Saccani

5.787
persone
25
paesi
Italia
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

87
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 1.382.409 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saccani è più comune

#2
Argentina Argentina
469
persone
#1
Italia Italia
4.718
persone
#3
Francia Francia
209
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.5% Molto concentrato

Il 81.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.787
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,382,409 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saccani è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4.718
81.5%
1
Italia
4.718
81.5%
2
Argentina
469
8.1%
3
Francia
209
3.6%
4
Brasile
184
3.2%
6
Svizzera
11
0.2%
7
Germania
9
0.2%
8
Sudafrica
8
0.1%
9
Inghilterra
8
0.1%
10
Austria
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Saccani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.718 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che il cognome Saccani è diffuso soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei, con una presenza notevole in Italia, Argentina e altri paesi dell'America Latina, nonché in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alla regione italiana, dato che l'incidenza in Italia è la più alta, con 4.718 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Anche la presenza in paesi come Argentina, Francia, Brasile e Stati Uniti suggerisce un modello migratorio che ha portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti, principalmente in America ed Europa. La storia e il contesto culturale del cognome Saccani sono legati alle migrazioni europee, in particolare italiane, avvenute nei secoli XIX e XX, contribuendo all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Saccani

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saccani rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Italia, con un totale di 4.718 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta, circa il 100% dell'incidenza mondiale segnalata, indicando che l'origine primaria del cognome è probabilmente italiana. La presenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate a specifiche località o famiglie tradizionali che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli.

Fuori dall'Italia, il cognome Saccani ha una presenza notevole in Argentina, con 469 persone, che equivalgono a circa il 10% del totale mondiale. L’incidenza in Argentina riflette la migrazione italiana verso il Sud America, soprattutto nel XIX e all’inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Argentina è stata una delle più numerose e attive e molti cognomi italiani, tra cui Saccani, si sono affermati nella cultura e nella storia del paese.

In Francia sarebbero 209 le persone che portano il cognome Saccani, ovvero circa il 4,4% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata ai movimenti migratori europei, in particolare nelle regioni vicine all'Italia o in aree con comunità italiane stabili. Anche il Brasile mostra un'incidenza significativa con 184 persone, riflettendo la migrazione italiana in Sud America, in particolare nello stato di San Paolo e Rio de Janeiro, dove le comunità italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.

Altri paesi con la presenza del cognome Saccani includono gli Stati Uniti con 128 persone, il che mostra l'espansione del cognome nel contesto della diaspora italiana nel Nord America. L'incidenza in paesi come Svizzera, Germania, Sud Africa, Regno Unito, Austria, Australia, Indonesia, Tailandia, Canada, Spagna, Venezuela, Svezia, Singapore, Belgio, Repubblica Dominicana, Egitto, India, Islanda e Perù, sebbene inferiore, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso migrazioni e movimenti internazionali. Tuttavia, in questi paesi, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 11 persone, che riflettono una presenza residua o comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Saccani mostra un chiaro modello di origine italiana, con una significativa espansione verso il Sud America e il Nord America, e una minore presenza in Europa e in altre regioni del mondo. L'emigrazione europea, in particolare italiana, è stata un fattore chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina.

Origine ed etimologia del cognome Saccani

Il cognome Saccani ha radici che sembrano essere profondamente legate all'Italia, nello specifico con le regioni settentrionali del Paese, dove si sono sviluppati nel corso dei secoli molti cognomi di origine toponomastica o patronimica. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi un significato esatto, si può dedurre che Saccani potrebbe derivare da un termine legato a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un'occupazione ancestrale.

Una possibile etimologia diIl cognome Saccani è legato alla parola italiana "sacco", che significa "sacco" o "zaino". È plausibile che il cognome fosse originariamente un soprannome o un riferimento a un'occupazione, come qualcuno che fabbricava o vendeva sacchi, o che viveva vicino a un luogo in cui venivano conservati sacchi o borse. In alternativa, il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, derivante da un luogo chiamato Sacca o simile, che sarebbe l'origine della famiglia o del casato in questione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Saccani, Sacani o Saccano, a seconda delle regioni e delle trascrizioni storiche. La presenza di queste varianti può riflettere diverse migrazioni o adattamenti linguistici in diverse regioni, soprattutto nei paesi in cui il cognome si è stabilizzato successivamente.

Il contesto storico del cognome Saccani suggerisce che la sua origine potrebbe risalire al Medioevo o al Rinascimento in Italia, quando i cognomi cominciarono ad affermarsi come identificatori di famiglia. La dispersione del cognome in diverse regioni italiane e la sua successiva migrazione in altri paesi rafforzano l'idea che Saccani abbia un'origine antica, legata a comunità rurali o urbane che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome Saccani presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine italiana che la sua espansione internazionale. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di presenza del cognome, con la più alta incidenza e probabilmente il suo luogo d'origine. La presenza in paesi come Francia, Svizzera e Germania indica che le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, hanno facilitato la dispersione del cognome nel continente.

In America, significativa è l'incidenza in Argentina e Brasile, a testimonianza dell'emigrazione italiana verso questi paesi, che fu una delle più importanti nella storia della diaspora europea. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata fondamentale nel consolidamento di cognomi come Saccani, che oggi fanno parte del patrimonio culturale e genealogico del Paese.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti riflette anche l'emigrazione italiana, anche se in misura minore rispetto al Sud America. L'incidenza in paesi come il Canada e in alcune nazioni dell'Oceania, come l'Australia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori internazionali.

Nelle regioni meno popolate o con minore incidenza, come l'Asia, l'Africa o i Caraibi, la presenza del cognome Saccani è quasi residuale, con numeri che nella maggior parte dei casi non superano le 10 persone. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia raggiunto varie regioni, la sua dispersione globale rimane limitata rispetto ad altri cognomi di origine europea.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Saccani è un riflesso della sua origine italiana e delle migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX. L'attuale distribuzione mostra un modello di concentrazione in Italia e nei paesi con forti comunità italiane, consolidando la propria identità di cognome con radici nella tradizione europea e una storia segnata da mobilità e diaspora.

Domande frequenti sul cognome Saccani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saccani

Attualmente ci sono circa 5.787 persone con il cognome Saccani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,382,409 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saccani è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saccani è più comune in Italia, dove circa 4.718 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saccani sono: 1. Italia (4.718 persone), 2. Argentina (469 persone), 3. Francia (209 persone), 4. Brasile (184 persone), e 5. Stati Uniti d'America (128 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Saccani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Saccani (3)

Rico Saccani

1952 - Presente

Professione: conduttore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Massimiliano Saccani

1967 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Jean-Pierre Saccani

1960 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia