Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sadarangani è più comune
India
Introduzione
Il cognome Sadarangani è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 902 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione di Sadarangani rivela una concentrazione in paesi come India, Stati Uniti, Spagna, Regno Unito, Hong Kong e Singapore, tra gli altri. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a comunità specifiche, migrazioni storiche o radici culturali particolari. La storia e il contesto culturale del cognome non sono ancora del tutto documentati, ma la sua distribuzione geografica permette di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Sadarangani, fornendo una panoramica completa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Sadarangani
Il cognome Sadarangani mostra una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale di questo cognome è stimata in 902 persone, distribuite principalmente nei paesi dell'Asia, del Nord America, dell'Europa e in alcune regioni dell'Oceania e dell'America centrale. La concentrazione più alta si registra in India, con un'incidenza di 902 persone, che rappresenta tutta o quasi la presenza globale del cognome, dato che negli altri Paesi l'incidenza è molto più bassa.
Negli Stati Uniti ci sono circa 266 persone con il cognome Sadarangani, una presenza significativa rispetto ad altri paesi occidentali. L'incidenza in Spagna è di 74 persone, riflettendo una presenza più piccola ma notevole, forse legata a migrazioni o comunità specifiche. Nel Regno Unito l'incidenza raggiunge le 65 persone, mentre a Hong Kong sono 60 e a Singapore 39. Questi dati suggeriscono che il cognome ha una presenza rilevante nelle regioni con comunità asiatiche o con diaspore di origine indiana o dell'Asia meridionale.
Altri paesi con la presenza del cognome Sadarangani includono Emirati Arabi Uniti (31), Belize (23), Canada (18), Cile (14), Indonesia (13), Svezia (12), Estonia (8), Australia (7), Filippine (5), Paesi Bassi (3), Tailandia (2), Isole Cayman (2), Santa Lucia (2), Vietnam (1), Aruba (1), Colombia (1), Germania (1), Dominica (1), Francia (1), Giappone (1), Kuwait (1), Malesia (1), Nigeria (1) e Qatar (1).
Il modello di distribuzione indica che il cognome Sadarangani ha una presenza predominante nei paesi con legami storici o attuali con le comunità asiatiche, in particolare l'Asia meridionale, e nei paesi con diaspore di queste comunità. L'incidenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Spagna e Regno Unito riflette processi migratori recenti o storici che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione di origine.
Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalla migrazione lavorativa, accademica o familiare, nonché dalla presenza di comunità specifiche che mantengono viva l'identità culturale attraverso il cognome. La dispersione in paesi come Australia, Canada e paesi europei evidenzia l'espansione globale delle comunità originarie o legate al cognome Sadarangani.
Origine ed etimologia del cognome Sadarangani
Il cognome Sadarangani sembra avere radici nella regione dell'Asia meridionale, in particolare in India, dato il suo modello di distribuzione e la presenza in paesi con comunità indiane o di origine indiana. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatto significato o la precisa etimologia.
Il prefisso "Sadar" in diverse lingue dell'Asia meridionale, in particolare hindi, urdu e altre lingue correlate, può significare "rispettabile", "importante" o "d'onore". La desinenza "-angani" non è comune nei cognomi tradizionali indiani, ma potrebbe essere correlata a una specifica regione, comunità o variazione dialettale. Il cognome può avere un significato legato ad una comunità, a un luogo o ad una caratteristica particolare degli antenati di chi porta il cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è probabile che vi siano piccole variazioni nella scrittura a seconda del paese o della comunità in cui viene utilizzata. La traslitterazione del cognome può variare a seconda dellingua e regione, soprattutto nei paesi occidentali dove l'adattamento fonetico può influenzare la tua scrittura.
Il contesto storico del cognome Sadarangani non è ancora del tutto documentato, ma la sua presenza nelle comunità della diaspora e in regioni con forte influenza indiana suggerisce che potrebbe essere collegato a gruppi specifici emigrati per motivi economici, sociali o religiosi. La storia migratoria di queste comunità può offrire indizi sull'evoluzione e la dispersione del cognome nel tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Sadarangani per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, con 902 persone, indicando che il cognome ha probabilmente origine in questa regione. La forte presenza in paesi asiatici come Hong Kong e Singapore rafforza questa ipotesi, dato che queste regioni ospitano comunità di origine indiana e dell'Asia meridionale che sono emigrate in cerca di opportunità economiche ed educative.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 266 persone, riflettendo una significativa migrazione dall'Asia o direttamente dall'India. La presenza in Canada, con 18 persone, indica anche l'espansione di queste comunità nel continente. In America Latina, paesi come Cile (14) e Belize (23) mostrano una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata a recenti migrazioni o a comunità stabilite da decenni.
In Europa, l'incidenza in Spagna (74) e Regno Unito (65) suggerisce una presenza consolidata, probabilmente dovuta a migrazioni lavorative o accademiche. La presenza nei paesi europei potrebbe essere correlata a comunità di immigrati indiani o dell'Asia meridionale che hanno stabilito radici in queste regioni.
In Oceania, l'Australia con 7 persone riflette la tendenza alla migrazione e all'insediamento di comunità asiatiche in paesi ad alta mobilità internazionale. La presenza nei paesi del sud-est asiatico, come l'Indonesia (13) e le Filippine (5), indica anche collegamenti regionali e migrazioni interne in Asia.
In sintesi, la distribuzione del cognome Sadarangani nei diversi continenti riflette una storia di migrazione, diaspora e insediamento in regioni con comunità asiatiche, in particolare nell'Asia meridionale. La presenza nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità di immigrati indica un processo di dispersione globale che continua ancora oggi.
Domande frequenti sul cognome Sadarangani
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sadarangani