Salandin

438 persone
13 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Salandin è più comune

#2
Italia Italia
94
persone
#1
Brasile Brasile
183
persone
#3
Argentina Argentina
62
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.8% Moderato

Il 41.8% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

438
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,264,840 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salandin è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

183
41.8%
1
Brasile
183
41.8%
2
Italia
94
21.5%
3
Argentina
62
14.2%
4
Francia
58
13.2%
5
Russia
28
6.4%
6
Svezia
4
0.9%
7
Inghilterra
3
0.7%
9
Canada
1
0.2%
10
Spagna
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Salandin è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 183 persone con questo cognome in Brasile, 94 in Italia, 62 in Argentina, 58 in Francia, e piccole incidenze in altri paesi come Russia, Svezia, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Canada, Spagna, Filippine, Paraguay e Stati Uniti. La distribuzione indica che il cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina ed europei, soprattutto in Brasile, Italia e Argentina. La dispersione geografica suggerisce possibili radici in Europa, con migrazioni verso l’America e altre regioni, riflettendo modelli storici di mobilità e colonizzazione. Sebbene non sia un cognome estremamente diffuso a livello mondiale, la sua incidenza in alcuni paesi rivela aspetti interessanti sulla sua origine e sull'evoluzione culturale.

Distribuzione geografica del cognome Salandin

L'analisi della distribuzione del cognome Salandin rivela una presenza predominante in Brasile, con circa 183 persone, che rappresenta un'incidenza di 183 sul totale mondiale delle persone con questo cognome. Seguono l'Italia, con 94 incidenti, e l'Argentina, con 62. Significativa è anche la presenza in Francia, con 58 incidenti, che indica una possibile radice europea. Altri paesi con un'incidenza minore includono Russia (28), Svezia (4), Regno Unito (3), Emirati Arabi Uniti (1), Canada (1), Spagna (1), Filippine (1), Paraguay (1) e Stati Uniti (1). La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi dell'America Latina e quelli europei concentrano la maggior parte dell'incidenza, che potrebbe essere correlato alle migrazioni storiche dall'Europa all'America nei secoli passati.

In Brasile l'elevata incidenza potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, soprattutto italiana e portoghese, che ha avuto un impatto considerevole sulla composizione demografica del Paese. L'Italia, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza, suggerisce che il cognome abbia radici in quella regione, possibilmente di origine italiana. La presenza in Argentina e Paraguay riflette anche i movimenti migratori europei verso il Sud America nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Francia e Russia, sebbene inferiore, indica che il cognome potrebbe aver avuto origine nell'Europa continentale, diffondendosi successivamente in altri continenti attraverso le migrazioni.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nei paesi anglosassoni come il Regno Unito e gli Stati Uniti è molto bassa, con solo 3 e 1 incidenza rispettivamente, il che rafforza l'idea che il cognome non sia originario di quelle regioni, ma anzi sia arrivato in misura minore attraverso recenti migrazioni o collegamenti specifici. Anche la presenza in paesi asiatici come le Filippine e in Medio Oriente come gli Emirati Arabi Uniti, sebbene minima, può riflettere movimenti migratori moderni o recenti legami familiari.

Origine ed etimologia del cognome Salandin

Il cognome Salandin sembra avere radici in Europa, in particolare nelle regioni dell'Italia o della Francia meridionale, dato il suo modello di distribuzione e la sua incidenza in questi paesi. La struttura del cognome, con desinenze in "-in" o "-an", è comune nei cognomi di origine italiana o francese, che solitamente derivano da toponimi, patronimici o caratteristiche geografiche. Salandin è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico, o patronimico, legato a un antenato il cui nome o soprannome è stato tramandato di generazione in generazione.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma potrebbe essere correlato ad un diminutivo o ad una forma derivata da un dato nome o da un termine geografico. La presenza in Italia e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle regioni, dove molti cognomi hanno radici nella toponomastica locale o in caratteristiche fisiche o sociali dei primi portatori.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Saladini, Saladín o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e tempi. La storia del cognome potrebbe risalire al Medioevo, quando in Europa cominciarono a consolidarsi cognomi legati a luoghi, occupazioni o caratteristiche personali.

In sintesi, Salandin è probabilmente di origine europea, con radici in Italia o in Francia, e il suo significato potrebbe essere legato a un luogo o a un antenato che portava quel nome. L'attuale dispersione geografica riflette migrazioni interne ed esterne che hanno portato il cognome in diversi continenti, mantenendoloidentità in varie comunità.

Presenza regionale

Il cognome Salandin mostra una distribuzione che copre principalmente l'Europa e l'America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In Europa, Italia e Francia sono i paesi con la più alta incidenza, segno che il cognome ha radici in queste zone. La forte presenza in Italia, con 94 occorrenze, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome originario di quella nazione, eventualmente legato ad una specifica regione o ad un antico ceppo familiare.

In America, paesi come Brasile, Argentina e Paraguay concentrano la maggior parte dell'incidenza. Il Brasile, con 183 incidenti, rappresenta circa il 60% del totale mondiale, che mostra una migrazione significativa dall’Europa al Sud America, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza in Argentina, con 62 incidenti, e in Paraguay, sebbene più piccola, riflette anche i movimenti migratori europei verso queste nazioni, che hanno accolto in gran numero immigrati italiani e spagnoli.

In altri continenti l'incidenza è molto bassa. In Russia, con 28 occorrenze, potrebbe indicare una presenza storica o moderna, magari attraverso migrazioni o rapporti culturali. La presenza in paesi come Svezia, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Canada, Filippine e Stati Uniti, seppur minima, dimostra che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami familiari.

Questo modello di distribuzione geografica rivela come le migrazioni europee, soprattutto italiane, abbiano influenzato la dispersione del cognome Salandin. L’elevata incidenza nei paesi dell’America Latina e dell’Europa riflette la storia di colonizzazione, immigrazione e mobilità sociale che caratterizza queste regioni. La presenza in paesi di altri continenti, sebbene scarsa, indica la globalizzazione e legami familiari che trascendono i confini.

Domande frequenti sul cognome Salandin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salandin

Attualmente ci sono circa 438 persone con il cognome Salandin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,264,840 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salandin è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salandin è più comune in Brasile, dove circa 183 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Salandin sono: 1. Brasile (183 persone), 2. Italia (94 persone), 3. Argentina (62 persone), 4. Francia (58 persone), e 5. Russia (28 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Salandin ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.