Ruzzene

456 persone
14 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ruzzene è più comune

#2
Italia Italia
127
persone
#1
Brasile Brasile
150
persone
#3
Francia Francia
61
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.9% Moderato

Il 32.9% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

456
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,543,860 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ruzzene è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

150
32.9%
1
Brasile
150
32.9%
2
Italia
127
27.9%
3
Francia
61
13.4%
4
Lussemburgo
32
7%
6
Argentina
26
5.7%
7
Australia
16
3.5%
8
Sudafrica
7
1.5%
9
Inghilterra
3
0.7%
10
Belgio
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ruzzene è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 150 persone con questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza del cognome Ruzzene varia notevolmente, essendo più comune in paesi come Brasile e Italia, dove sono registrate rispettivamente 127 e 61 persone. Altri paesi con una presenza notevole sono la Francia, con 61 persone, e gli Stati Uniti, con 29. La distribuzione geografica riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo. Sebbene la sua esatta origine possa essere legata a radici italiane o europee, il cognome Ruzzene è riuscito a mantenersi in diverse comunità, conservando nel tempo la propria identità e significato. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ruzzene, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Ruzzene

Il cognome Ruzzene ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 150 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. In Brasile la presenza di persone con il cognome Ruzzene raggiunge circa 127 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale e suggeriscono una forte presenza in Sud America. L'incidenza in Brasile potrebbe essere correlata alle migrazioni italiane, poiché nel XIX e XX secolo molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, si registrano circa 61 individui con Ruzzene, indicando che mantiene ancora una presenza significativa in patria. La distribuzione in Italia potrebbe essere concentrata nelle regioni settentrionali, dove le migrazioni interne e le comunità italiane all'estero hanno contribuito alla dispersione del cognome. Anche la Francia ha un'incidenza notevole, con 61 persone, forse riflettendo una storia di migrazione o legami culturali con l'Italia e altri paesi europei.

Altri paesi con presenza del cognome Ruzzene comprendono Stati Uniti (29), Argentina (26), Australia (16), Sud Africa (7), e piccoli record nel Regno Unito, Belgio, Germania, Fiji, Paesi Bassi e Tailandia, con incidenze molto basse. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, soprattutto italiane, nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione in paesi come l'Australia e il Sud Africa potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori legati alla colonizzazione e alle opportunità di lavoro in quelle regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Ruzzene mostra una distribuzione che riflette modelli di migrazione e insediamento in paesi con significative comunità italiane o europee. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, e nei paesi anglosassoni, come gli Stati Uniti e l'Australia, mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti, mantenendo la propria identità in ciascuna regione. La dispersione geografica del cognome Ruzzene è, quindi, specchio delle migrazioni europee e dei legami culturali che si sono succeduti nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Ruzzene

Il cognome Ruzzene affonda le sue radici in Italia, precisamente nelle regioni settentrionali del Paese, dove molte famiglie italiane hanno sviluppato patronimici, toponomastici, oppure cognomi legati ad occupazioni o caratteristiche fisiche. La struttura del cognome, con desinenze in "-ene", è tipica di alcuni cognomi italiani, soprattutto delle zone settentrionali come il Veneto o il Friuli Venezia Giulia.

Per quanto riguarda l'etimologia, Ruzzene potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica descrittiva. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un termine dialettale o regionale che si riferisce ad una caratteristica fisica, ad un luogo o ad una professione. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico, quindi la sua origine esatta può essere oggetto di interpretazione e studio genealogico.

Le varianti ortografiche del cognome Ruzzene possono includere anche forme come Ruzzini o Ruzzino, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni o paesi. La presenza di queste varianti puòriflettono l'evoluzione del cognome nel tempo e le migrazioni, nonché gli adattamenti a lingue e sistemi di scrittura diversi.

Storicamente, i cognomi italiani con desinenze simili sono spesso legati a famiglie nobili, mercanti o personaggi di spicco delle loro comunità, sebbene nel caso di Ruzzene non siano ampiamente note informazioni specifiche su lignaggi o personaggi storici. La tradizione orale e i documenti familiari possono offrire maggiori dettagli sull'origine e sul significato del cognome in contesti particolari.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ruzzene in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che ne hanno influenzato l'attuale distribuzione. In Europa, l'Italia è chiaramente lo snodo principale, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale probabilmente a diverse generazioni. L'incidenza in Italia, con circa 61 persone, indica che mantiene ancora una presenza significativa nella sua regione di origine, probabilmente nel nord del Paese.

In Francia, con 61 abitanti, la presenza del cognome può essere legata a migrazioni storiche o rapporti culturali con l'Italia. La vicinanza geografica e i collegamenti storici tra i due paesi hanno facilitato la mobilità delle famiglie e dei cognomi, arricchendo la diversità culturale e genealogica della regione.

In America, in particolare Brasile e Argentina, vive un numero considerevole di persone con il cognome Ruzzene. In Brasile, l'incidenza di 127 persone rappresenta una comunità significativa, probabilmente il risultato della migrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in Argentina, con 26 persone, riflette anche le ondate migratorie europee, soprattutto italiane e spagnole, che hanno cercato nuove opportunità in Sud America.

In Oceania e Africa la presenza del cognome è minima, con segnalazioni in Australia (16) e Sud Africa (7). Questi dati suggeriscono che le migrazioni verso queste regioni furono meno frequenti o che le comunità italiane ivi stabilite non raggiunsero una così ampia dispersione del cognome Ruzzene. Tuttavia, la loro presenza in questi continenti testimonia l'espansione globale delle famiglie italiane e la loro influenza in diversi contesti culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ruzzene riflette una storia di migrazioni europee, soprattutto italiane, che si sono diffuse in America e in altre regioni del mondo. La presenza nei paesi con comunità di immigrati italiani è una testimonianza della mobilità e dell'adattamento delle famiglie che portano questo cognome, preservando la propria identità in ambienti culturali e sociali diversi.

Domande frequenti sul cognome Ruzzene

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ruzzene

Attualmente ci sono circa 456 persone con il cognome Ruzzene in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,543,860 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ruzzene è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ruzzene è più comune in Brasile, dove circa 150 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ruzzene sono: 1. Brasile (150 persone), 2. Italia (127 persone), 3. Francia (61 persone), 4. Lussemburgo (32 persone), e 5. Stati Uniti d'America (29 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.5% del totale mondiale.
Il cognome Ruzzene ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.