Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Roubos è più comune
Paesi Bassi
Introduzione
Il cognome Roubos è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.278 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europea. L'incidenza globale del cognome Roubos riflette una presenza notevole in paesi come gli Stati Uniti, Canada, Australia e alcuni paesi europei, oltre alla sua presenza in America Latina. La distribuzione geografica suggerisce che questo cognome possa avere radici in regioni specifiche, con un modello migratorio che ha portato alla sua dispersione in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Roubos sono legate a particolari contesti culturali e geografici, che lo rendono un esempio interessante per analizzarne in modo approfondito l'evoluzione e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Roubos
Il cognome Roubos presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie parti del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 1.278 persone, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua inglese, europei e dell'America Latina.
Negli Stati Uniti il cognome Roubos ha un'incidenza di 94 persone, pari a circa il 7,4% del totale mondiale. La presenza in Canada è leggermente inferiore, con 91 individui, indicando una distribuzione significativa nel Nord America. Anche l'Australia ha una presenza considerevole con 68 persone, che potrebbe essere collegata alla migrazione europea e alla colonizzazione in Oceania.
In Europa, il cognome Roubos ha un'incidenza inferiore, con registrazioni in paesi come Germania (10 persone), Regno Unito (6 persone), Grecia (2 persone), Svizzera (1 persona), Francia (1 persona) e Germania (10 persone). La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche o all'adozione di cognomi simili in diverse regioni.
In America Latina, sebbene in questa sintesi non siano specificati dati esatti, la presenza nei paesi di lingua spagnola è solitamente significativa in relazione all'incidenza globale, soprattutto nei paesi con una forte immigrazione europea. La distribuzione in questi paesi può riflettere sia migrazioni recenti che storiche, nonché l'adozione del cognome in diverse comunità.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza minore, rispettivamente con 68 e 11 persone, che potrebbero essere correlate alla migrazione europea nel XIX e XX secolo. In Africa, la presenza è minima, con solo 1 persona in Sud Africa, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in quel continente.
La distribuzione geografica del cognome Roubos rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni del mondo. La maggiore concentrazione nei paesi anglosassoni ed europei, insieme alla sua presenza in America Latina, suggerisce un'origine europea o una migrazione precoce dall'Europa verso altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Roubos
Il cognome Roubos, per la sua distribuzione e presenza in diversi paesi, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola ed europee. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico.
Una possibile etimologia del cognome Roubos è legata alla parola "rubo" o "robo", che in spagnolo significa "furto" o "ladro". Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica o che derivi da un nome proprio o da una caratteristica geografica. La presenza in paesi come Germania, Grecia e Francia indica che potrebbe avere radici nelle regioni europee, dove i cognomi spesso derivano da luoghi o caratteristiche fisiche.
Un'altra ipotesi è che Roubos potrebbe essere una variante di cognomi simili in diverse lingue, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche riflettere adattamenti a lingue e dialetti diversi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ci sono dati chiari nei dati disponibili, ma è possibile che esistano forme simili o derivate in diversi paesi, come Roubos, Roubos, Roubos o varianti con suffissi o prefissi che indicano lignaggio o origine.
Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato alle migrazioni europee verso l'America e l'Oceania, nonché alla presenza di famiglie che adottarono questo cognome in diverseregioni, adattandolo alle loro lingue e culture locali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Roubos per continenti rivela una distribuzione che riflette migrazioni e insediamenti storici. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggior parte dell’incidenza, rispettivamente con 94 e 91 persone, indicando una presenza significativa in queste regioni. La migrazione europea in queste aree nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 68 persone, riflettendo la migrazione e la colonizzazione europea nella regione. Anche la Nuova Zelanda, con 11 abitanti, mostra una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni simili.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto al Nord America e all'Oceania, la presenza in paesi come Germania, Grecia, Svizzera, Francia e Regno Unito indica che il cognome ha radici in diverse regioni europee. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o esterne, nonché all'adozione del cognome in diverse comunità.
In America Latina, anche se in questa sintesi non vengono specificati dati precisi, la presenza del cognome Roubos può essere significativa nei paesi con forte influenza europea, soprattutto in Argentina, Messico e altri paesi di lingua spagnola. La storia migratoria in queste regioni ha favorito la dispersione dei cognomi europei, tra cui Roubos.
In Africa la presenza è praticamente inesistente, con un solo record in Sud Africa, indicando che non è un cognome comune in quel continente. La distribuzione globale del cognome Roubos riflette, in generale, una dispersione legata alle migrazioni europee e alle comunità di immigrati in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Roubos
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Roubos