Sagel

2.163 persone
31 paesi
Panama paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sagel è più comune

#2
Germania Germania
469
persone
#1
Panama Panama
561
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
444
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
25.9% Molto distribuito

Il 25.9% delle persone con questo cognome vive in Panama

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.163
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,698,567 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sagel è più comune

Panama
Paese principale

Panama

561
25.9%
1
Panama
561
25.9%
2
Germania
469
21.7%
3
Stati Uniti d'America
444
20.5%
4
Paesi Bassi
198
9.2%
5
Russia
136
6.3%
6
Francia
60
2.8%
7
India
54
2.5%
8
Austria
46
2.1%
9
Filippine
43
2%
10
Kazakistan
30
1.4%

Introduzione

Il cognome Sagel è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 561 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Panama, Germania e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Sagel rivela modelli migratori e culturali che possono essere collegati a movimenti storici, colonizzazioni o migrazioni interne. Inoltre, la sua origine ed etimologia offrono un interessante spaccato delle radici del cognome, che potrebbero essere legate ad aspetti geografici, patronimici o addirittura professionali. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sagel, fornendo una visione completa e dettagliata per comprenderne il significato e la presenza in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Sagel

Il cognome Sagel ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza nei paesi dell'America, dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati, l'incidenza globale raggiunge circa 561 persone, distribuite in diversi paesi, con Panama, Germania e Stati Uniti come principali fonti di presenza.

A Panama, l'incidenza è di 561 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo paese, indicando che in questo paese il cognome Sagel può avere radici profonde o una significativa storia migratoria. La presenza in Germania, con 469 persone, suggerisce una possibile radice europea, forse legata a comunità germaniche o di origine mitteleuropea. Gli Stati Uniti, con 444 abitanti, riflettono un modello di migrazione e dispersione comune in molti cognomi europei, dovuto alla storia di immigrazione del paese.

Altri paesi con una presenza notevole includono Paesi Bassi (198 persone), Russia (136), Francia (60), India (54) e Filippine (43). La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori storici, colonizzazioni o relazioni commerciali e culturali. Ad esempio, l'incidenza in Russia e nei paesi dell'Europa orientale potrebbe indicare radici in comunità di origine europea che migrarono in queste regioni in tempi diversi.

In Sud America la presenza è più ridotta ma significativa, con paesi come Argentina (23), Canada (19), Costa Rica (15) e Honduras (4). La dispersione in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche dall’Europa o dagli Stati Uniti. La presenza in paesi asiatici come il Kazakistan (30) e in Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti (1), riflette anche movimenti migratori o connessioni commerciali e culturali più recenti.

In generale, la distribuzione del cognome Sagel mostra un modello di dispersione che combina radici europee con migrazioni verso l'America e altre regioni, evidenziando la mobilità delle famiglie portatrici del cognome nel corso della storia. La prevalenza nei paesi di lingua spagnola, come Panama e Argentina, potrebbe indicare che il cognome è arrivato in queste regioni durante periodi di colonizzazione o migrazione interna, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.

Il confronto tra regioni rivela che, sebbene l'incidenza in alcuni paesi sia bassa in termini assoluti, la presenza nei diversi continenti riflette una storia di mobilità e adattamento. L'incidenza in paesi come Filippine, India e Kazakistan suggerisce inoltre che il cognome abbia raggiunto regioni con storie di colonizzazione, commercio o migrazione, espandendo la sua presenza globale.

Origine ed etimologia del cognome Sagel

Il cognome Sagel, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, potrebbe avere radici in origini etimologiche diverse. La distribuzione geografica e la presenza nei paesi europei e americani ci permettono di proporre diverse ipotesi sulla sua origine.

Una possibile radice del cognome Sagel è di origine toponomastica, derivata da un luogo geografico. In Europa, soprattutto in paesi come Germania e Francia, molti cognomi derivano da nomi di città o regioni specifiche. La presenza in Germania, con 469 persone, suggerisce che Sagel potrebbe essere correlato ad una località di quella regione o di zone vicine, il cui nome fu adottato dalle famiglie che vi abitavano.

