Saintlo

12 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saintlo è più comune

#2
Francia Francia
3
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone
#3
Haiti Haiti
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saintlo è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

8
66.7%
2
Francia
3
25%
3
Haiti
1
8.3%

Introduzione

Il cognome Saintlo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, in Francia e ad Haiti. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti circa 8 persone su 100.000 portano questo cognome, mentre in Francia l'incidenza è di 3 ogni 100.000 abitanti e ad Haiti di 1 ogni 100.000. Sebbene queste cifre possano sembrare modeste rispetto ai cognomi più comuni, riflettono una distribuzione che merita di essere analizzata in modo approfondito per comprenderne l'origine, la presenza in diverse regioni e la sua possibile storia. La presenza del cognome Saintlo in diverse parti del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o specifici eventi storici che ne hanno favorito la dispersione. Successivamente verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Saintlo

Il cognome Saintlo presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata in termini assoluti, rivela modelli interessanti in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, dove circa 8 persone ogni 100.000 abitanti portano questo cognome. Ciò indica che, rispetto ad altri paesi, la presenza di Saintlo negli Stati Uniti è relativamente significativa, sebbene rimanga un cognome raro in termini assoluti. La presenza in Francia, con un'incidenza di 3 ogni 100.000 abitanti, fa pensare ad una possibile origine europea, precisamente nelle regioni francofone, visto il nome e la distribuzione. Ad Haiti, l'incidenza è di 1 ogni 100.000 abitanti, il che potrebbe essere correlato alla storia coloniale e alle migrazioni dall'Europa ai Caraibi.

In termini di modelli migratori, la presenza del cognome negli Stati Uniti può essere collegata ai movimenti migratori dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. La presenza in Francia rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse francese o da regioni vicine dove lingua e cultura condividevano radici comuni. La presenza ad Haiti, dal canto suo, può essere spiegata con la storia coloniale francese sull'isola, dove molti cognomi francesi si stabilirono e rimasero nelle generazioni successive.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Colombia non appare nei dati disponibili, il che indica che la dispersione del cognome Saintlo potrebbe essere più concentrata nelle comunità di origine europea e nelle regioni con maggiore influenza francese o americana. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni specifiche o alla presenza di comunità francesi in America Latina.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Saintlo rivela una presenza più marcata negli Stati Uniti e in Francia, con una presenza minore ad Haiti. Questi modelli riflettono sia le migrazioni storiche che le relazioni coloniali e culturali che hanno favorito la dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Saintlo

Il cognome Saintlo sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla cultura francese o francofona, data la sua componente "Saint", che in francese significa "santo". La presenza in paesi come Francia e Haiti, dove il francese è stata una lingua predominante, rafforza questa ipotesi. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere toponomastico oppure legato ad un luogo o ad un riferimento religioso, comune nei cognomi di origine francese. La desinenza "lo" non è tipica dei cognomi tradizionali francesi, il che potrebbe indicare una variante regionale, un adattamento fonetico o un'evoluzione da un nome più lungo o diverso.

Per quanto riguarda il significato, "Saintlo" potrebbe essere interpretato come una contrazione o variazione di "Saint-Louis" o "Saint-Laurent", nomi di santi molto venerati nella tradizione cristiana, soprattutto in Francia. La presenza del prefisso “Santo” nel cognome suggerisce un possibile riferimento ad un luogo dedicato ad un santo o ad una comunità religiosa che ha adottato questo nome come parte della propria identità. La variazione dell'ortografia può riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti nel tempo in diverse regioni.

In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Saintlo", "Saint-Lou" o "Saint-Loe", sebbene le informazioni disponibili nonspecifica varianti specifiche. La storia del cognome potrebbe risalire al Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, soprattutto nelle regioni con forte influenza religiosa e presenza di santi patroni.

In sintesi, il cognome Saintlo ha probabilmente un'origine francese o francofona, associata a riferimenti religiosi o a luoghi dedicati ai santi. La sua struttura e distribuzione geografica suggeriscono una storia legata alla cultura cristiana e alla tradizione di nominare le comunità in onore dei santi, con possibili adattamenti regionali nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Saintlo in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua possibile origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza del cognome è notevole, anche se nei dati presentati non sono disponibili cifre esatte. La forte influenza della lingua e della cultura francese in regioni come Haiti spiega anche la presenza del cognome nei Caraibi, dove la storia coloniale ha lasciato un segno indelebile nella toponomastica e nei cognomi della popolazione.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza di Saintlo, con circa 8 persone ogni 100.000 abitanti. Questa presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare francesi, nel corso dei secoli XIX e XX. La storia degli Stati Uniti, segnata da ondate migratorie provenienti dall'Europa, ha favorito la dispersione di cognomi come Saintlo in diverse comunità, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati francesi o francofoni.

Ad Haiti, l'incidenza di 1 ogni 100.000 abitanti riflette l'influenza coloniale francese sull'isola, dove molti cognomi francesi si stabilirono e rimasero nelle generazioni successive. La presenza ad Haiti potrebbe anche essere collegata alla storia delle migrazioni interne e all'adozione di nomi religiosi e culturali francesi nella regione.

In America Latina, sebbene non siano disponibili dati specifici nei dati forniti, è probabile che la presenza del cognome sia minore e sia concentrata nelle comunità con radici francesi o in aree di migrazione storica. La dispersione in questi continenti può essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali, che hanno facilitato l'adozione e la conservazione dei cognomi francesi in diversi paesi.

In Asia e in altre regioni del mondo non esistono prove significative della presenza del cognome Saintlo, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alle regioni con influenza europea, soprattutto francese, e alle migrazioni verso il Nord America e i Caraibi.

Domande frequenti sul cognome Saintlo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saintlo

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Saintlo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saintlo è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saintlo è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 8 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Saintlo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.