forse riflettendo movimenti migratori o connessioni culturali tra questi paesi francofoni.

Inoltre, sorprendentemente, si registra un'incidenza in Thailandia, con una sola persona identificata con questo cognome. Questi dati potrebbero essere dovuti a recenti migrazioni, scambi culturali o casi particolari di individui che hanno adottato o mantenuto il cognome in contesti specifici. La presenza in questi paesi rivela modelli migratori e relazioni storiche che, sebbene non massicce, contribuiscono alla diversità della distribuzione del cognome Rivalier.

Rispetto ad altri cognomi, Rivalier non ha una distribuzione estesa a livello mondiale, ma la sua presenza in paesi con influenza francese e nelle comunità internazionali indica un'origine legata alle regioni francofone e ai movimenti migratori europei. L'incidenza in paesi come Francia e Belgio riflette le sue radici nella cultura e nella lingua francese, mentre in altri paesi la sua presenza può essere correlata a migrazioni o relazioni culturali specifiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Rivalier mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, con una presenza residua negli altri continenti. La dispersione in paesi come la Thailandia, sebbene minima, mostra la mobilità e l'interazione globale che caratterizza molte famiglie e cognomi oggi.

Origine ed etimologia di Rivalier

Il cognome Rivalier ha un'origine chiaramente legata alla cultura francese, e la sua etimologia può essere legata ad aspetti geografici o patronimici specifici della regione. La radice del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine descrittivo di qualche caratteristica o luogo. In francese, la desinenza "-ier" è comune nei cognomi che indicano occupazioni o caratteristiche legate a un'occupazione o a un luogo specifico. Ad esempio, i cognomi che terminano in "-ier" sono solitamente associati a professioni o luoghi in cui venivano svolte determinate attività.

Il prefisso "Rival-" potrebbe essere correlato alla parola "rival", che in francese e in altre lingue significa "rivale" o "concorrente". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica o patronimica. Alcune ipotesi suggeriscono che Rivalier potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, come un luogo in cui esistevano competizioni o rivalità storiche, oppure da un nome personale adottato come cognome nelle generazioni successive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Rivalier, Rivalier o anche varianti antiche che si sono evolute nel tempo. La presenza di questo cognome nelle regioni francofone rafforza l'ipotesi di un'origine nella lingua e nella cultura francese, con possibili collegamenti a specifiche regioni da cui il cognome potrebbe aver avuto origine oreso popolare.

Storicamente il cognome Rivalier potrebbe essere legato a famiglie che ricoprivano ruoli nelle comunità locali, magari in attività legate all'agricoltura, al commercio o all'amministrazione. La storia del cognome riflette, in definitiva, un patrimonio culturale che unisce elementi di identità regionale e familiare, trasmessi attraverso le generazioni e adattati ai diversi contesti storici e sociali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rivalier in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione strettamente legati alla storia europea e alle migrazioni internazionali. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome ha un'incidenza significativa, indicando la sua probabile origine in questa regione. La storia delle migrazioni interne ed esterne ha portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in altri paesi francofoni, come Belgio, Svizzera e Canada, anche se su scala minore.

In America Latina, la presenza di Rivalier è praticamente inesistente o molto marginale, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano più legate all'Europa. Tuttavia, nei paesi con comunità francofone o con una storia di immigrazione europea, come l'Argentina o il Messico, è possibile trovare alcuni discendenti o documenti di persone con questo cognome, anche se in numero molto limitato.

In Asia, nello specifico in Tailandia, l'incidenza registrata in un singolo caso indica una presenza molto specifica, probabilmente frutto di recenti migrazioni o scambi culturali. Questi dati, sebbene minimi, mostrano come i cognomi possano oltrepassare i confini e adattarsi a diversi contesti sociali e culturali.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Rivalier riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nei paesi francofoni e una limitata dispersione negli altri continenti. La storia migratoria, le relazioni coloniali e le connessioni culturali sono stati fattori determinanti nell'espansione e nella presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Rivalier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rivalier

Attualmente ci sono circa 306 persone con il cognome Rivalier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,143,791 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rivalier è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rivalier è più comune in Francia, dove circa 304 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rivalier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rivalier (2)

Carl Rivalier von Meysenbug

1779 - 1847

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Wilhelm Rivalier von Meysenbug

1813 - 1866

Professione: politico

Paese: Germania Germania