Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sameda è più comune
India
Introduzione
Il cognome Sameda è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 81 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Asia. L'incidenza globale di Sameda rivela che la sua presenza è relativamente scarsa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica offre indizi interessanti sulla sua origine e sulle migrazioni storiche.
I paesi in cui si registra la maggiore incidenza del cognome Sameda sono principalmente in Asia, con una notevole presenza in paesi come India, Pakistan e Vietnam, e in misura minore in America Latina, soprattutto in Venezuela e Argentina. La distribuzione di questo cognome nei diversi continenti suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata a regioni in cui si parla hindi, urdu o lingue affini, sebbene esistano collegamenti anche con paesi di lingua spagnola. La storia e la cultura di questi luoghi forniscono un contesto arricchente per comprendere la traiettoria di questo cognome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Sameda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sameda rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi specifici. L’incidenza globale, secondo i dati disponibili, indica che in India risiedono circa 53 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 65% del totale mondiale. Ciò suggerisce che la radice del cognome potrebbe avere origine nella regione del subcontinente indiano, dove le tradizioni patronimiche e toponomastiche sono molto diffuse.
In secondo luogo, in Pakistan vivono circa 11 persone con il cognome Sameda, ovvero circa il 13% del totale mondiale. La presenza in questi due paesi, India e Pakistan, può essere collegata alla storia condivisa e alle migrazioni interne nella regione, nonché all'influenza culturale e linguistica sulla formazione dei cognomi. L'incidenza in paesi come Venezuela (4 persone), Vietnam (2 persone) e altri paesi come Filippine, Stati Uniti, Nigeria e Canada, sebbene molto inferiore, indica una dispersione che può essere collegata a migrazioni recenti o antiche.
È importante evidenziare che in paesi come Stati Uniti, Nigeria e Canada la presenza del cognome Sameda è minima, con una sola persona ciascuno, il che riflette una presenza molto localizzata e possibilmente legata a migranti o discendenti di migranti provenienti dalle regioni con la più alta incidenza. La distribuzione in America Latina, soprattutto in Venezuela e Argentina, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, quando famiglie di origine asiatica o del subcontinente indiano si stabilirono in queste regioni.
Origine ed etimologia del cognome Sameda
Il cognome Sameda sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni dell'Asia meridionale, nello specifico India o Pakistan, dato che la maggior parte della sua incidenza è concentrata in questi paesi. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile origine in lingue come l'hindi, l'urdu o anche i dialetti regionali. Non esistono però documenti storici dettagliati che confermino un'etimologia precisa, quindi l'ipotesi più plausibile è che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico.
Nel contesto dei cognomi indiani e pakistani, molti nomi hanno radici in luoghi specifici, caratteristiche fisiche, professioni o nomi di antenati. La desinenza "-a" in Sameda potrebbe indicare un'origine in un nome proprio o in un termine descrittivo in qualche lingua del subcontinente. In alternativa, potrebbe trattarsi di una variante ortografica di un cognome più lungo o diverso, che è stato semplificato nel tempo in alcune comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono dati chiari nei dati disponibili, ma è possibile che esistano forme simili in diverse regioni, adattate alle lingue locali. La storia di questi cognomi nella regione dell'Asia meridionale è segnata dall'influenza di varie culture, tra cui indù, musulmana e buddista, che può riflettersi nelle diverse forme e significati associati a Sameda.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Sameda è distribuita soprattutto in Asia, con una concentrazione significativa in India e Pakistan, che insieme rappresentano circa il 78% del totale mondiale. La forte incidenza in questi paesi indica una probabile origine in quella regione, dove i cognomi spesso riflettono identità culturale, storia familiare o appartenenzaa comunità specifiche.
In America, soprattutto in Venezuela e Argentina, la presenza del cognome è molto più ridotta, ma significativa in termini relativi, con 4 e 1 persona rispettivamente. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni di famiglie dall'Asia meridionale o dalle regioni in cui ha radici il cognome, che si sono stabilite in questi paesi negli ultimi secoli. La presenza negli Stati Uniti, Canada e Nigeria, seppur minima, riflette la tendenza globale alla migrazione e alla dispersione dei cognomi in contesti di diaspore e movimenti migratori internazionali.
In Europa non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Sameda, il che rafforza l'ipotesi di un'origine prevalentemente asiatica. Tuttavia, la globalizzazione e le recenti migrazioni potrebbero facilitare in futuro la comparsa di persone con questo cognome in diverse regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sameda rivela uno schema che fa pensare a un'origine nel subcontinente indiano, con una dispersione che ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni, sia storiche che contemporanee. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di migranti in Nord America e Africa riflette le dinamiche dei movimenti umani degli ultimi decenni.
Domande frequenti sul cognome Sameda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sameda