Sabaj

1.129 persone
29 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sabaj è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
166
persone
#1
Polonia Polonia
325
persone
#3
India India
141
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
28.8% Molto distribuito

Il 28.8% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.129
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,085,917 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sabaj è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

325
28.8%
1
Polonia
325
28.8%
2
Stati Uniti d'America
166
14.7%
3
India
141
12.5%
4
Cile
128
11.3%
5
Guatemala
118
10.5%
6
Argentina
97
8.6%
7
Uruguay
79
7%
8
Pakistan
34
3%
9
Marocco
9
0.8%
10
Messico
9
0.8%

Introduzione

Il cognome Sabaj è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 325 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in paesi come Polonia, Stati Uniti, India, Cile, Guatemala, Argentina e Uruguay, tra gli altri. La presenza del cognome in diverse regioni riflette modelli migratori storici, nonché possibili origini etimologiche che potrebbero essere legate a radici geografiche, culturali o familiari. Nel corso di questa analisi, verrà esplorata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Sabaj, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa di questo nome e della sua storia.

Distribuzione geografica del cognome Sabaj

Il cognome Sabaj ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole incidenza nei paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Polonia, con un'incidenza di 325 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella regione dell'Europa centrale, in particolare in Polonia, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come importante cognome di famiglia.

Negli Stati Uniti ci sono circa 166 persone con il cognome Sabaj, il che riflette una significativa migrazione dall'Europa al Nord America, probabilmente durante il XIX e il XX secolo, in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici. Anche la presenza in India, con 141 persone, è rilevante e potrebbe essere collegata a movimenti migratori o comunità specifiche in quella regione.

In America Latina, paesi come Cile (128), Guatemala (118), Argentina (97) e Uruguay (79) mostrano una notevole presenza del cognome. Ciò può essere spiegato dalla migrazione europea in queste regioni durante i secoli XIX e XX, nonché dall'espansione delle famiglie che portarono il cognome in queste terre. L'incidenza in paesi come Pakistan (34), Marocco (9), Messico (9), Brasile (3) e, in misura minore, in Israele, Venezuela, Spagna, Francia, Regno Unito, Grecia, Iran, Italia, Panama, Perù, Slovacchia, Kosovo, Afghanistan, Albania, Belgio, Bolivia, Colombia e Repubblica Ceca, riflette una dispersione globale che, sebbene in alcuni casi più piccola, indica la presenza di comunità con radici in diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Sabaj mostra modelli migratori storici, in cui le comunità europee si trasferirono in America e in altre regioni, portando con sé il loro patrimonio familiare e il loro cognome. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione o migrazione europea, come Stati Uniti, Argentina e Cile, rafforza questa ipotesi. Inoltre, l'incidenza nei paesi asiatici come l'India e nelle regioni del Medio Oriente suggerisce anche movimenti migratori più recenti o connessioni culturali specifiche.

Nel confronto tra regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto la Polonia, continua ad essere il nucleo principale del cognome, mentre in America e in Asia la sua presenza è legata a migrazioni e diaspore. La dispersione del cognome Sabaj nei diversi continenti riflette la complessità dei movimenti umani e l'espansione delle famiglie attraverso periodi e contesti storici diversi.

Origine ed etimologia del cognome Sabaj

Il cognome Sabaj, data la sua forte presenza in Polonia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone, ha probabilmente radici nella regione dell'Europa centrale. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o derivato da qualche caratteristica geografica o familiare.

Una possibile interpretazione è che Sabaj derivi da un nome di luogo o da un termine geografico in polacco o in una lingua correlata. La struttura del cognome, con desinenza in -aj, è comune nei cognomi di origine polacca o slava, dove i cognomi derivano spesso da toponimi, caratteristiche naturali o nomi di antenati. La presenza in paesi come la Polonia rafforza questa ipotesi.

Un'altra possibilità è che Sabaj sia una variante ortografica di altri cognomi simili in diverse lingue, adattandosi alle particolarità fonetiche eortografia di ciascuna regione. La variazione dell'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come Cile, Argentina e Uruguay, potrebbe indicare che il cognome è stato adattato o modificato nel tempo in diverse comunità di migranti.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine nelle lingue slave. La radice del cognome potrebbe essere collegata a parole che significano "bosco", "montagna" o "luogo elevato", anche se ciò richiede ulteriori ricerche etimologiche specifiche.

In sintesi, il cognome Sabaj sembra avere un'origine nella regione dell'Europa centrale, in particolare in Polonia, con possibili collegamenti a termini geografici o familiari. La variabilità nella sua ortografia e presenza nei diversi paesi riflette una storia di migrazione e adattamento culturale nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Sabaj per regioni e continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome ha la massima incidenza, con 325 persone, indicando una probabile origine in questa regione. La forte presenza in Polonia suggerisce che il cognome si consolidò lì, forse secoli fa, e successivamente si disperse attraverso migrazioni interne ed esterne.

In America, paesi come Cile, Argentina, Uruguay e Guatemala mostrano una presenza significativa, con un'incidenza compresa tra 97 e 128 persone. La migrazione europea, in particolare polacca, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in queste regioni. La colonizzazione e le ondate migratorie verso l'America Latina hanno facilitato l'introduzione e il consolidamento del cognome in queste comunità.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 166 persone con il cognome Sabaj, riflettendo la migrazione degli europei nel continente in cerca di opportunità. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno conservato il cognome per generazioni.

In Asia, l'incidenza in India con 141 persone è notevole e può essere collegata a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità che portano il cognome. La presenza in paesi come il Pakistan, con 34 persone, indica anche la dispersione del cognome in contesti culturali e geografici diversi.

In Africa e Oceania, l'incidenza è inferiore, con alcuni casi in paesi come Marocco, Australia e Nuova Zelanda, che riflettono migrazioni più recenti o collegamenti specifici con le comunità di migranti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Sabaj nel mondo mostra una forte presenza in Europa, soprattutto in Polonia, seguita da America e Asia. La dispersione geografica è il risultato di movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno portato il cognome in diversi continenti e comunità, consolidandone il carattere globale.

Domande frequenti sul cognome Sabaj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sabaj

Attualmente ci sono circa 1.129 persone con il cognome Sabaj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,085,917 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sabaj è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sabaj è più comune in Polonia, dove circa 325 persone lo portano. Questo rappresenta il 28.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sabaj sono: 1. Polonia (325 persone), 2. Stati Uniti d'America (166 persone), 3. India (141 persone), 4. Cile (128 persone), e 5. Guatemala (118 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.8% del totale mondiale.
Il cognome Sabaj ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 28.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti