Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rohland è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Rohland è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.603 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Rohland è particolarmente diffuso in Germania, Stati Uniti e Sud Africa, tra gli altri paesi, riflettendo modelli migratori e collegamenti storici con le regioni di lingua tedesca e la colonizzazione europea. La storia e l'origine del cognome Rohland sono legate alle radici germaniche, e la sua presenza in diverse parti del mondo potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori europei dei secoli passati. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.
Distribuzione geografica del cognome Rohland
Il cognome Rohland ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione verso altri continenti attraverso la migrazione. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 1.603 persone, con una concentrazione significativa nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in diverse regioni. I paesi con l'incidenza più elevata sono Germania, Stati Uniti e Sud Africa, che insieme rappresentano una parte importante del totale globale.
In Germania l'incidenza è di circa 1.603 persone, che corrisponde ad una notevole presenza nel Paese d'origine, dove probabilmente ha avuto origine il cognome. La storia della Germania, con la sua tradizione di cognomi patronimici e toponomastici, favorisce l'esistenza di cognomi come Rohland, che potrebbero avere radici in toponimi o caratteristiche geografiche. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 762 persone, riflette la migrazione europea, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità. La comunità sudafricana, con 428 incidenti, mostra anche l'influenza dei colonizzatori e dei migranti europei nella regione.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Canada, con 22 persone, e paesi di lingua spagnola come Cile, con 41, e Argentina, con 1. La presenza in paesi come Regno Unito, Nigeria, Nuova Zelanda, Svezia e Danimarca, sebbene con numeri inferiori, indica una dispersione globale che può essere correlata a movimenti migratori, colonizzazione o relazioni storiche con l'Europa. La distribuzione in questi paesi, seppure meno numerosa, mostra l'espansione del cognome Rohland in diversi contesti culturali e geografici.
In confronto, paesi come il Brasile, con 3 incidenze, e le Filippine, con 2, mostrano una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione in regioni così diverse riflette la mobilità globale e la storia delle migrazioni europee, in particolare quelle germaniche, che hanno portato il cognome Rohland in diversi angoli del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Rohland
Il cognome Rohland ha radici che sembrano profondamente legate alla tradizione germanica e tedesca. La sua struttura e il suo suono suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi europei. La desinenza "-land" in tedesco significa "terra" o "paese", indicando che il cognome potrebbe essere correlato a un luogo geografico o a una caratteristica territoriale. La prima parte, "Roh-", potrebbe derivare da una parola germanica che significa "grezzo", "non trasformato" o "puro", a seconda del contesto storico e linguistico.
A livello di significato, Rohland potrebbe essere interpretato come "terra pura" o "terra cruda", suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in una comunità residente in una regione di terre vergini o in un luogo noto per la sua purezza o particolari caratteristiche del terreno. In alternativa potrebbe avere anche un'origine patronimica, derivata da un nome proprio germanico, anche se questa ipotesi è meno probabile data l'evidente componente toponomastica.
Le varianti ortografiche del cognome Rohland possono includere forme come Rohlandt o Rohlen, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia semplicemente Rohland. La storia del cognome nelle fonti antiche può essere fatta risalire a documenti medievali nelle regioni germaniche, dove i cognomi cominciavano a consolidarsi attorno a caratteristiche geografiche onomi di luoghi specifici.
Il contesto storico del cognome è legato all'espansione delle comunità germaniche in Europa, soprattutto nelle regioni che oggi corrispondono a Germania, Austria e Svizzera. La migrazione di queste comunità verso l'America e in altre regioni del mondo nel corso dei secoli XIX e XX portò alla diffusione del cognome Rohland, adattandosi a lingue e culture diverse, ma conservando la sua radice germanica.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Rohland per regione rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di origine germanica. La migrazione verso il Nord America, in particolare verso gli Stati Uniti e il Canada, ha permesso al cognome di affermarsi nelle comunità di immigrati, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.
In Sud America, paesi come Cile e Argentina mostrano una presenza residua, risultato delle migrazioni europee, principalmente durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in Sud Africa riflette anche l'influenza dei colonizzatori europei, in particolare di origine tedesca e olandese, che stabilirono comunità nella regione.
In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda, con 20 incidenti, indica l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel XX secolo. In Asia, l'incidenza nelle Filippine e in Israele, sebbene minima, mostra la dispersione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori e le relazioni internazionali.
In Africa, la presenza in Nigeria e Sud Africa riflette l'influenza dei colonizzatori europei e la mobilità delle comunità migranti. La distribuzione in questi continenti, seppure con numeri minori, mostra come il cognome Rohland sia arrivato in diverse parti del mondo, adattandosi a vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Rohland
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rohland