Rodenburg

4.245 persone
34 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rodenburg è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
700
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
3.119
persone
#3
Germania Germania
93
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.5% Molto concentrato

Il 73.5% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.245
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,884,570 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rodenburg è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

3.119
73.5%
1
Paesi Bassi
3.119
73.5%
2
Stati Uniti d'America
700
16.5%
3
Germania
93
2.2%
4
Australia
74
1.7%
5
Canada
70
1.6%
6
Nuova Zelanda
30
0.7%
7
Inghilterra
26
0.6%
8
Francia
21
0.5%
9
Belgio
16
0.4%
10
Brasile
14
0.3%

Introduzione

Il cognome Rodenburg è un cognome di origine europea che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.119 persone con il cognome Rodenburg, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra nei Paesi Bassi, con una presenza notevole, seguiti, tra gli altri, da Stati Uniti, Germania, Australia e Canada. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, nonché la possibile radice etimologica del cognome nelle regioni di lingua olandese o germanica. In questo articolo verranno analizzati in dettaglio la distribuzione globale del cognome, la sua origine e il suo significato, nonché le particolarità regionali che caratterizzano la sua presenza nei diversi paesi.

Distribuzione geografica del cognome Rodenburg

Il cognome Rodenburg ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con un'incidenza significativa nei Paesi Bassi, dove si registra una presenza di circa 3.119 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. Questa elevata incidenza nei Paesi Bassi suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione olandese, possibilmente legate a località o caratteristiche geografiche specifiche. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 700 persone, indica un importante modello migratorio, probabilmente durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

Altri paesi con una presenza notevole includono Germania (93 persone), Australia (74), Canada (70) e Nuova Zelanda (30). La presenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e di espansione europea nei secoli XVIII e XIX. Nel continente europeo, oltre ai Paesi Bassi, si trovano documenti in Belgio, Francia, Svizzera e altri paesi di lingua germanica o vicini alla cultura olandese.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Messico, Argentina e Brasile, che riflettono la diaspora europea in queste regioni. La distribuzione in paesi come Regno Unito, Svezia, Norvegia e Sud Africa mostra anche la dispersione del cognome in regioni con una storia di migrazione europea. La presenza in paesi diversi come Singapore, Israele e Tanzania, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, in alcuni casi per motivi di migrazione di manodopera o relazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Rodenburg mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nei Paesi Bassi e una dispersione globale che riflette i movimenti migratori storici e contemporanei. L'incidenza nei paesi anglosassoni e nelle regioni con comunità olandesi consolidate conferma l'importanza della migrazione nell'espansione di questo cognome.

Origine ed etimologia di Rodenburg

Il cognome Rodenburg ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivata da una posizione geografica nei Paesi Bassi o nelle vicine regioni di lingua olandese. La struttura del cognome, composto da "Roden" e "burg", suggerisce una relazione con un luogo o una caratteristica geografica specifica. La parola "burg" in olandese, tedesco e in altre lingue germaniche significa "castello", "fortezza" o "cittadella". Rodenburg potrebbe quindi essere tradotto come "la fortezza di Roden" o "il castello di Roden", dove "Roden" potrebbe essere un possibile nome di luogo o un riferimento a una caratteristica geografica o familiare.

Per quanto riguarda l'etimologia, il cognome potrebbe avere radici in una cittadina chiamata Roden o simile, che esisteva nella regione olandese, oppure in un nome proprio che ha dato origine ad una località. La presenza del suffisso "-burg" nei cognomi toponomastici è comune nella cultura germanica e olandese, e solitamente indica che la famiglia originaria risiedeva nei pressi di una fortezza o castello con quel nome.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Rodenbergh, Roodenburg o simili, sebbene Rodenburg sembri essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e attuali. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle regioni di lingua olandese, dove i cognomi toponomastici erano comuni tra le classi nobili e rurali, servendo come indicatori dell'origine o della residenza di una famiglia in un luogo specifico.

InRiepilogo, Rodenburg è un cognome di origine toponomastica, con radici nelle regioni di lingua olandese, che si riferisce a una fortezza o a un luogo fortificato, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, principalmente in Europa e nelle comunità migranti dell'America e dell'Oceania.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Rodenburg a livello regionale rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge i 3.119 individui. La prevalenza in questa regione ne conferma l'origine e le radici storiche nel territorio olandese. La presenza nei paesi vicini come Belgio, Germania e Francia riflette anche la vicinanza culturale e geografica, oltre ai movimenti migratori storici nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 700 persone, seguiti dal Canada con 70. La migrazione olandese in queste regioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega la presenza del cognome in questi paesi. La comunità olandese negli Stati Uniti, in particolare in stati come Michigan, Illinois e California, ha contribuito alla dispersione del cognome in quella regione.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 74 e 30 persone. La migrazione europea, in particolare quella olandese, nel corso dei secoli XIX e XX, è stata fondamentale per la presenza del cognome in queste nazioni. La storia della colonizzazione e degli insediamenti in Australia e Nuova Zelanda ha favorito l'arrivo di famiglie con radici in Europa, inclusi cognomi come Rodenburg.

Nell'Europa dell'Est e nei paesi a minore incidenza, come Svizzera, Svezia e Norvegia, la presenza del cognome è scarsa ma significativa, riflettendo in alcuni casi l'espansione delle famiglie olandesi o germaniche in quelle regioni. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e portoghese, come Messico, Brasile e Argentina, seppure minima, indica l'arrivo del cognome attraverso migrazioni specifiche, in alcuni casi legate a rapporti commerciali o di lavoro.

Nelle regioni più remote, come Singapore, Israele e Tanzania, la presenza del cognome è quasi insignificante, ma dimostra la globalizzazione e la mobilità delle famiglie nell'era moderna. L'incidenza in questi paesi può essere correlata alla migrazione di manodopera o alle relazioni diplomatiche e commerciali internazionali.

Domande frequenti sul cognome Rodenburg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rodenburg

Attualmente ci sono circa 4.245 persone con il cognome Rodenburg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,884,570 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rodenburg è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rodenburg è più comune in Paesi Bassi, dove circa 3.119 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rodenburg sono: 1. Paesi Bassi (3.119 persone), 2. Stati Uniti d'America (700 persone), 3. Germania (93 persone), 4. Australia (74 persone), e 5. Canada (70 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.5% del totale mondiale.
Il cognome Rodenburg ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.