Salikov

5.011 persone
17 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Salikov è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
545
persone
#1
Russia Russia
4.002
persone
#3
Azerbaijan Azerbaijan
158
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.9% Molto concentrato

Il 79.9% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.011
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,596,488 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salikov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

4.002
79.9%
1
Russia
4.002
79.9%
2
Kazakistan
545
10.9%
3
Azerbaijan
158
3.2%
4
Uzbekistan
152
3%
5
Kirghizistan
61
1.2%
6
Bielorussia
40
0.8%
7
Tagikistan
22
0.4%
8
Estonia
12
0.2%
9
Moldavia
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Salikov è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Eurasia e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.002 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse comunità e paesi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Russia, Kazakistan, Azerbaigian e Uzbekistan, tra gli altri, dove l’incidenza raggiunge cifre significative. La presenza del cognome Salikov in diverse regioni riflette possibili radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua distribuzione in paesi di diversi continenti suggerisce una storia di movimenti migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono il contesto storico e sociale.

Distribuzione geografica del cognome Salikov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Salikov rivela che la sua massima concentrazione si trova nei paesi eurasiatici, con la Russia in cima alla lista con un'incidenza di circa 4.002 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione. La Russia, essendo un paese con una vasta superficie e una storia di diversità etnica, ospita il maggior numero di individui con questo cognome, suggerendo che Salikov potrebbe avere origini in comunità di origine russa o delle ex repubbliche sovietiche.

Seguono paesi come il Kazakistan, con un'incidenza di 545 persone, e l'Azerbaigian, con 158. Questi paesi, che facevano parte dell'Unione Sovietica, mostrano una significativa presenza del cognome, il che rafforza l'ipotesi che Salikov possa avere radici in comunità di origine russa o in gruppi etnici affini. Anche l'Uzbekistan conta un'incidenza di 152 persone, consolidando la sua presenza nella regione dell'Asia centrale.

Al di fuori dell'Eurasia, il cognome è presente nei paesi dell'America e dell'Europa, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 4 persone con questo cognome, mentre in Canada sono 3. In Europa casi si rilevano in Germania, con 2 persone, e nel Regno Unito, con 1. La dispersione in questi Paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche dalle regioni di origine. La distribuzione mostra uno schema in cui le comunità di origine russa e delle ex repubbliche sovietiche sono emigrate in diverse parti del mondo, portando con sé il cognome Salikov.

Questo modello migratorio riflette le dinamiche dei movimenti di popolazione nel XX e XXI secolo, dove le comunità di origine russa e dell'Asia centrale hanno cercato nuove opportunità in altri continenti, mantenendo la propria identità attraverso i propri cognomi. L'incidenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Canada, sebbene piccola, indica la presenza di diaspore che preservano il proprio patrimonio culturale e familiare.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Salikov mostra una concentrazione principale in Eurasia, soprattutto in Russia e nei paesi limitrofi, con una presenza dispersa in America ed Europa. Questo modello riflette sia le radici storiche nella regione sia i moderni movimenti migratori che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Salikov

Il cognome Salikov ha probabilmente radici nella regione eurasiatica, in particolare nelle aree in cui la lingua russa e le lingue affini sono prevalenti. La struttura del cognome, con desinenze in "-ov" o "-ev", è tipica dei cognomi patronimici in russo e in altre lingue slave, suggerendo che Salikov possa essere un cognome patronimico derivato da un nome proprio o da un termine correlato ad un antenato maschio.

Il suffisso "-ov" in russo e nelle lingue affini significa "figlio di" o "appartenente a", quindi Salikov potrebbe essere tradotto come "figlio di Salik" o "appartenente a Salik". Tuttavia, l'elemento "Salik" non è un nome comune in russo, suggerendo che potrebbe avere origine da una parola di una lingua regionale o da un nome proprio di origine turca, persiana o di altra radice etnolinguistica presente nella regione.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo o regione specifica. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a località o aree geografiche dove le famiglie originarie vivevano o avevano proprietà. Tuttavia, non ci sono prove concrete che colleghino direttamente Salikov a un luogo specifico, quindi questa teoriarichiede ulteriori indagini.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Salikov, Salikov, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della comunità. La presenza in paesi diversi e l'adattamento fonetico o ortografico riflettono anche la storia delle migrazioni e l'influenza delle diverse lingue nella regione.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato o formato in tempi in cui le comunità slave e turche interagivano nella regione, soprattutto nelle aree del Caucaso, nella regione del Volga e nelle steppe dell'Asia centrale. L'influenza di diverse culture e lingue in queste aree potrebbe aver contribuito alla formazione e all'evoluzione del cognome Salikov.

In sintesi, il cognome Salikov ha una probabile origine patronimica di tradizione slava, con possibili radici in nomi propri o termini regionali. La sua struttura e distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine in comunità di lingua russa o legate alle lingue della regione eurasiatica, riflettendo una storia di interazione culturale e migratoria.

Presenza regionale

Il cognome Salikov mostra una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con una concentrazione predominante in Eurasia, soprattutto in Russia, Kazakistan, Azerbaigian e Uzbekistan. L'incidenza in questi paesi riflette la loro possibile origine nelle comunità di lingua russa o in gruppi etnici affini che abitano queste aree. La storia della regione, segnata dall'espansione dell'Impero russo e successivamente dell'Unione Sovietica, ha facilitato la dispersione di cognomi come Salikov in diversi territori.

In Europa, sebbene la presenza sia molto più ridotta, i casi vengono rilevati in paesi come Germania, Regno Unito e Georgia. La presenza in Germania, con due persone, potrebbe essere legata a migrazioni di comunità russe o dell'Asia centrale in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. Nel Regno Unito, la presenza di un singolo caso indica una migrazione più recente o una comunità piccola ma stabile.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada è molto bassa, rispettivamente con 4 e 3 persone. Ciò riflette il fatto che, sebbene esistano migranti con questo cognome, la loro presenza in questi paesi è limitata, probabilmente a causa delle recenti migrazioni o delle comunità che mantengono la propria identità culturale su scala minore.

In Asia, paesi come Kazakistan, Azerbaigian e Uzbekistan mostrano una presenza più marcata, con incidenze rispettivamente di 545, 158 e 152. Ciò indica che il cognome è più comune in queste regioni, che condividono storia e legami culturali con la Russia e le ex repubbliche sovietiche.

In America Latina, non sono disponibili dati specifici in questo elenco, ma la presenza di cognomi simili nelle comunità di origine russa o dell'Asia centrale in paesi come Argentina, Brasile o Messico può essere minore ma presente, riflettendo migrazioni storiche o contemporanee.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Salikov riflette una forte presenza in Eurasia, con una dispersione minore in Europa e America. La storia delle migrazioni, l'influenza dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica e le dinamiche delle diaspore hanno contribuito alla diffusione di questo cognome in diversi continenti e paesi.

Domande frequenti sul cognome Salikov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salikov

Attualmente ci sono circa 5.011 persone con il cognome Salikov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,596,488 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salikov è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salikov è più comune in Russia, dove circa 4.002 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Salikov sono: 1. Russia (4.002 persone), 2. Kazakistan (545 persone), 3. Azerbaijan (158 persone), 4. Uzbekistan (152 persone), e 5. Kirghizistan (61 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Salikov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.