Sagasti

1.397 persone
20 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sagasti è più comune

#2
Argentina Argentina
275
persone
#1
Spagna Spagna
665
persone
#3
Ecuador Ecuador
188
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.6% Moderato

Il 47.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.397
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,726,557 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sagasti è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

665
47.6%
1
Spagna
665
47.6%
2
Argentina
275
19.7%
3
Ecuador
188
13.5%
4
Uruguay
77
5.5%
6
Francia
45
3.2%
7
Perù
30
2.1%
8
Cile
23
1.6%
9
Venezuela
21
1.5%
10
Messico
6
0.4%

Introduzione

Il cognome Sagasti è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia, la cultura e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola e non solo. Con un'incidenza mondiale di circa 665 persone, questo cognome ha una presenza notevole in vari paesi, sebbene la sua distribuzione non sia omogenea. I paesi in cui la sua prevalenza è più significativa includono principalmente Spagna, Argentina, Ecuador e Uruguay, tra gli altri. La dispersione di Sagasti in diversi continenti e regioni rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno contribuito alla sua presenza in diverse comunità. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante delle radici familiari e culturali che lo sostengono. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Sagasti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo un'analisi completa basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Sagasti

Il cognome Sagasti ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, sia la sua espansione attraverso le migrazioni. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 665 individui, distribuiti principalmente nei paesi dell’America e dell’Europa. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, con un'incidenza significativa che rappresenta una parte importante del totale mondiale, seguita da paesi dell'America Latina come Argentina, Ecuador e Uruguay.

In Spagna la presenza del Sagasti è notevole, probabilmente a testimonianza della sua origine nel territorio iberico o in comunità emigrate da lì. L'incidenza in Argentina, con 275 persone, indica una forte presenza nel paese, forse il risultato delle migrazioni dalla Spagna nei secoli passati, in linea con i movimenti migratori europei verso l'America durante i secoli XIX e XX. Anche l'Ecuador, con 188 persone, mostra una presenza considerevole, che potrebbe essere collegata all'espansione delle famiglie spagnole nella regione.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Uruguay (77 persone), Stati Uniti (49), Francia (45), Perù (30), Cile (23), Venezuela (21), Messico (6), Regno Unito (6), Costa Rica (3), Brasile (2) e altri paesi con numeri inferiori. La presenza negli Stati Uniti e in Europa, sebbene minore rispetto all'America Latina, riflette le migrazioni e le diaspore moderne che hanno portato il cognome in diversi continenti.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, con una significativa espansione in America a causa della colonizzazione e della migrazione. La presenza in paesi come Francia, Regno Unito e Germania, seppure più piccola, indica anche spostamenti di famiglie europee che portarono il cognome in diverse regioni del mondo. La dispersione in paesi come Canada, Australia e altri riflette le migrazioni contemporanee e la globalizzazione delle famiglie che portano questo cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sagasti mostra una forte presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e Argentina, con una moderata espansione in altre regioni, in linea con modelli storici di migrazione e colonizzazione.

Origine ed etimologia di Sagasti

Il cognome Sagasti ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua spagnola, in particolare nella penisola iberica. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con certezza l'etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una specifica località della Spagna. La desinenza "-i" in alcuni casi può indicare un adattamento o variazione della forma del cognome nel tempo, influenzato da dialetti o cambiamenti fonetici nelle diverse regioni.

Un'altra possibile interpretazione è che Sagasti sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un'origine toponomastica, poiché molti cognomi nella penisola iberica hanno radici in toponimi o caratteristiche geografiche specifiche.

Il significato esatto del cognome non è del tutto documentato, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un termine che si riferisce ad un luogo elevato, ad una collina o ad una particolare zona di terreno. La presenza di varianti ortografiche, seppure scarse, indica anche che il cognome ne haHa subito adattamenti nel corso dei secoli, a seconda delle regioni e delle comunità in cui si sono insediate le famiglie che lo portarono.

Storicamente il cognome Sagasti potrebbe essere legato a famiglie che risiedevano in zone rurali o in specifiche località della Spagna e che successivamente migrarono in America e in altre regioni. L'espansione del cognome nei paesi dell'America Latina coincide con i movimenti migratori dalla penisola iberica tra il XVI e il XIX secolo, in linea con la colonizzazione e l'emigrazione europea.

In sintesi, Sagasti ha probabilmente un'origine toponomastica nella penisola iberica, con radici in un luogo o una caratteristica geografica, e si è evoluto attraverso varianti ortografiche e adattamenti regionali nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome Sagasti mostra una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua origine in Spagna che la sua espansione in America e in altri continenti. In Europa, l'incidenza più elevata si registra in Spagna, dove probabilmente ha avuto origine, e in paesi come Francia e Regno Unito, dove la presenza è minore ma notevole, riflettendo movimenti migratori e relazioni storiche.

In America, la presenza di Sagasti è particolarmente forte nei paesi dell'America Latina come Argentina, Ecuador e Uruguay. L'incidenza in Argentina, con 275 persone, rappresenta circa il 41% del totale mondiale, il che indica una forte presenza in quel paese. Anche l'Ecuador, con 188 abitanti, e l'Uruguay, con 77 abitanti, mostrano una presenza considerevole, in linea con i modelli di migrazione spagnola in queste regioni durante il XIX e il XX secolo.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 49 persone con il cognome Sagasti, che riflette le migrazioni e la diaspora moderne. In altri continenti, come Europa, Francia e Regno Unito, si registrano incidenze minori ma rilevanti che indicano la dispersione del cognome nelle diverse comunità europee.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con una sola persona registrata con il cognome Sagasti, riflettendo le recenti migrazioni e l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome.

L'analisi regionale rivela che la presenza di Sagasti è strettamente legata alle migrazioni dalla penisola iberica verso l'America e altri continenti, in linea con i movimenti storici di colonizzazione, commercio e migrazione. La distribuzione mostra anche come le comunità ispanofone abbiano mantenuto e trasmesso il cognome nel corso delle generazioni, adattandolo a diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Sagasti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sagasti

Attualmente ci sono circa 1.397 persone con il cognome Sagasti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,726,557 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sagasti è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sagasti è più comune in Spagna, dove circa 665 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sagasti sono: 1. Spagna (665 persone), 2. Argentina (275 persone), 3. Ecuador (188 persone), 4. Uruguay (77 persone), e 5. Stati Uniti d'America (49 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.8% del totale mondiale.
Il cognome Sagasti ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.