Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Salvadego è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Salvadego è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 484 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Brasile, Italia, Paraguay, Stati Uniti, Francia, Repubblica Dominicana e Venezuela. L'incidenza varia notevolmente tra questi paesi, essendo più alta in Brasile e Italia, dove il cognome ha profonde radici culturali e linguistiche. La presenza di Salvadego in diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che arricchiscono la sua storia. Sebbene non sia un cognome di origine molto diffusa, la sua distribuzione e le sue caratteristiche offrono un interessante spaccato delle migrazioni e delle radici familiari nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Salvadego
Il cognome Salvadego mostra una distribuzione geografica che ne rivela l'origine e l'espansione in varie regioni del mondo. L'incidenza totale sul pianeta è stimata in circa 484 persone, con una notevole concentrazione in Brasile, dove si contano circa 484 individui con questo cognome, pari a un'incidenza di 484 nella popolazione mondiale, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro ma con una presenza significativa in quel paese. In Italia l'incidenza è di 408 persone, suggerendo che il cognome ha profonde radici italiane e che la sua presenza in quel paese è considerevole, probabilmente a causa della sua origine toponomastica o familiare in specifiche regioni d'Italia.
In Sud America, il Paraguay conta 19 persone con il cognome Salvadego, riflettendo la migrazione italiana in quella regione, significativa nei secoli XIX e XX. Negli Stati Uniti si contano 3 persone, indice di una presenza molto limitata, forse frutto di recenti migrazioni o di parenti che mantengono il cognome nel loro lignaggio. Anche Francia e Repubblica Dominicana registrano piccole incidenze, rispettivamente con 2 e 1 persona, che potrebbero essere dovute alla migrazione o a legami familiari dispersi in questi paesi. Il Venezuela, con 1 persona, completa la lista delle presenze in America Latina.
La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome Salvadego è prevalentemente europeo, con una forte presenza in Italia, e nei paesi dell'America Latina con radici italiane, come Brasile e Paraguay. La presenza negli Stati Uniti e in Francia, seppure minima, riflette le migrazioni internazionali e la dispersione delle famiglie italiane nei diversi continenti. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, nonché alla storia delle diaspore italiane in America e in Europa.
Rispetto ad altri cognomi, Salvadego è un esempio di cognome che, sebbene non molto diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto Brasile e Italia, dove la sua storia e cultura sono strettamente legate. La distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che arricchiscono la storia familiare e culturale di coloro che portano questo cognome.
Origine ed etimologia di Salvadego
Il cognome Salvadego ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o familiare. La desinenza "-ego" in italiano è comune nei cognomi che derivano da toponimi o cognomi patronimici. La radice "Salva" può essere correlata alla parola italiana "salvare", che significa "salvare", o può derivare da un nome proprio, come Salvatore, che significa "colui che salva" o "salvatore". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome Salvadego è che abbia un'origine legata a un nome di persona o di luogo che connota protezione o salvezza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Salvadega o Salvadeghi, sebbene non vi siano documenti estesi che indichino varianti comuni. La presenza in Italia e in paesi a forte influenza italiana, come Brasile e Paraguay, rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nelle regioni italiane, forse nel nord del paese, dove sono frequenti cognomi toponomastici e patronimici.
Il cognome Salvadego ha probabilmente origine in una comunità italiana, dove potrebbe essere stato utilizzato per identificare una famiglia legata ad un luogo specifico o una professione legata alla protezione o alla salvezza. La storia dei cognomi italiani è solitamente legata alla storia locale e in questo caso Salvadego può essere associato ad un'area geograficaconcreto o con un lignaggio che ha adottato questo nome per distinguersi nella sua comunità.
In sintesi, Salvadego è un cognome di origine italiana, probabilmente di origine toponomastica o patronimica, con un significato che può essere legato alla protezione o alla salvezza, e che è stato portato da famiglie emigrate in paesi diversi, portando con sé la propria storia e cultura.
Presenza regionale
La presenza del cognome Salvadego in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome è più diffuso, con un'incidenza significativa che ne indica l'origine in quella regione. La forte presenza in Italia, con 408 persone, suggerisce che il cognome sia relativamente diffuso in alcune zone del Paese, in particolare al nord, dove sono frequenti molti cognomi con desinenze simili e radici toponomastiche.
In America Latina, il Brasile guida la lista con un'incidenza di 484 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. L'immigrazione italiana in Brasile nel XIX e XX secolo fu massiccia e molte famiglie italiane si stabilirono in stati come San Paolo, Rio de Janeiro e Minas Gerais, portando con sé cognomi e tradizioni. Anche la presenza in Paraguay, con 19 persone, riflette questa migrazione italiana, che ha avuto un impatto importante sulla storia demografica del Paese.
Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con solo 3 persone, il che indica che il cognome non è molto diffuso in quel paese, anche se possono esserci famiglie recenti o disperse. La presenza in Francia e Repubblica Dominicana, rispettivamente con 2 e 1 persona, può essere dovuta a fenomeni migratori o a legami familiari specifici, ma in generale questi dati riflettono una dispersione limitata.
In Venezuela, con un solo portatore del cognome, la presenza è minima, ma pur sempre significativa dal punto di vista storico, dato che molte famiglie italiane emigrarono in diversi paesi dell'America Latina in cerca di migliori opportunità. La distribuzione regionale del cognome Salvadego, quindi, è chiaramente segnata dalla storia delle migrazioni europee, soprattutto italiane, verso il Sud America e altre regioni.
In termini di modelli regionali, si può vedere che il cognome ha forti radici in Italia e nei paesi dell'America Latina con influenza italiana, come Brasile e Paraguay. La dispersione in altri continenti, come Nord America ed Europa, seppur limitata, indica la mobilità delle famiglie e l'espansione delle comunità italiane in diversi contesti storici.
Domande frequenti sul cognome Salvadego
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salvadego