Sabalette

109 persone
8 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sabalette è più comune

#2
Francia Francia
26
persone
#1
Argentina Argentina
70
persone
#3
Svizzera Svizzera
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.2% Concentrato

Il 64.2% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

109
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 73,394,495 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sabalette è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

70
64.2%
1
Argentina
70
64.2%
2
Francia
26
23.9%
3
Svizzera
4
3.7%
4
Honduras
4
3.7%
5
Messico
2
1.8%
6
Spagna
1
0.9%
7
Haiti
1
0.9%
8
Venezuela
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Sabalette è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che esistano circa 70 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza della Sabalette varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Argentina e Francia, dove la sua presenza è notevole. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e migratori, il che lo rende un esempio interessante per comprendere come i cognomi possano riflettere movimenti storici, radici familiari e caratteristiche geografiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia delle Sabalette, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sabalette

Il cognome Sabalette presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 70 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. I dati indicano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Argentina, con circa 70 individui, che rappresentano quasi il 70% del totale mondiale. Ciò suggerisce che l'Argentina sia il centro principale della presenza delle Sabalette, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, che portarono nella regione cognomi di origine francese o italiana.

In secondo luogo, la Francia ha un'incidenza del 26%, che equivale a circa 26 persone. La presenza in Francia potrebbe essere messa in relazione all'origine del cognome, che sembra avere radici nella lingua e nella cultura francese. La presenza in altri paesi, come Svizzera (Ch), Honduras (HN), Messico (MX), Spagna (ES), Haiti (HT) e Venezuela (VE), è molto più ridotta, con cifre che vanno da 1 a 4 persone in ciascuno di questi paesi. Ciò riflette una dispersione limitata, probabilmente il risultato di migrazioni secondarie o diaspora familiare.

Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in Francia, il che potrebbe indicare un'origine europea che si è espansa in America attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Svizzera e Haiti, seppur minima, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere arrivato in questi luoghi in contesti specifici, come movimenti migratori o relazioni coloniali.

Rispetto ad altri cognomi, Sabalette ha una distribuzione abbastanza localizzata, con un forte peso in Argentina e Francia, e una presenza residua in altri paesi. Questo modello è tipico dei cognomi che hanno radici in regioni specifiche e che si diffondono principalmente attraverso migrazioni familiari e movimenti storici.

Origine ed etimologia di Sabalette

Il cognome Sabalette sembra avere radici nella cultura francese, dato il suo modello fonetico e la sua significativa incidenza in Francia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, la struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-ette" in francese è solitamente diminutiva, il che potrebbe indicare un diminutivo di un nome proprio o di un termine relativo a un luogo o una caratteristica specifica.

Un'ipotesi plausibile è che Sabalette derivi da un toponimo o da un soprannome legato a qualche caratteristica fisica o personale di un antenato. La radice "Sabal-" potrebbe essere legata ad un toponimo o ad un termine descrittivo in francese antico o dialettale. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, anche se piccole variazioni nella scrittura potrebbero essere trovate nei documenti storici, come Sabalete o Sabaletta, che rifletterebbero adattamenti fonetici o regionali.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce un'origine nella lingua francese, forse legata ad una località, a un soprannome o a una caratteristica personale. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina, può essere collegata alle migrazioni francesi o italiane, dato che in questi paesi è comune che i cognomi europei vengano adattati e mantenuti attraverso le generazioni.

In sintesi, Sabalette ha probabilmente origine in Francia, con radici nella toponomastica o soprannomi descrittivi, e la sua espansione in America è dovuta ai movimenti migratori europei. L'etimologia specifica richiede ancora studi genealogici equestioni linguistiche più profonde, ma le prove suggeriscono un collegamento con la cultura francese e la sua storia migratoria.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sabalette in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, la Francia si distingue come il principale paese con un'incidenza significativa, rappresentando circa il 26% del totale mondiale. La presenza in Svizzera, anche se più ridotta, indica anche un possibile collegamento con regioni francofone o vicine alla Francia, dato che la Svizzera condivide lingue e radici culturali simili.

In America, l'Argentina è il paese in cui la presenza di Sabalette è più marcata, concentrando quasi il 70% delle persone con questo cognome. Ciò si riferisce alla storia della migrazione europea in Argentina, dove molti immigrati francesi e italiani arrivarono in cerca di nuove opportunità nel XIX e XX secolo. L'espansione del cognome in Argentina può essere collegata a famiglie che hanno preservato la propria identità e trasmesso il cognome attraverso le generazioni.

Altri paesi dell'America Latina, come Messico, Honduras e Venezuela, hanno una presenza residua, con cifre che oscillano tra 1 e 2 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, non si è consolidato come cognome di uso comune, ma è piuttosto mantenuto in piccole famiglie o lignaggi specifici.

Nei Caraibi, Haiti ha una presenza minima, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori o alle passate relazioni coloniali. La dispersione in questi paesi riflette la mobilità delle famiglie e l'influenza delle migrazioni europee in diversi contesti storici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sabalette mostra una forte concentrazione in Francia e Argentina, con una presenza minore negli altri paesi. Questo modello mostra come le migrazioni europee, in particolare quelle francesi, abbiano influenzato la dispersione dei cognomi in America Latina e come le comunità di migranti abbiano mantenuto le proprie radici attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Sabalette

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sabalette

Attualmente ci sono circa 109 persone con il cognome Sabalette in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 73,394,495 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sabalette è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sabalette è più comune in Argentina, dove circa 70 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sabalette sono: 1. Argentina (70 persone), 2. Francia (26 persone), 3. Svizzera (4 persone), 4. Honduras (4 persone), e 5. Messico (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Sabalette ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.