Roelandt

3.923 persone
20 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Roelandt è più comune

#2
Francia Francia
613
persone
#1
Belgio Belgio
3.013
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
136
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.8% Molto concentrato

Il 76.8% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.923
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,039,256 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Roelandt è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

3.013
76.8%
1
Belgio
3.013
76.8%
2
Francia
613
15.6%
3
Paesi Bassi
136
3.5%
5
Canada
6
0.2%
6
Germania
6
0.2%
7
Brasile
5
0.1%
8
Inghilterra
3
0.1%
9
Svizzera
2
0.1%
10
Italia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Roelandt è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 3.013 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Stati Uniti e Canada. L'incidenza globale riflette una presenza concentrata nelle regioni con radici storiche in Europa, dove i cognomi patronimici e toponomastici hanno una lunga tradizione. La distribuzione geografica del cognome Roelandt rivela modelli migratori e culturali che permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Roelandt

Il cognome Roelandt ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 3.013 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Il Belgio è in cima alla lista con circa 3.013 individui, che rappresentano la prevalenza più alta e suggerendo una probabile origine in questa regione. La Francia continua con un'incidenza di 613 persone, indicando una presenza significativa nel Paese confinante e nelle aree limitrofe. Anche i Paesi Bassi mostrano un'incidenza di 136 persone, consolidando l'ipotesi di un'origine nelle regioni di lingua olandese o germanica.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 126 persone che portano questo cognome, mentre il Canada ha una presenza molto più ridotta, con solo 6 individui. Molto scarsa è la presenza in altri Paesi, come Brasile, Germania, Regno Unito, Svizzera, Italia, Sud Africa, Austria, Repubblica del Congo, Spagna, Lussemburgo, Malawi, Norvegia, Filippine, Polonia e Svezia, con incidenze variabili tra 1 e 5 persone. Questo modello suggerisce che la maggior parte della dispersione del cognome è concentrata in Europa, con un'espansione limitata verso altri continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore.

La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione e colonizzazione. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada può essere messa in relazione ai movimenti migratori europei del XIX e XX secolo, mentre in America Latina l'incidenza è praticamente inesistente, tranne casi isolati. La predominanza in Belgio e Francia indica una probabile origine nelle regioni olandesi o francofone, con una successiva espansione verso altri paesi europei e americani.

Origine ed etimologia del cognome Roelandt

Il cognome Roelandt ha radici che sembrano legate alla tradizione germanica e olandese. Si tratta probabilmente di un cognome patronimico, derivato dal nome proprio "Roeland" o "Roland", a sua volta di origine germanica. Il nome Roland significa "fama della terra" o "gloria sulla terra", composto dalle radici germaniche "hrod" (fama, gloria) e "land" (terra). L'aggiunta del suffisso "-t" in Roelandt può indicare una forma patronimica o una variante regionale del cognome, che in alcuni casi potrebbe essersi evoluta da forme come Roeland o Roelandt.

Il cognome può avere anche un'origine toponomastica, legata a località chiamate Roeland o simili nelle regioni olandesi o francofone. Le varianti ortografiche comuni includono Roeland, Roelandt e, in alcuni casi, forme con piccole variazioni nella scrittura che riflettono adattamenti fonetici o regionali.

Storicamente, i cognomi patronimici erano comuni in Europa, soprattutto nelle regioni dove era comune la tradizione di utilizzare il nome del padre come base per il cognome. La presenza in paesi come Belgio, Francia e Paesi Bassi supporta questa ipotesi, poiché in queste regioni sono comuni cognomi derivati ​​da nomi e luoghi. La diffusione del cognome Roelandt nei diversi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori, guerre e cambiamenti politici che hanno portato alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Roelandt per continenti rivela una distribuzione chiaramente centrata in Europa, con una presenza significativa nei paesi di lingua olandese e francofona. In Europa, Belgio e Francia rappresentano le principali fonti di incidenza, con cifre che superano di gran lunga gli altri paesi. L'incidenza in questi paesi indicauna probabile origine in queste regioni, dove i cognomi patronimici e toponomastici hanno una lunga tradizione.

In Nord America, gli Stati Uniti mostrano una presenza moderata, con 126 persone, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con sole 6 persone, è molto più ridotta, ma riflette anche i movimenti migratori verso il nord del continente. La bassa incidenza nei paesi dell'America Latina, come il Brasile, con solo 5 persone, suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato in piccoli numeri attraverso i migranti europei.

In altre regioni del mondo, come Africa, Asia e Oceania, la presenza del cognome Roelandt è praticamente inesistente, con incidenze di 1 o 2 persone in alcuni paesi. Ciò rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate all'Europa e alle migrazioni verso il Nord America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Roelandt riflette un'origine europea, con una forte presenza in Belgio, Francia e Paesi Bassi, e un'espansione limitata in altri continenti, principalmente attraverso le migrazioni verso gli Stati Uniti e il Canada. La dispersione geografica mostra anche i movimenti storici e culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo, anche se la sua concentrazione rimane prevalentemente europea.

Domande frequenti sul cognome Roelandt

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Roelandt

Attualmente ci sono circa 3.923 persone con il cognome Roelandt in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,039,256 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Roelandt è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Roelandt è più comune in Belgio, dove circa 3.013 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Roelandt sono: 1. Belgio (3.013 persone), 2. Francia (613 persone), 3. Paesi Bassi (136 persone), 4. Stati Uniti d'America (126 persone), e 5. Canada (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Roelandt ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.