Salahat

9.231 persone
24 paesi
Giordania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Salahat è più comune

#2
Territorio Palestinese Territorio Palestinese
3.696
persone
#1
Giordania Giordania
3.856
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
1.431
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.8% Moderato

Il 41.8% delle persone con questo cognome vive in Giordania

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.231
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 866,645 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salahat è più comune

Giordania
Paese principale

Giordania

3.856
41.8%
1
Giordania
3.856
41.8%
3
Arabia Saudita
1.431
15.5%
4
Israele
55
0.6%
6
Kuwait
39
0.4%
8
Iran
20
0.2%
9
Qatar
9
0.1%
10
Russia
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Salahhat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità migranti dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in più nazioni con diversi gradi di prevalenza. L’incidenza più alta si riscontra in paesi come Giordania, Palestina, Arabia Saudita e Stati Uniti, riflettendo sia la sua probabile origine nelle regioni arabe sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in altri continenti. La storia e il contesto culturale del cognome Salahhat è in gran parte legato alle comunità arabe, dove i cognomi con radici nella lingua araba e nelle tradizioni familiari e tribali hanno una lunga storia. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Salahhat

Il cognome Salahhat ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nelle regioni arabe sia i movimenti migratori di queste comunità. L'incidenza più elevata si riscontra nei paesi del Medio Oriente, dove la presenza del cognome è significativa e può essere considerata di origine locale o tradizionale. Nello specifico, i dati indicano che in Giordania ci sono circa 3.856 persone con questo cognome, che rappresentano una quota significativa della popolazione che porta questo nome. La Palestina continua ad avere un'incidenza di circa 3.696 persone, il che suggerisce una forte presenza in queste comunità, probabilmente legata a radici familiari tribali o tradizionali.

In Arabia Saudita l'incidenza è di 1.431 persone, indicando che il cognome ha una presenza notevole anche nella penisola arabica. Altri paesi con una presenza rilevante includono Israele, con 55 persone, e gli Emirati Arabi Uniti, con 54. La presenza in questi paesi riflette sia la distribuzione naturale nella regione, sia i movimenti migratori e le diaspore arabe in cerca di opportunità in diverse parti del mondo.

Al di fuori del Medio Oriente, il cognome Salahhat è presente anche nei paesi occidentali e nelle comunità di migranti. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 37 persone con questo cognome, il che dimostra la migrazione delle famiglie arabe verso il Nord America. In Europa l'incidenza è più bassa, con registrazioni in paesi come Olanda, Germania, Italia e Regno Unito, anche se in numeri molto piccoli, compresi tra 1 e 5 persone in ciascun paese. In Asia, la presenza in Iran e Cina è praticamente insignificante, con solo 20 e 2 persone rispettivamente, ma indica comunque che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso migrazioni o scambi culturali.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Salahhat rivela uno schema tipico dei cognomi di origine araba, concentrati nella regione di origine e diffusi attraverso le diaspore nei paesi occidentali e nelle comunità migranti. La presenza in paesi come Russia, Canada e Germania, sebbene minima, riflette anche la mobilità globale e l'integrazione di queste comunità in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Salahhat

Il cognome Salahhat ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura araba. La radice del cognome sembra derivare da termini legati alla parola "salah", che in arabo significa "rettitudine", "buono" o "virtù". La desinenza "-hat" potrebbe essere un suffisso che indica appartenenza, relazione o un attributo specifico, sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda della regione o della tradizione familiare. In alcuni casi, i cognomi arabi sono formati combinando un nome o una qualità con un suffisso che denota appartenenza o discendenza, suggerendo che Salahhat potrebbe avere un significato correlato a "persona di virtù" o "in possesso di rettitudine".

È importante evidenziare che nella struttura dei cognomi arabi, molti di essi presentano varianti ortografiche dovute alla traslitterazione dall'arabo all'alfabeto latino. Ad esempio, Salahhat può anche essere trovato come Salahad, Salahat o varianti simili, a seconda del paese o della comunità. Anche la presenza del cognome in paesi diversi con scritture e pronunce diverse riflette questa variabilità.

Per quanto riguarda l'origine storica, Salahhat è probabile che sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un antenato con un nome o una caratteristica particolare che fu trasmessa aigenerazioni successive. La tradizione presente in molte culture arabe di nominare le persone in base ad attributi, luoghi o antenati rafforza questa ipotesi. Inoltre, il legame con valori come la giustizia, la virtù e la rettitudine, molto apprezzati nella cultura araba, potrebbe aver contribuito all'adozione e alla trasmissione di questo cognome nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Salahhat in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Medio Oriente, soprattutto Giordania, Palestina e Arabia Saudita, il cognome è relativamente diffuso e può essere considerato di origine locale. L'elevata incidenza in questi paesi indica che Salahhat potrebbe essere collegato a famiglie tradizionali, tribù o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Nord America e in Europa la presenza del cognome è minore, ma significativa nel contesto delle diaspore arabe. La migrazione delle famiglie dai paesi arabi verso Stati Uniti, Canada, Germania, Italia e altri paesi europei ha portato Salahhat a far parte di comunità migranti, spesso in contesti urbani e in quartieri con presenza di immigrati arabi. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la dispersione globale delle comunità arabe e la loro integrazione in società diverse.

In Asia, la presenza in Iran e Cina è quasi trascurabile, ma indica comunque che il cognome ha raggiunto queste regioni, forse attraverso scambi culturali o migrazioni. La presenza in paesi come la Russia potrebbe anche essere collegata a comunità arabe o musulmane che hanno stabilito legami storici nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Salahhat mostra uno schema tipico dei cognomi di origine araba, con una concentrazione nella regione d'origine e una dispersione attraverso migrazioni e diaspore nei diversi continenti. La presenza nei paesi occidentali e nelle comunità migranti riflette la mobilità globale e la storia delle comunità arabe nel mondo moderno.

Domande frequenti sul cognome Salahat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salahat

Attualmente ci sono circa 9.231 persone con il cognome Salahat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 866,645 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salahat è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salahat è più comune in Giordania, dove circa 3.856 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Salahat sono: 1. Giordania (3.856 persone), 2. Territorio Palestinese (3.696 persone), 3. Arabia Saudita (1.431 persone), 4. Israele (55 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (54 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Salahat ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giordania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.