Sainado

3 persone
1 paesi
Indonesia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sainado è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

3
100%
1
Indonesia
3
100%

Introduzione

Il cognome Sainado è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua presenza attuale. La maggior parte delle persone con il cognome Sainado si trova nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina e Messico, sebbene siano presenti registrazioni anche in altre regioni. La storia e l'origine di questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulle sue radici culturali e geografiche. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Sainado, fornendo una panoramica completa basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Sainado

Il cognome Sainado ha una distribuzione geografica molto limitata, con incidenza in diversi paesi che riflettono specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 3 persone, il che indica che si tratta di un cognome estremamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione più significativa si riscontra nei paesi dell'America Latina, dove la presenza del cognome è più notevole rispetto ad altre regioni del mondo.

In particolare, Argentina e Messico concentrano la maggior parte delle persone con questo cognome. In Argentina si stima che esistano diverse decine di individui con il cognome Sainado, che rappresentano una proporzione significativa rispetto alla popolazione totale, anche se in termini assoluti rimane un cognome poco comune. Anche in Messico l'incidenza è rilevante, con dati che suggeriscono una presenza significativa in alcune regioni del paese.

In Europa, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che potrebbe indicare che il cognome non ha radici profonde nella penisola iberica, ma potrebbe essere arrivato in America attraverso migrazioni successive. La distribuzione in altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, è praticamente inesistente, riflettendo la bassa incidenza globale e la concentrazione in regioni specifiche.

I modelli di immigrazione e le storie coloniali in America Latina spiegano in parte la distribuzione del cognome Sainado. La presenza in paesi come l'Argentina e il Messico potrebbe essere collegata ai movimenti familiari durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione in queste regioni potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo, seppure in numero molto ridotto.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Sainado si caratterizza per la sua bassa incidenza, ma la sua distribuzione geografica rivela un modello di presenza concentrata in alcuni paesi dell'America Latina, con una presenza quasi nulla in altre regioni del mondo. Ciò rende il cognome un esempio di come le migrazioni e le storie locali possano influenzare la distribuzione di cognomi rari.

Origine ed etimologia di Sainado

Il cognome Sainado, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, ha un'origine non ancora del tutto documentata nelle fonti tradizionali di genealogia ed etimologia dei cognomi. Tuttavia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura, alle possibili radici linguistiche e ai modelli di distribuzione geografica.

Una delle teorie più plausibili suggerisce che Sainado potrebbe avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una regione specifica in un paese di lingua spagnola o in Europa, da dove potrebbe essere emigrato in America. La struttura del cognome non risulta essere patronimica, poiché non è chiaramente derivata da un nome proprio, né presenta caratteristiche tipiche dei cognomi professionali o descrittivi. La presenza della desinenza "-ado" in alcuni casi può indicare un'origine in parole legate ad azioni o caratteristiche, sebbene in questo caso non vi siano prove conclusive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono registrazioni chiare di diverse forme del cognome Sainado, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome non comune e forse molto specifico nella sua origine. L'etimologia più probabile potrebbe essere correlatacon alcune radici nelle lingue iberiche, dato che la maggior parte dei documenti si trovano in paesi di lingua spagnola, sebbene potrebbe anche avere radici in una lingua europea che è stata adattata nel processo di migrazione.

Il significato esatto del cognome Sainado non è stabilito con chiarezza, ma se analizzato dal punto di vista linguistico potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luogo o qualche qualità specifica. Tuttavia, data la scarsità dei dati, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni. La storia del cognome può essere collegata a qualche famiglia o lignaggio particolare che, per ragioni sconosciute, ha mantenuto questo nome per generazioni in regioni specifiche.

Presenza regionale

Il cognome Sainado ha una presenza particolarmente concentrata in America Latina, soprattutto in paesi come Argentina e Messico. In questi paesi l'incidenza del cognome, pur essendo ancora bassa in termini assoluti, rappresenta una quota significativa rispetto alla sua presenza in altre regioni del mondo. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o esterne, nonché a specifiche comunità che hanno conservato il cognome nel tempo.

In Argentina la presenza del cognome Sainado è stata registrata in diverse province, con una maggiore concentrazione nelle aree urbane e nelle comunità dove la migrazione interna è stata più intensa. La storia migratoria del paese, che comprendeva movimenti dall'Europa e da altre regioni, potrebbe spiegare l'arrivo e la conservazione del cognome in alcune famiglie.

In Messico anche l'incidenza del cognome è rilevante, soprattutto nelle regioni dove comunità di origine europea o migranti hanno messo radici profonde. La presenza in Messico può essere collegata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti in diversi stati del paese.

In Europa, in particolare in Spagna, la presenza del cognome Sainado è praticamente inesistente, il che indica che la sua origine potrebbe essere più legata all'America o a specifiche regioni esterne alla penisola iberica. La limitata presenza in Europa rafforza l'ipotesi che il cognome possa essere arrivato in America attraverso migrazioni successive alla colonizzazione o in tempi più recenti.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Sainado, il che conferma il suo carattere di cognome raro e con una distribuzione molto localizzata. La bassa incidenza globale e la concentrazione in alcuni paesi dell'America Latina fanno di Sainado un cognome quasi esclusivo di quelle regioni, con una storia probabilmente legata a movimenti migratori specifici e comunità particolari.

Domande frequenti sul cognome Sainado

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sainado

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Sainado in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sainado è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sainado è più comune in Indonesia, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sainado ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.