Un'altra ipotesi è che Sagel lo siacognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome. Tuttavia, non esistono documenti chiari che dimostrino che un nome personale specifico abbia dato origine a Sagel, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

È anche possibile che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, legata a qualche caratteristica fisica, professione o tratto distintivo delle famiglie che lo portarono. Tuttavia, non ci sono prove concrete a sostegno di questa teoria in relazione a Sagel.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non vengono menzionate molte variazioni, il che potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Anche la presenza in diversi paesi e regioni può aver contribuito a piccoli adattamenti nella pronuncia o nella scrittura, ma in generale Sagel sembra essere un cognome con una forma abbastanza uniforme.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere arrivato in America e in altre regioni attraverso le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Panama, Germania e Stati Uniti rafforza questa ipotesi, indicando che il cognome potrebbe avere radici nell'Europa centrale o settentrionale, per poi diffondersi in altri continenti.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata dell'origine del cognome Sagel, le prove suggeriscono una possibile origine toponomastica in Europa, con successive migrazioni verso l'America e altre regioni, dove il cognome è stato mantenuto e adattato a diversi contesti culturali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Sagel per continenti rivela un modello di dispersione che riflette i movimenti storici e migratori. In Europa, soprattutto in Germania e Francia, l'incidenza è significativa, rispettivamente con 469 e 60 persone, il che indica che queste regioni potrebbero essere i luoghi di origine o di maggiore concentrazione del cognome.

L'Europa, in generale, mostra una presenza notevole, con paesi come Russia (136), Paesi Bassi (198) e Ucraina (14), suggerendo che il cognome ha radici nelle regioni germaniche e di lingua slava. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o movimenti di popolazione in tempi diversi, soprattutto nel contesto delle migrazioni nei secoli XIX e XX.

In America è rilevante anche la presenza del cognome Sagel, con incidenza in paesi come Panama (561), Argentina (23), Canada (19), Costa Rica (15) e Honduras (4). L'elevata incidenza a Panama potrebbe essere messa in relazione a migrazioni dall'Europa o dagli Stati Uniti, o anche a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette l'espansione delle famiglie europee durante i periodi coloniali e postcoloniali.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 444 abitanti, il che dimostra una forte presenza di immigrati europei e dei loro discendenti. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori interni e all'integrazione di famiglie con radici nell'Europa centrale e settentrionale.

In Asia e nel Medio Oriente la presenza è più ridotta, con paesi come Kazakistan (30), Filippine (43), India (54) ed Emirati Arabi Uniti (1). Ciò potrebbe riflettere movimenti migratori, relazioni commerciali o connessioni culturali più recenti che hanno portato il cognome in queste regioni su scala minore.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza minima, con un unico record in Australia, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, sebbene la migrazione europea in queste aree nel XIX e XX secolo potrebbe aver contribuito alla sua presenza finale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sagel riflette una storia di migrazioni europee verso l'America e altre regioni, con concentrazioni nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie portatrici del cognome e il loro adattamento nel tempo ai diversi ambienti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Sagel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sagel

Attualmente ci sono circa 2.163 persone con il cognome Sagel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,698,567 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sagel è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sagel è più comune in Panama, dove circa 561 persone lo portano. Questo rappresenta il 25.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sagel sono: 1. Panama (561 persone), 2. Germania (469 persone), 3. Stati Uniti d'America (444 persone), 4. Paesi Bassi (198 persone), e 5. Russia (136 persone). Questi cinque paesi concentrano il 83.6% del totale mondiale.
Il cognome Sagel ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 25.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Panama, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sagel (3)

Rüdiger Sagel

1955 - Presente

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Thomas Sagel

1963 - Presente

Professione: calcio

Paese: Germania Germania

Robby Sagel

1995 - Presente

Professione: calcio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America