Raffler

1.090 persone
17 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Raffler è più comune

#2
Austria Austria
284
persone
#1
Germania Germania
487
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
154
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.7% Moderato

Il 44.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.090
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,339,450 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Raffler è più comune

Germania
Paese principale

Germania

487
44.7%
1
Germania
487
44.7%
2
Austria
284
26.1%
3
Stati Uniti d'America
154
14.1%
4
Brasile
84
7.7%
5
Svizzera
29
2.7%
6
Canada
17
1.6%
7
Argentina
15
1.4%
8
Repubblica Ceca
5
0.5%
10
Australia
3
0.3%

Introduzione

Il cognome Raffler è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 487 persone con questo cognome in Germania, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita dall'Austria con 284 individui e dagli Stati Uniti con 154. La distribuzione geografica rivela che il cognome Raffler ha una presenza notevole nell'Europa centrale e orientale, nonché nei paesi con una forte influenza migratoria europea in America e in altre regioni. Nonostante non sia un cognome estremamente diffuso, la sua presenza in diversi paesi indica una storia di migrazioni e connessioni culturali che meritano di essere approfondite. Nel corso di questa analisi verranno affrontati aspetti legati alla sua distribuzione, origine, etimologia e peculiarità regionali, con l'obiettivo di offrire una visione completa di questo cognome e del suo significato in diversi contesti storici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Raffler

Il cognome Raffler ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nell'Europa centrale e orientale. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 487 persone che portano questo cognome, rappresentando la più grande concentrazione nel mondo. La Germania, essendo il paese con la più alta incidenza, suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura germanica, possibilmente legate a regioni specifiche o comunità particolari.

Segue l'Austria, con un'incidenza di 284 persone, indicando una presenza significativa nei paesi di lingua tedesca e nelle aree vicine alla regione alpina. La vicinanza geografica e i legami storici tra Germania e Austria spiegano in parte questa distribuzione, oltre a possibili migrazioni interne e movimenti di popolazione in epoche passate.

Negli Stati Uniti, la presenza di 154 persone con il cognome Raffler riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca e austriaca emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Brasile (84), Svizzera (29), Canada (17), Argentina (15), Repubblica Ceca (5), Repubblica Dominicana (4), Australia (3), Francia (2) e altri paesi più piccoli, evidenzia una dispersione globale che segue modelli migratori storici.

È importante sottolineare che nei paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile, la presenza del cognome riflette l'influenza delle migrazioni europee, in particolare di origine germanica e centroeuropea, che si stabilirono in queste regioni nel corso dei secoli XIX e XX. La distribuzione in paesi come Svizzera, Canada e Australia indica anche movimenti di popolazione legati alla ricerca di nuove opportunità e all'espansione delle comunità europee nei diversi continenti.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Europa centrale e orientale è nettamente dominante, mentre in America e Oceania la presenza è il risultato di migrazioni e diaspore. La dispersione del cognome Raffler in questi paesi riflette una storia di mobilità e adattamento di famiglie che hanno portato la propria identità a contesti culturali e sociali diversi.

Origine ed etimologia del cognome Raffler

Il cognome Raffler sembra avere radici nell'area di lingua tedesca, data la sua maggiore incidenza in Germania e Austria. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, è possibile che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni nominative europee. La desinenza "-er" in tedesco indica solitamente un'origine professionale o geografica, suggerendo che il cognome potrebbe essere correlato a un luogo o una professione specifica.

Un'ipotesi plausibile è che Raffler derivi da un termine relativo ad un luogo chiamato "Raff" o simile, oppure da una professione o caratteristica associata ad un antenato. La presenza in paesi come Svizzera e Germania rafforza l'idea di un'origine in regioni in cui sono comuni cognomi toponomastici e professionali.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione diretta o un significato chiaro nel tedesco standard, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o dialettali che si riferiscono ad attività, caratteristiche fisiche o luoghi specifici. La variante ortografica più comune nei documenti storici può variare, ma in generale Raffler rimane una forma stabile nei documenti moderni.

Il cognome può anche aver subito modifiche o adattamenti nel tempo, a seconda dell'migrazioni e influenze culturali nelle diverse regioni. La storia del cognome Raffler è quindi legata alle tradizioni di denominazione germaniche, dove i cognomi spesso riflettevano l'occupazione, la località o le caratteristiche personali dei primi portatori.

Presenza regionale

In Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Germania, Austria e Svizzera, il cognome Raffler ha una presenza notevole, con un'incidenza che riflette la sua possibile origine in queste regioni. La concentrazione in Germania, con 487 persone, e in Austria, con 284, indica che queste aree sono i centri principali della genealogia di questo cognome.

In America, la presenza negli Stati Uniti (154), Argentina (15) e Brasile (84) rivela l'impatto delle migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo. La diaspora germanica e mitteleuropea portò molte famiglie in questi paesi, dove fondarono comunità che conservano ancora la loro identità culturale e, in alcuni casi, il loro cognome originale.

In Oceania, la presenza in Australia di 3 persone, seppur piccola, indica l'espansione del cognome nelle comunità di migranti in cerca di nuove opportunità. La presenza in Canada (17) riflette anche la migrazione europea verso il Nord America, consolidando una dispersione globale del cognome Raffler.

Nelle regioni meno popolate o con una minore incidenza, come Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Francia e altri paesi, la presenza del cognome può essere collegata a specifiche migrazioni o legami familiari mantenuti nel tempo.

Lo schema di distribuzione del cognome Raffler mostra una chiara tendenza dell'origine nell'Europa centrale, seguita da un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. La presenza in paesi con significative comunità europee, come Stati Uniti, Argentina, Brasile e Canada, conferma l'influenza dei movimenti migratori storici sulla dispersione di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Raffler

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raffler

Attualmente ci sono circa 1.090 persone con il cognome Raffler in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,339,450 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Raffler è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Raffler è più comune in Germania, dove circa 487 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Raffler sono: 1. Germania (487 persone), 2. Austria (284 persone), 3. Stati Uniti d'America (154 persone), 4. Brasile (84 persone), e 5. Svizzera (29 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.2% del totale mondiale.
Il cognome Raffler ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Raffler (2)

Dieter Raffler

1942 - Presente

Professione: accademico

Paese: Germania Germania

Max Raffler

1902 - 1988

Professione: pittore

Paese: Germania Germania