Sagle

4.366 persone
10 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sagle è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
267
persone
#1
India India
3.587
persone
#3
Filippine Filippine
255
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.2% Molto concentrato

Il 82.2% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.366
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,832,341 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sagle è più comune

India
Paese principale

India

3.587
82.2%
1
India
3.587
82.2%
3
Filippine
255
5.8%
4
Canada
158
3.6%
5
Argentina
64
1.5%
6
Camerun
16
0.4%
7
Svezia
15
0.3%
8
Bolivia
2
0%
10
Inghilterra
1
0%

Introduzione

Il cognome Sagle è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 3.587 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come India, Stati Uniti, Filippine, Canada e Argentina, tra gli altri. La prevalenza in queste nazioni può essere messa in relazione a diversi fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la diffusione del cognome nel tempo.

Il cognome Sagle, nel suo contesto storico e culturale, può avere radici risalenti ad origini diverse a seconda delle regioni. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, alcuni studi suggeriscono che potrebbe avere un'origine geografica o patronimica, legata a comunità specifiche o ad antichi lignaggi familiari. Anche la presenza in paesi con storie di colonizzazione, migrazione o scambi culturali, come gli Stati Uniti e le Filippine, potrebbe aver contribuito alla loro dispersione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sagle, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti.

Distribuzione geografica del cognome Sagle

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sagle rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in 3.587 persone, con una notevole concentrazione in paesi come India, Stati Uniti, Filippine, Canada e Argentina. L'incidenza in questi paesi riflette modelli di migrazione e colonizzazione che hanno favorito l'espansione del cognome nei diversi continenti.

In India l'incidenza di 3.587 persone rappresenta una presenza considerevole, che può essere correlata a comunità specifiche o a migrazioni interne. La presenza negli Stati Uniti, con 267 persone, indica una significativa dispersione nel Nord America, forse il risultato delle migrazioni europee e asiatiche dei secoli passati. Le Filippine, con 255 abitanti, dimostrano come il cognome si sia affermato anche in Asia, in un paese con una storia coloniale spagnola e americana, che potrebbe averne facilitato l'introduzione e la diffusione.

Il Canada, con 158 persone, riflette il trend migratorio dall'Europa e dall'Asia verso il Nord America, mentre l'Argentina, con 64 persone, mostra l'influenza dei migranti europei nella regione. La presenza in altri paesi come Camerun, Svezia, Bolivia, Costa d'Avorio e Regno Unito, anche se in misura minore, indica una dispersione globale che può essere correlata a movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Sagle abbia radici in regioni con storie di colonizzazione e migrazione e che la sua dispersione sia stata favorita dai movimenti di popolazione negli ultimi secoli. La prevalenza in paesi con comunità migranti o comunità colonizzate da europei e asiatici rafforza l'ipotesi di un'origine che si è espansa attraverso diverse rotte migratorie.

Confrontando le regioni, si osserva che la presenza in Asia e Nord America è particolarmente significativa, mentre in Europa e Africa è più scarsa. Ciò potrebbe essere dovuto a fattori storici e sociali che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in determinati contesti culturali e geografici.

Origine ed etimologia del cognome Sagle

Il cognome Sagle ha un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere associata a radici geografiche o patronimiche. La distribuzione in paesi come India, Filippine e Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe avere origini diverse a seconda della regione. In alcuni casi, cognomi simili per struttura e fonetica spesso derivano da toponimi o da antichi casati.

Un'ipotesi possibile è che Sagle sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo specifico che avrebbe potuto essere importante nella storia di una comunità. La presenza in paesi con una storia coloniale, come le Filippine e gli Stati Uniti, potrebbe anche indicare che il cognome è stato adottato o adattato dalle famiglie durante i processi di colonizzazione o di migrazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni oattributi dei primi portatori del cognome. La variante ortografica più comune nei documenti storici può variare, ma in generale Sagle rimane una forma stabile nei documenti moderni.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche in India o in regioni colonizzate dagli europei, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche geografiche o sociali. La mancanza di un'etimologia definitiva non impedisce al cognome di avere un importante valore culturale e familiare per coloro che lo portano, rappresentando un legame con le proprie radici e la propria storia migratoria.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sagle in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che abbraccia diversi continenti. In Asia, soprattutto in India e nelle Filippine, l’incidenza indica una storia di migrazione e insediamenti che può essere collegata a movimenti coloniali o scambi culturali. La presenza in questi paesi può essere legata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni europee e asiatiche nei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi riflette la tendenza delle comunità migranti a mantenere i propri cognomi come simbolo di identità culturale e familiare.

In Sud America, l'Argentina si distingue con 64 abitanti, il che dimostra l'influenza dei migranti europei nella regione. La dispersione in paesi come la Bolivia e la Costa d'Avorio, anche se su scala minore, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali.

In Europa la presenza è minima, con segnalazioni nel Regno Unito e in Svezia, il che potrebbe indicare che il cognome non ha radici profonde in queste regioni, ma è stato introdotto in contesti specifici. La distribuzione globale del cognome Sagle, quindi, riflette un modello di migrazione e insediamento che è stato influenzato da vari fattori storici, sociali e culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sagle mostra una dispersione che va dall'Asia all'America, con concentrazioni in paesi con storie di colonizzazione, migrazione e scambi culturali. La varietà di contesti in cui compare il cognome contribuisce alla sua ricchezza storica e culturale, rendendolo un interessante esempio della mobilità e della diversità delle famiglie che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Sagle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sagle

Attualmente ci sono circa 4.366 persone con il cognome Sagle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,832,341 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sagle è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sagle è più comune in India, dove circa 3.587 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sagle sono: 1. India (3.587 persone), 2. Stati Uniti d'America (267 persone), 3. Filippine (255 persone), 4. Canada (158 persone), e 5. Argentina (64 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Sagle ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sagle (1)

Karen Sagle

1986 - Presente

Professione: bigodino

Paese: Canada Canada