Salbide

37
persone
2
paesi
Spagna
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.3% Molto concentrato

Il 97.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

37
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salbide è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

36
97.3%
1
Spagna
36
97.3%
2
Francia
1
2.7%

Introduzione

Il cognome Salbide è un nome che, pur non essendo molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e Francia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 36 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni storiche. La maggior parte delle persone con il cognome Salbide si trova in Spagna, dove rappresenta una quota significativa del totale, e in misura minore in Francia, dove la sua presenza è notevole, anche se molto più ridotta. Questo cognome, quindi, ha un carattere prevalentemente iberico ed europeo, con radici che probabilmente risalgono a specifiche regioni della penisola iberica. Successivamente se ne analizzeranno nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche particolari per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Salbide

Il cognome Salbide ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Spagna e una presenza minore in Francia. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 36 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Spagna è del 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono in territorio spagnolo. La presenza in Francia, con un'incidenza di 1 persona, equivale a circa l'1% del totale mondiale, riflettendo una dispersione molto più limitata in quel Paese.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Salbide abbia radici principalmente nella penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui la storia e la cultura spagnola sono state predominanti. La presenza limitata in altri paesi, come in America o in altre parti d'Europa, potrebbe essere dovuta a specifiche migrazioni o alla conservazione di lignaggi familiari in aree specifiche. La distribuzione in Spagna può essere correlata alle regioni settentrionali o centrali del paese, dove cognomi con caratteristiche simili a Salbide hanno solitamente origine in toponimi o in famiglie con radici in particolari località.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Salbide mostra un modello di concentrazione regionale, tipico dei cognomi che derivano da collocazioni geografiche o da ceppi familiari rimasti per secoli in aree specifiche. La presenza in Francia, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici, come la vicinanza tra i Paesi Baschi e il sud della Francia, o a famiglie che attraversavano i confini in cerca di nuove opportunità. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Salbide riflette un'origine chiaramente iberica, con una dispersione limitata ma significativa nella sua zona di origine.

Origine ed etimologia di Salbide

Il cognome Salbide sembra avere origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico o da una località specifica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere riconducibili a termini in lingue basche o romanze, suggerisce una possibile radice nelle regioni settentrionali della Spagna, in particolare nei Paesi Baschi o zone limitrofe. La desinenza "-ide" in alcuni casi può essere collegata a toponimi o formazioni linguistiche tipiche dell'area basca o delle regioni vicine.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma si può ipotizzare che derivi da un toponimo che descrive qualche caratteristica dell'ambiente, come una collina, un fiume o una proprietà rurale. La presenza di varianti ortografiche, seppure scarsa, potrebbe includere forme come Salbide o varianti simili che riflettono diverse trascrizioni o adattamenti nel tempo.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome Salbide risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie venivano identificate dai luoghi di origine, soprattutto nelle regioni dove la toponomastica era un modo comune di distinguere i lignaggi. L'influenza del basco e di altre lingue regionali nella formazione del cognome rafforza l'ipotesi di un'origine nel nord della penisola iberica, dove le tradizioni di denominazione di luoghi e cognomi sono profondamente radicate nella storia locale.

In sintesi, Salbide è un cognome di probabile origine toponomastica, con radici nelle regioni settentrionali della Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, e con una struttura che riflette l'influenza delle lingue e delle culture locali. Il suo significato potrebbe esserelegato a caratteristiche geografiche o proprietà rurali e la sua storia è legata alla tradizione di identificazione con i luoghi della penisola iberica.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Salbide è concentrata soprattutto in Europa, con una notevole incidenza in Spagna ed una presenza residua in Francia. In Europa, la maggior parte dei portatori del cognome risiede nella penisola iberica, dove la loro storia e cultura sono strettamente legate a regioni come i Paesi Baschi, la Navarra e altre zone del nord della Spagna. L'incidenza in questi luoghi riflette un lignaggio che probabilmente si è mantenuto nella regione per secoli, preservandone l'identità e le caratteristiche particolari.

In Francia, la presenza del cognome è quasi aneddotica, con una sola persona registrata con questo cognome, il che indica che la sua diffusione in quel paese è molto limitata. Tuttavia, data la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra le regioni basche e il sud della Francia, è possibile che alcune famiglie siano emigrate o abbiano avuto contatti che spieghino la presenza di Salbide in quel paese, anche se in numero molto ridotto.

In America, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Salbide, è comune che cognomi di origine europea siano arrivati in queste regioni attraverso migrazioni nei secoli XIX e XX. Tuttavia, nel caso del Salbide, la sua incidenza sembra essere praticamente inesistente in questi continenti, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e, in particolare, iberico.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Salbide riflette uno schema tipico dei cognomi con radici in specifiche regioni d'Europa, con una presenza dominante in Spagna e una dispersione molto limitata in altri paesi. La conservazione del suo lignaggio in zone particolari indica una storia familiare radicata nella tradizione locale, con migrazioni minori che hanno portato il cognome in altri luoghi, ma senza espansione significativa.

Domande frequenti sul cognome Salbide

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salbide

Attualmente ci sono circa 37 persone con il cognome Salbide in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salbide è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salbide è più comune in Spagna, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Salbide ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.